Stagione: 2024/25. Puntata del 27/04/2025 Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo. (Continua...)
Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestan (Continua...)
1960 Regia di: Florestano Vancini con Belinda Lee, Gabriele Ferzetti, Enrico maria Salerno
Ferrara, 1943. Per vendicarsi dell'uccisione di un gerarca le Brigate Nere fucilano undici antifascisti. Dal racconto di Giorgio Bassani. Grolla d'Oro 1961 e Premio Speciale a Venezia 1960 per Florestano Vancini. Di Florestano Vancini. Con Gabriele (Continua...)
Tra il 26 e il 29 giugno del 1976, al Parco Lambro di Milano, andò in scena la sesta edizione del Festival del proletariato giovanile, ideato dalla rivista di controcultura Re Nudo. Gli organizzatori chiamarono Alberto Grifi per filmare quelle gior (Continua...)
Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestan (Continua...)
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. Di Marina Marini. (Continua...)
2005 Regia di: Julius Sevcik con Marko Igonda, Vaclav Jiracek, Anna Polivkova'
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 L'uricemia, un parametro che si misura con un semplice esame del sangue e che è fondamentale per la valutazione della salute metabolica e renale. Ne parla il professor Giovanni Minisola, direttore Scientific (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. (Continua...)
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politi (Continua...)
Stagione: 2024/25. La Battaglia di Pavia, 1525. Alla conquista dell'Italia Nel 1525 lo scontro tra la Francia di Francesco I e l?impero di Carlo V raggiunge il suo culmine. L?obbiettivo è la conquista del Ducato di Milano. L?esercito francese (Continua...)
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte (Continua...)
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia (Continua...)
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio (Continua...)
Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. D (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. (Continua...)
Stagione: 3. Puntata del 28/04/2025 Tra racconti d'amore impossibili, poeti in fuga come Rimbaud e l'amore assoluto tra Simone de Beauvoir e Sartre, Stefano Massini parla di gioco e verità, con la voce e la musica di Francesca Michielin, per capire (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. (Continua...)
1951 Regia di: George Stevens con Montgomery Clift, Elizabeth Taylor, Shelley Winters
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Un piccolo contrattempo mette in evidenza che Guido e Claudia hanno un approccio alla vita molto diverso, e Claudia si accorgerà che Guido sta arrancando dietro di lei. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 28/04/2025 Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico. Di Alessandro Renna. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 27/04/2025 Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste. Conduce Paola Severini Melograni (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 20/04/2025 Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità E (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai 3 27/04/2025 - | Programmi Rai 3 29/04/2025 >> |