La guida miciosa e vaccosa al digitale terrestre italiano
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
GM24
GM24 Ch 63Aggiungi GM24 ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Storia Sky

Programmi Rai Storia Oggi 26/09/2023

Rai StoriaMartedì 26/09/2023 (Chan:54)Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Domenica 24 Set - Lunedì 25 Set - Martedì 26 Set - Mercoledì 27 Set - Giovedì 28 Set - Venerdì 29 Set - Sabato 30 Set - Domenica 1 Ott - Lunedì 2 Ott - Martedì 3 Ott - Mercoledì 4 Ott - Giovedì 5 Ott - Venerdì 6 Ott - Sabato 7 Ott - Domenica 8 Ott - Lunedì 9 Ott - Martedì 10 Ott - Mercoledì 11 Ott - Giovedì 12 Ott - Venerdì 13 Ott - Sabato 14 Ott -
 
Soggetto Donna Donne e movimento pt. 14
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla v - ita sociale e culturale, per sapere cosa (Continua...)
Il giorno e la storia
05:40
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
26 settembre 2023 Il giorno e la storia del 26 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 24/02/2023
Stagione: 2022/23. Agrippina, sangue e potere nella Roma Imperiale Agrippina Maggiore e sua figlia Agrippina Minore, donne e madri di imperatori per le quali il confronto tra le fonti epigrafiche e il contesto storico religioso ci aiuta a demolire il (Continua...)
Ieri e oggi
06:35
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1972 Minnie Minoprio, Luciano Salce, Olga Villi Ieri e oggi 1972 Minnie Minoprio, Luciano Salce, Olga Villi ¿ p.46 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi (Continua...)
Soggetto Donna Donne e movimento pt. 14
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla v - ita sociale e culturale, per sapere cosa (Continua...)
Il giorno e la storia
08:30
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
26 settembre 2023 Il giorno e la storia del 26 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 24/02/2023
Stagione: 2022/23. Agrippina, sangue e potere nella Roma Imperiale Agrippina Maggiore e sua figlia Agrippina Minore, donne e madri di imperatori per le quali il confronto tra le fonti epigrafiche e il contesto storico religioso ci aiuta a demolire il (Continua...)
Cronache dal Rinascimento. Il sacco di Roma-la tempesta si scatena
Stagione: 2018. Il sacco di Roma - La tempesta si scatena Nel 1516 l'Italia è al centro della disputa tra Francesco I, re di Francia, e Carlo V, re di Spagna, che si contendono il titolo di imperatore del Sacro Romano Impero. "Cronache dal Rinascim (Continua...)
Pt.3
09:55
Pt.3 (Serie) Commenta Pt.3
Inserisci Pt.3 in calendario
Episodio: 3. Stagione: 2020/21. Agrippina: una donna al comando Sorella, nipote, moglie e madre di imperatori, Agrippina Minore non ha paura di assumere su di sé il peso del potere. Tra gli splendori della villa imperiale di Oplontis e i paesaggi ma (Continua...)
Cronache dall'Antichità
10:30
Cronache dall'antichità  (Serie) Storia Commenta Cronache dall'antichitã 
Inserisci Cronache dall'Antichità in calendario
Socrate, processo alla filosofia Cronache dall'Antichità - Socrate, processo alla filosofia - Atene, 399 Avanti Cristo. ll filosofo Socrate deve affrontare un processo con tre accuse molto gravi: rifiuto di accettare le divinità ateniesi, - introdu (Continua...)
Officina Patrimonio
Scoperta Officina Patrimonio Scoperta Prima TV per Rai - Da Locri a Urbino, da Venezia a Udine. Il viaggio di Officina Patrimonio fa tappa in questi luoghi per raccontare la scoperta: quella di reperti archeologici - , di antiche tecniche artistiche (Continua...)
Il giorno e la storia
11:25
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
26 settembre 2023 Il giorno e la storia del 26 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Viaggio in Europa
11:45
Viaggio in europa (Documentari) Commenta Viaggio in europa
Inserisci Viaggio in Europa  in calendario
Da Colonia alla Venezia del nord Viaggio in Europa Da Colonia alla Venezia del nord - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984. - di T. Angelopo (Continua...)
Soggetto Donna Donne e movimento pt. 15
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla v - ita sociale e culturale, per sapere cosa (Continua...)
EVENTI 2018-2019
Inge Schonthal Feltrinelli, signora dell'editoria EVENTI 2018-2019 Inge Schonthal Feltrinelli, signora dell'editoria - TLV pag. 526 (Continua...)
Il giorno e la storia
14:00
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
26 settembre 2023 Il giorno e la storia del 26 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 24/02/2023
Stagione: 2022/23. Agrippina, sangue e potere nella Roma Imperiale Agrippina Maggiore e sua figlia Agrippina Minore, donne e madri di imperatori per le quali il confronto tra le fonti epigrafiche e il contesto storico religioso ci aiuta a demolire il (Continua...)
La storia vergognosa
La storia di uomini, donne e bambini che tra il 1880 ed il 1925 emigrarono da quasi tutte le regioni italiane per raggiungere il continente americano. Di Nella Condorelli. (Continua...)
a.C.d.C.
16:10
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta - La chiesa abbaziale più grande del mondo per tutto il Medio Evo, cancellata e nascosta dalla citta' stessa, ritrova il suo antico splendore a seguito (Continua...)
Italiani. Alberto Moravia. Appunti di viaggio
Stagione: 2020. Alberto Moravia - Appunti di viaggio Scrittore e intellettuale impegnato, Alberto Moravia è stato tra i più autorevoli testimoni degli eventi politici e sociali che hanno caratterizzato la nostra storia, e non solo, nel secolo scors (Continua...)
Alla scoperta del ramo d'oro - Carola Barbera - Puntata del 26/09/2023
Episodio: 141. Stagione: 2023. Carola Barbera - 26/09/2023 RUBRICA - Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso per un'idea di cultura (Continua...)
Rai News Giorno
18:45
Rai news giorno (Informazione) Commenta Rai news giorno
Inserisci Rai News Giorno in calendario
Borghesi e operai.
La svolta decisiva RES 2017 - 2018 Borghesi e operai. La svolta decisiva - Una puntata che ci racconta la situazione economica italiana alla metà dell'ottocento caratterizzata da scarse industrie e da una prevalenza dell¿agr - icoltura. - di Valer (Continua...)
Riviste italiane del primo '900
Le avanguardie culturali dei primi decenni del novecento (riviste, libri, dipinti e sculture) hanno costituito un momento di grande originalità creativa per la cultura italiana che partiva da Firenze ma che si apr - iva al resto d'Italia e all'Euro (Continua...)
Il giorno e la storia
20:15
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
26 settembre 2023 Il giorno e la storia del 26 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 26/01/2023
Stagione: 2022/23. Il Giardino dei Finzi-Contini. La Shoah in un romanzo Il giardino dei Finzi-Contini racconta le vicende di alcuni ragazzi ebrei a Ferrara durante gli anni dell'università, mentre l'Italia si allea con la Germania ed entra in guerr (Continua...)
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità
L'uomo dietro la maschera di ferro 5000 anni e + La lunga storia dell'umanità L'uomo dietro la maschera di ferro Prima TV per Rai - Laddove gli storici ora sono d'accordo su un nome, quello di un certo Eustache Dauger, si scontrano ancora s - ulla r (Continua...)
Italiani
22:05
Italiani (Intrattenimento) Commenta Italiani
Inserisci Italiani in calendario
Anna Magnani Italiani - Anna Magnani Prima TV per Rai - La carriera della Magnani muove tra teatro e cinema, nell'Italia fascista e del dopoguerra, dando testimonianza del sostanziale cambiamento del Paese. - di Simona Fasulo produttore esecutivo Sar (Continua...)
Il segno delle donne -
Stagione: 2022/23. Sibilla Aleramo Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è la prima scrittrice in Italia a denunciare, attraverso il suo romanzo 'Una donna', il ruolo delle donne nella società all'inizio del Novecento, dando un impo (Continua...)
R.A.M
23:55
R.a.m (Cultura) Commenta R.a.m
Inserisci R.A.M  in calendario
La lista di Schindler-L'aereo nel lago R.A.M La lista di Schindler-L'aereo nel lago - Un programma di Andrea Branchi,Francesco Censon,Gianluigi Menson produttore esecutivo Roberta Sangermano (Continua...)
Rai News Notte
00:05
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:10
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
27 settembre 2023 Il giorno e la storia del 27 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 27 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Alla scoperta del ramo d'oro - Carola Barbera - Puntata del 26/09/2023
Episodio: 141. Stagione: 2023. Carola Barbera - 26/09/2023 RUBRICA - Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso per un'idea di cultura (Continua...)
Passato e Presente -  - 26/01/2023
Stagione: 2022/23. Il Giardino dei Finzi-Contini. La Shoah in un romanzo Il giardino dei Finzi-Contini racconta le vicende di alcuni ragazzi ebrei a Ferrara durante gli anni dell'università, mentre l'Italia si allea con la Germania ed entra in guerr (Continua...)
1939-1945 La II Guerra Mondiale
01:45
Inserisci 1939-1945 La II Guerra Mondiale in calendario
Episodio: 13. Stagione: 2019. La Repubblica sociale italiana 12 settembre 1943, con un blitz aereo, i tedeschi liberano Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore sul Gran Sasso. Il Duce è immediatamente condotto da Hitler e il 18 settembre, da Ra (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 25/09/2023 - Programmi Rai Storia 27/09/2023 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2023 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy