La guida miciosa e vaccosa al digitale terrestre italiano
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Storia Sky

Programmi Rai Storia Oggi 29/06/2024

Rai StoriaSabato 29/06/2024 (Chan:54)Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Giovedì 27 Giu - Venerdì 28 Giu - Sabato 29 Giu - Domenica 30 Giu - Lunedì 1 Lug - Martedì 2 Lug - Mercoledì 3 Lug - Giovedì 4 Lug - Venerdì 5 Lug - Sabato 6 Lug -
 
1919-1922 Cento anni dopo E4
Episodio: 4. La spagnola, il nemico invisibile. A cento anni di distanza una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919- 1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie perso (Continua...)
L'Italia dei dialetti - Puntata 4
Dizionario gastronomico La quarta puntata è dedicata ai cibi e al dizionario gastronomico: molti termini di questo campo semantico sono nomi arcaici legati al mondo contadino, quasi tutti spariti per lasciare spazio alla lingua ufficiale. Resistono, (Continua...)
Ieri e oggi
04:40
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1980 Loredana Bertè, La Smorfia - pt. 111 Ieri e oggi 1980 Loredana Bertè, La Smorfia - pt. 111 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi'. In questa punta (Continua...)
Il giorno e la storia
05:40
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
29 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 29 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 29 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 06/02/2024
Stagione: 2023/24. L'attentato di Sarajevo La storia dell'attentato di Sarajevo del 1914 è il racconto sconvolgente e allo stesso tempo illuminante di come, nella Storia, un evento isolato, per quanto drammatico, possa scatenare conseguenze inimmagi (Continua...)
a.C.d.C.
06:35
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
Apocalissi del passato - p.5 - La scomparsa dei Maya a.C.d.C. Apocalissi del passato - p.5 - La scomparsa dei Maya - Gli archeologi setacciano le giungle dell'America centrale alla ricerca di una spiegazione del repentino crollo della fiorente civilt (Continua...)
a.C.d.C.
07:35
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
Apocalissi del passato - p.6 - La terra sommersa di Doggerland a.C.d.C. Apocalissi del passato - p.6 - La terra sommersa di Doggerland - Ottomila anni fa una terra fertile e rigogliosa univa le Isole Britanniche all'Europa continentale. Un Eden dell' (Continua...)
Il giorno e la storia
08:30
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
29 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 29 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 29 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Scritto, letto, detto:
Enzo Bianchi Scritto, letto, detto: Enzo Bianchi Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Enzo Bianchi suggerisce alcune risposte a chi si chiede dove va la Chiesa. - di Giovanni Paolo Fontana. Produtt (Continua...)
Iconologie quotidiane.  - pt.6
Episodio: 6. Stagione: 2023-24. Jean-Leon Gérôme, Tanagra Tanagra è una scultura in marmo policromo dell'artista Jean-Léon Gérôme, realizzata nel 1890 e conservata al Museo d'Orsay. La scultura si ispira alle statuette policrome ritrovate nella (Continua...)
Passato e Presente -  - 06/02/2024
Stagione: 2023/24. L'attentato di Sarajevo La storia dell'attentato di Sarajevo del 1914 è il racconto sconvolgente e allo stesso tempo illuminante di come, nella Storia, un evento isolato, per quanto drammatico, possa scatenare conseguenze inimmagi (Continua...)
29 giugno 1944
La strage di Civitella La storia della strage nazista, avvenuta il 29 giugno 1944, a Civitella in Val di Chiana e a Cornia e San Pancrazio, dove furono trucidate oltre 200 persone. Emanuela Lucchetti affronta una pagina drammatica della campagna d'It (Continua...)
'14-'18 Grande Guerra 100 anni dopo pt 2
Episodio: 2. Stagione: 2019. Sarajevo: 28 giugno 1914 Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. È l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni più tardi scoppia la gue (Continua...)
29 giugno 1944
La strage di Civitella La storia della strage nazista, avvenuta il 29 giugno 1944, a Civitella in Val di Chiana e a Cornia e San Pancrazio, dove furono trucidate oltre 200 persone. Emanuela Lucchetti affronta una pagina drammatica della campagna d'It (Continua...)
Italiani
12:00
Italiani (Intrattenimento) Commenta Italiani
Inserisci Italiani  in calendario
Stagione: 2019. Oriana Fallaci "Ho avuto la fortuna di essere stata educata da due genitori molto coraggiosi. Coraggiosi fisicamente e moralmente. Mio padre era un eroe della Resistenza e mia madre non gli è stata da meno". Il coraggio sopra ogni co (Continua...)
Ieri e oggi
13:00
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1980 Isabella Biagini, Umberto Orsini - p.113 Ieri e oggi 1980 Isabella Biagini, Umberto Orsini - p.113 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi'. In questa (Continua...)
Il giorno e la storia
14:00
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
29 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 29 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 29 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 06/02/2024
Stagione: 2023/24. L'attentato di Sarajevo La storia dell'attentato di Sarajevo del 1914 è il racconto sconvolgente e allo stesso tempo illuminante di come, nella Storia, un evento isolato, per quanto drammatico, possa scatenare conseguenze inimmagi (Continua...)
Cristo si è fermato a Eboli
14:55
Cristo si è fermato a eboli (Film) Drammatico Valutazione Cristo si è fermato a Eboli Valutazione Cristo si è fermato a Eboli Valutazione Cristo si è fermato a Eboli Commenta Cristo si 㨠fermato a eboli
Inserisci Cristo si è fermato a Eboli in calendario
1979  Regia di: Francesco Rosi con Lea Massari, Irene Papas, Gian maria Volonte'
Dall'omonimo romanzo autobiografico pubblicato nel 1945, l'esperienza vissuta in Lucania tra il 1935 e il 1936 da Carlo Levi, scrittore, medico e pittore torinese, condannato al confino per attività antifascista. Lo straordinario viaggio di un inte (Continua...)
Signorie
17:20
Signorie (Cultura) Commenta Signorie
Inserisci Signorie in calendario
Rimini - I Malatesta Usurpatori e tiranni, ma anche uomini di cultura e promotori delle arti. I Malatesta che incarnano, a Rimini e in parte dell'Italia centrale, il potere della Signoria del 1400. La famiglia Malatesta, che ha regnato per quasi tre (Continua...)
1919-1922 Cento anni dopo E5
Episodio: 5. Il raid Roma-Tokyo Di Sabrina Sgueglia della Marra, Ai Nagasawa. Coordinamento editoriale Clemente Volpini Con la consulenza stotrica di Francesco Perfetti Regia Ai Nagasawa. A cura di Arianna Ciulla. Produttore Esecutivo Germana Mudano' (Continua...)
Rai News Giorno
19:15
Rai news giorno (Informazione) Commenta Rai news giorno
Inserisci Rai News Giorno in calendario
Restore
19:20
Restore (Storia) Commenta Restore
Inserisci Restore  in calendario
Ricette Q.B. pt. 27 Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea con (Continua...)
Gli Imperdibili
19:50
Gli imperdibili (Sport) Commenta Gli imperdibili
Inserisci Gli Imperdibili in calendario
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. (Continua...)
Iconologie quotidiane.  - pt.6
Episodio: 6. Stagione: 2023-24. Jean-Leon Gérôme, Tanagra Tanagra è una scultura in marmo policromo dell'artista Jean-Léon Gérôme, realizzata nel 1890 e conservata al Museo d'Orsay. La scultura si ispira alle statuette policrome ritrovate nella (Continua...)
Il giorno e la storia
20:00
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
29 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 29 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 29 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Scritto, letto, detto:
Enzo Bianchi Scritto, letto, detto: Enzo Bianchi Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Enzo Bianchi suggerisce alcune risposte a chi si chiede dove va la Chiesa. - di Giovanni Paolo Fontana. Produtt (Continua...)
Passato e Presente
20:30
Inserisci Passato e Presente in calendario
Stagione: 2020/21. Juan Peron Presidente E' il 4 giugno 1943. Mentre in Europa le sorti della guerra stanno per cambiare a favore degli alleati, in Argentina un colpo di stato rovescia il governo conservatore e pone alla guida del paese il generale F (Continua...)
I banchieri di Dio - Il caso Calvi
2001  Regia di: Giuseppe Ferrara con Omero Antonutti, Giancarlo Giannini, Alessandro Gassman
Gli ultimi mesi del banchiere Roberto Calvi raccontati a partire dallo scandalo del Banco Ambrosiano, che coinvolse il mondo finanziario milanese, il Vaticano, la P2, la massoneria, i servizi segreti italiani e inglesi, il mondo della politica, la m (Continua...)
Una giornata nell'Archivio Piero Bottoni
La storia di Pietro Bottoni, l'architetto che nel secondo dopoguerra del '900 regalò a Milano una montagna alta cento metri (e non solo). (Continua...)
1919 Italia ed Europa la pace di Versailles
Produttore Esecutivo Germana Mudano' v. pag. 526 TLV - 1919: un anno di conflitti, mutamenti politici e trasformazioni sociali... (Continua...)
Rai News Notte
00:00
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:05
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
30 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 30 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 30 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
00:25
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Episodio: 7. Stagione: 2023. Frank Loyd Wrigth, Taliesin west Taliesin West è la scuola di architettura che Frank Loyd Wright costruisce nel 1937 a Scottsdale, nel deserto dell'Arizona. E' una cuola-villaggio dove studenti di tutto il mondo seguivan (Continua...)
Passato e Presente
00:30
Inserisci Passato e Presente in calendario
Stagione: 2020/21. Juan Peron Presidente E' il 4 giugno 1943. Mentre in Europa le sorti della guerra stanno per cambiare a favore degli alleati, in Argentina un colpo di stato rovescia il governo conservatore e pone alla guida del paese il generale F (Continua...)
Storie della tv
01:10
Storie della tv (Serie) Storia Commenta Storie della tv
Inserisci Storie della tv  in calendario
La tv dei ragazzi Storie della tv La tv dei ragazzi - La storia e l'evoluzione dell'offerta del Servizio pubblico Radiotelevisivo per bambini e ragazzi . - di Stefano di Gioacchino Simona Fasulo Fabrizio Marini Chiara Morellato produttore esecutivo A (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 28/06/2024 - Programmi Rai Storia 30/06/2024 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2024 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy