La guida italiana ai programmi televisivi del digitale terrestre
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Scuola Sky

Programmi Rai Scuola Oggi 26/01/2025

Rai ScuolaDomenica 26/01/2025 (Chan:57)Aggiungi Rai Scuola ai favoritiRai Scuola in streaming
Venerdì 24 Gen - Sabato 25 Gen - Domenica 26 Gen - Lunedì 27 Gen - Martedì 28 Gen - Mercoledì 29 Gen - Giovedì 30 Gen - Venerdì 31 Gen - Sabato 1 Feb -
 
Memex Sperimentiamo! p. 22 - Specchi
Sperimentiamo! è un programma per ragazzi in cui la scienza viene messa alla prova con interessanti esperimenti effettuati sul campo: un modo nuovo per conoscere e vivere la scienza, lasciando gli angusti ambi - enti dei laboratori per portare gli (Continua...)
Gocce - ep. 11
Tutti in coda - Un esoscheletro per camminare - Dalla pietra lavica al frullino. (Continua...)
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Ca
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Cavalcando l'onda gravitazionale - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ci c - he sappiamo e ci porta a scoprire le nov (Continua...)
Wildest Place Wild Australia - Ep. 2 - F
Wildest Place Wild Australia - Ep. 2 - Foreste e paludi - Un viaggio attraverso l'Australia più selvaggia, dominata da animali che non esistono in nessun'altra parte del mondo. L'Australia, dal Queensland - settentrionale agli splendidi altopiani c (Continua...)
Lascaux IV, una sfida tecnologica
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume - ntario raccoglie anche la testimon (Continua...)
Progetto Scienza Newton (p. 15)
Progetto Scienza Newton (p. 15) "La geologia dei canyon sottomarini" - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Silvia - Ceramicola, geologa marina dell'Istituto (Continua...)
Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 3 -
Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 3 - Reef di barriera - L'Oceano Pacifico ricopre un terzo della superficie terrestre. Circondato dal fuoco e continuamente rimodellato dallo scontro delle placche tetton - iche della Terra, crea forme di vita che, (Continua...)
Gocce - ep. 24
L'acne della vite - Materiali super-resistenti - L'importanza delle fotografie spaziali - Le cellule immortali di Carrel. (Continua...)
Inglese DRACULA La scienza e i suoi limi
Inglese DRACULA La scienza e i suoi limiti - La scienza e i suoi limiti nel "Dracula" di Bram Stoker. Il romanzo tra l'humus culturale positivista dell'Inghilterra ottocentesca e la critica al positivismo - di fine secolo. Lo studio della psiche com (Continua...)
Memex Sperimentiamo! p. 04 Leve e pulegg
Memex Sperimentiamo! p. 04 Leve e pulegge - Memex - Sperimentiamo! E' un programma per ragazzi in cui la scienza viene messa alla prova con interessanti esperimenti effettuati sul campo: un modo nuovo per - conoscere e vivere la scienza, lasciando g (Continua...)
La scienza segreta dei liquami
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo d - i litri di acque reflue al gio (Continua...)
Memex Nautilus - Idrogeno, il numero uno
Memex Nautilus - Idrogeno, il numero uno della Tavola - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scopert - a del mondo che ci circonda e delle sue (Continua...)
Progetto Scienza Stem - ep.2 Agricoltura
Stem - ep.2 Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mon - do della ricerca e dell'innovazione in v (Continua...)
Overland '20 Africa dell'Ovest - puntata
Overland '20 Africa dell'Ovest - puntata 5 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le di - fficoltà. Un archivio di immagini prezio (Continua...)
Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero.
Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero. Un popolo di raccoglitori - Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di p - ietra grezza, erano raccoglitori dei prod (Continua...)
Antartide, viaggio alla fine della terra
Antartide: terra meridionale sconosciuta. Il posto più duro e più freddo del pianeta. Non ci sono città animate o foreste verdi qui, né grandi fiumi. Solo infiniti nevai, circondati su tutti i lati da giga - nteschi ghiacciai. Attraverso immagin (Continua...)
Di là dal fiume tra gli alberi I sentier
Di là dal fiume tra gli alberi I sentieri dei Sibillini - Ep. 19 - Guido Piovene ha definito i Sibillini "i monti più misteriosi d'Italia". Dall'antro della regina Sibilla, dispensatrice di profezie e ineb - rianti piaceri, al lago di Pilato, cons (Continua...)
1783 - Il primo volo dell'uomo
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si lev in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antich - i dell'umanità si è appena (Continua...)
Progetto Scienza STEM - p. 16 - Insetti
Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo della rice - rca e dell'innovazione in vari ambiti d (Continua...)
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 04 - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta - alcuni dei grandi temi del nostro tempo (Continua...)
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr - eature e gli ambienti plasmati dalle forz (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo (p. 03) - Boschi - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quello scien - tifico, che sta alla base del lavoro dei (Continua...)
Inside the human body Ep. 4
Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio rivela i modi ingegnosi in cui il tuo corpo si difende da un - mondo ostile, dove la luce de (Continua...)
Speciali Rai scuola 2024 Sussurri Prima
Speciali Rai scuola 2024 Sussurri Prima TV per Rai - Lo Speciale di Raiuscuola Sussurri è incentrato sul genocidio e sulla successiva diaspora del popolo armeno. Attraverso le analisi di storici, sociologi - e scrittori, ma anche e soprattutto attr (Continua...)
Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli it
Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli italici al Regno d'Italia - Con il Neolitico, circa 6.000 anni prima di Cristo, le popolazioni italiche sviluppano le prime forme di allevamento e di agricoltura, e ci - sono i primi segnali di sedentarizzazione (Continua...)
Isole scozzesi con Ben Fogle Ep. 1 - Inn
Isole scozzesi con Ben Fogle Ep. 1 - Inner Hebrides - Ben Fogle esplora le antiche strade marittime delle Ebridi Interne, con i loro suggestivi collegamenti con i missionari cristiani del VI secolo. Su Tir - ee, Ben esplora le rovine di un tempio di (Continua...)
Overland '20 Africa dell'Ovest - puntata
Overland '20 Africa dell'Ovest - puntata 6 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le di - fficoltà. Un archivio di immagini prezio (Continua...)
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 10 - I segreti della pelle: La pelle un mondo da scoprire - Con l'introduzione di Anna Pancaldi, in questo episodio andiamo alla scoperta delle potenzialità d - ella pelle partendo dal mondo sottomarin (Continua...)
Wildest Place Wild Australia - Ep. 3 - I
Wildest Place Wild Australia - Ep. 3 - Il bush - L'entroterra a ridosso della costa australiana è definito come "bush". Si tratta di un ambiente a tratti boschivo, lussureggiante e vario, colorato da molti - paesaggi diversi e popolato da animali s (Continua...)
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 01 - Le sette meraviglie del mondo industriale: La grande nave - Con l'introduzione di Anna Pancaldi e attraverso un mix di computer-grafica e ricostruzione d - rammaturgica, 'Le Sette meraviglie del mo (Continua...)
Di là dal fiume tra gli alberi L'isola d
Di là dal fiume tra gli alberi L'isola del Trasimeno - Ep. 20 - Se l'Italia avesse un ombelico sarebbe il Trasimeno, un lago abbracciato da terre e colline, i cui cieli si perdono all'infinito. Legato alla - leggenda di un uomo che si innamora di u (Continua...)
Wildest Place Wildest Antarctic - Ep. 3
Wildest Place Wildest Antarctic - Ep. 3 - Continente antartico - Un viaggio alla scoperta dell'Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattat - a a condizioni estreme in maniera singol (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo (p. 02) - Ecosistema urbano - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, q - uello scientifico, che sta alla base del (Continua...)
Progetto Scienza Stem - ep.4 Cemento
Stem - ep.4 Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo d - ella ricerca e dell'innovazione in v (Continua...)
Gocce - ep. 26
L'orologio molecolare - La storia del cacao - Nanotecnologie per catturare l'energia dal Sole - Fermi, un errore da Nobel. (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Scuola 25/01/2025 - Programmi Rai Scuola 27/01/2025 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2025 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy