Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. Di Marina Marini. (Continua...)
2005 Regia di: Julius Sevcik con Marko Igonda, Vaclav Jiracek, Anna Polivkova'
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologic (Continua...)
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni - Fondazione Mediolanum L'impegno di Fondazione Mediolanum per l'infanzia a rischio. Progetto Voglio andare a scuola (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. (Continua...)
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politi (Continua...)
Stagione: 2024/25. Boris III, il re dei Bulgari 3 ottobre 1918. Alla fine della prima guerra mondiale, la Bulgaria è tra i Paesi sconfitti: alleata degli Imperi-Centrali, è stata travolta dal loro crollo. Il re Ferdinando di Sassonia-Coburgo, ormai (Continua...)
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte (Continua...)
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizzazione di progetti umanitari e di importanza (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. (Continua...)
Stagione: 2025. Auschwitz - 22/01/2025 Pif attraversa i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau. Infatti, come spiega una delle guide intervistate, il contatto con il più efficiente strumento di annientamento dell'essere umano no (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano. (Continua...)
1951 Regia di: George Stevens con Montgomery Clift, Elizabeth Taylor, Shelley Winters
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 I pettegolezzi su Rossella dilagano in ospedale e, mentre i genitori sono sempre più preoccupati per lei, la tensione finirà col travolgere la ragazza. Rosa, grazie a Raffaele, capisce qualcosa in più su P (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 22/01/2025 Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescen (Continua...)
Stagione: 2024/25. "Lungo le frontiere" - 19/01/2025 Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024 in Italia sono arrivati 65.472 migranti. Anche se i numeri sono in calo rispetto all'anno precedente le persone provano ad arrivare via mare e via terra, con ogn (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 19/01/2025 Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai 3 21/01/2025 - | Programmi Rai 3 23/01/2025 >> |