Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Stagione: 2024/25. Roma Città Aperta - 22/04/2025 Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, - segnando l'inizio del Neorealismo. (Continua...)
Stagione: 2019. Indro Montanelli, un anarchico conservatore A 110 anni dalla nascita di Indro Montanelli, il racconto del Novecento, attraverso la scrittura controcorrente del giornalista nato a Fucecchio, in Toscana. Lo propone il documentario di Gi (Continua...)
APPROFONDIMENTI RAI STORIA DA 60' Napoleone II, il grande zero - La nascita e la morte furono gli unici eventi della sua vita, Napoleone II re di Roma, morto a soli 21 anni, non lasci nessun segno nella st - oria. - Di Cristoforo Gorno e Alessandra (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 2023. L'uomo e l'ambiente 1800-1972 La storia dell'ambientalismo dalla prima rivoluzione industriale al 1972: le conseguenze dello sviluppo economico moderno, la nascita dei movimenti ambientalisti, le prime leggi contro l'inqu (Continua...)
Le ragazzine della canzone Domenica con Le ragazzine della canzone italiana - Interviste ed esibizioni in TV del periodo 1962/68 di Rita Pavone, Caterina Caselli, e Nicoletta Strambelli, alias Patty Pravo, nuovi idoli femminili dell - a canzone itali (Continua...)
Africa Nera Africa Rossa. Il processo ai mercenari MPR Africa Nera Africa Rossa. Il processo ai mercenari - Una serie di tre puntate che documenta la storia dell'Angola, dalla sua scoperta passando per le guerre contro il Portogallo tra gli anni '60 (Continua...)
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Stagione: 2024/25. Roma città aperta Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con me (Continua...)
Episodio: 3. Odissea 1: il viaggio Da Itaca, l'isola di Odisseo, e da Cefalonia, in Grecia, prosegue l'indagine di Cristoforo Gorno nei poemi di Omero. Dopo l'Iliade è la volta dell'Odissea: nella prima parte si raccontano il viaggio di Telemaco all (Continua...)
Episodio: 4. Odissea 2: il ritorno Da Itaca, l'isola di Odisseo, continua l'esplorazione di Cristoforo Gorno nell'Odissea. Il racconto riprende dallo sbarco dell'eroe nella sua isola e lo segue nel suo palazzo fino al compimento della vendetta contro (Continua...)
Stagione: 2023. Reggio Calabria Tra le città più belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran varierà di opere artistiche e offre scorci di intensa, rara bellezza. La città si affaccia sul mare, e il suo clima mite le garantisce una gran (Continua...)
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Stagione: 2024/25. Roma città aperta Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con me (Continua...)
La caccia all'uomo: la resa dei conti La fine del nazismo - La caccia all'uomo: la resa dei conti - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si - nascondono in German (Continua...)
Episodio: 17. Stagione: 2019. I tedeschi e la guerra totale L'ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all'ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 la guerr (Continua...)
Cento all'ora - La via Aurelia Domenica con Cento all'ora - La via Aurelia - Documentario del 1961 di Giuliano Tomei, con le musiche di Teo Usuelli e la voce di Arnoldo Foà, girato in piena motorizzazione di massa, quando il traffico au - tomobilist (Continua...)
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Molise - Molise da scoprire Viaggio in Italia Molise - Molise da scoprire - Un viaggio per conoscere le bellezze storiche e paesaggistiche del Molise. (Continua...)
Cento all'ora - Le strade di Roma Domenica con Cento all'ora - Le strade di Roma - Documentario del 1961 di Giuliano Tomei, con le musiche di Teo Usuelli e la voce di Arnoldo Foà, girato in piena motorizzazione di massa, quando il traffico - automob (Continua...)
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Stagione: 2024/25. Roma città aperta Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con me (Continua...)
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, il percorso artistico del grande scrittore riletto attraverso una delle sue opere più note: "Il Barone Rampante". Una coproduzione Panamafilm, Les Films d'Ici e Luce Cinecittà in collaborazione con R (Continua...)
L'intellettuale e la spia Il caso Pitigrilli L'intellettuale e la spia Il caso Pitigrilli - Un documentario dedicato agli intellettuali antifascisti torinesi, membri di Giustizia e Libertà. (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 2023. L'uomo e l'ambiente 1972-2023 Negli ultimi decenni l'attività antropica, oltre al problema dell'inquinamento, è divenuta una delle principali cause di eventi metereologici estremi, bombe d'acqua, inondazioni, ondate di (Continua...)
Africa Nera Africa Rossa. Nascita di una nazione MPR Africa Nera Africa Rossa. Nascita di una nazione - Una serie di tre puntate che documenta la storia dell'Angola, dalla sua scoperta passando per le guerre contro il Portogallo tra gli anni '60 e '7 (Continua...)
23 aprile 2025 Il giorno e la storia del 23 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Gli stranieri nella Resistenza Italiana - 23/04/2025 Quella degli stranieri che hanno partecipato alla Resistenza italiana è una storia poco raccontata, ma è un fenomeno che ha riguardato, secondo alcune stime, tra le 15 e le 20mila persone, proven (Continua...)
Reduci Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale Reduci Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale - Ad ottant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, una ricerca degli ultimi reduci italiani ha permesso di ripercorrere att - raver (Continua...)
"Le Frecce Tricolori" racconta alcune delle storie più affascinanti, storicamente avvincenti e avventurose dell'Aeronautica Militare e, nello specifico, della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, per descrivere le attività e la vita odiern (Continua...)
Stagione: 2024/25. Angkor, la città divina Un viaggio in estremo oriente, nell'attuale Cambogia, per raccontare Angkor, la capitale dell'impero Khmer, la citta' perduta e ritrovata nella giungla. Con Giorgio Zanchini per guidare alla comprensione di (Continua...)
24 aprile 2025 Il giorno e la storia del 24 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Gli stranieri nella Resistenza Italiana - 23/04/2025 Quella degli stranieri che hanno partecipato alla Resistenza italiana è una storia poco raccontata, ma è un fenomeno che ha riguardato, secondo alcune stime, tra le 15 e le 20mila persone, proven (Continua...)
Uomini della Penitenza. Chiara e Francesco a.C.d.C. Uomini della Penitenza. Chiara e Francesco - In questa puntata la storia della particolare ''affinità elettiva'' che ha unito e intrecciato le vite dei due Santi Francesco e Chiara. - Scritto e dir (Continua...)
Uomini della penitenza. Benedetto e Scolastica a.C.d.C. Uomini della penitenza. Benedetto e Scolastica - La storia dei due fratelli santi: Benedetto da Norcia e Scolastica, padre e madre del monachesimo occidentale. - Scritto e diretto da Pino Galeot (Continua...)