16 agosto 2022 Persone, eventi e ricorrenze del 16 agosto.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Con cadenza settimanale, in quattro minuti, saranno letti estratti degli articoli di alcuni tra i principali giornali eurpei per un anno intero, a partire dal 28.06.14. Uno sguardo generale sull'opinione pubbl - ica di quel periodo scavalcando le tr (Continua...)
Stagione: 2020/21. Messalina, l'Imperatrice scandalosa La tragica storia di Messalina, la giovanissima e bellissima moglie dell'imperatore romano Claudio, che, di trent'anni più anziano, finirà per mandarla a morte insieme all'amante. Una storia e (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 2020/21. Le bellezze di Abruzzo, Molise e Puglia Nell'ambito del progetto "Italia Viaggio nella Bellezza", Francesca Fialdini conduce"E' l'Italia, bellezza!" un percorso artistico e culturale all'interno del patrimonio del nos (Continua...)
Stagione: 2020/21. Genova Genova, la Superba, soprannominata così dal Petrarca che nel 1358, in una relazione di viaggio, scrisse: "Vedrai una città regale, addossata a una collina alpestre, superba per gli uomini e per mura, il cui solo aspetto la (Continua...)
16 agosto 2022 Persone, eventi e ricorrenze del 16 agosto.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
11:55
Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli produttore esecutivo Giorgio Marcucci a cura di Annalisa Vasselli v.pag.526 TLV (Continua...)
1975 Giorgio Albertazzi, Ornella Vanoni - p.73 Ieri e oggi. 1975 Giorgio Albertazzi, Ornella Vanoni - p.73 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata (Continua...)
Episodio: 4. Le estati degli italiani del 1982 e 1983, raccontate attraverso le canzoni del periodo e le cronache dei TG e delle rubriche RAI.. (Continua...)
16 agosto 2022 Persone, eventi e ricorrenze del 16 agosto.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Stagione: 2020/21. Messalina, l'Imperatrice scandalosa La tragica storia di Messalina, la giovanissima e bellissima moglie dell'imperatore romano Claudio, che, di trent'anni più anziano, finirà per mandarla a morte insieme all'amante. Una storia e (Continua...)
Sicilia 43/47: gli anni del rifiuto p. 1 Sicilia 43/47: gli anni del rifiuto p. 1 - I due volti dell'occupazione alleata - Le vicende dallo sbarco delle forze anglo americane in Sicilia allo sviluppo del movimento separatista siciliano - di Falcone, (Continua...)
Le montagne della luce. Il trono di ghiaccio Le montagne della luce. Il trono di ghiaccio - Una suora racconta ad alcuni ragazzi in Africa la leggenda indigena sul Kilimangiaro - di Giorgio Moser (1976) (Continua...)
Il programma approfondisce la Storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnarci qualcosa. In ogni puntata intervengono due ospiti che, con l'ausilio di video documenti e immagini di repertor - io, ragionano insieme a Edoa (Continua...)
Episodio: 26. Stagione: 3. Zellini - Messina - 29/03/2021 Nella puntata di oggi Paolo Zellini ci porterà a visitare "l'abisso della matematica che affronta l'eterna questione dell'infinito"; Maria Grazia Messina ci parlerà invece de "la connessione (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 2019. L'attacco: la guerra ha inizio La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio e danno così avvio alla Prima Guerra Mondiale, attaccando con un'operazione lampo il cuore dell'Europa rappre (Continua...)
I Presidenti del Consiglio dell'Unità d'Italia. Bettino Ricasoli I Presidenti del Consiglio dell'Unità d'Italia. Bettino Ricasoli - La Rosa racconta la vita, la formazione e i successi dei presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia d (Continua...)
16 agosto 2022 Persone, eventi e ricorrenze del 16 agosto.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa Il sito seriale transnazionale è composto da 77 parti in 12 paesi europei: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucra (Continua...)
Stagione: 2020/21. FEB, la forza di spedizione brasiliana Paese dichiaratamente neutrale, il Brasile del dittatore Getulio Vargas, entra sorprendentemente nella Seconda Guerra Mondiale il 22 agosto 1942, dichiarando guerra a Germania e Italia. La dec (Continua...)
a.C.d.C. Edizione Speciale - Storia del Mondo p. 3. Guerra e buonsenso a.C.d.C. Edizione Speciale - Storia del Mondo p. 3. Guerra e buonsenso - Uno spettacolare viaggio nel tempo e nello spazio, dalla preistoria alla contemporaneità, con una guida d (Continua...)
Episodio: 8. Stagione: 2021. Liala Elena Stancanelli intervista Liala, interpretata da Giuliana De Sio. 'Liala scriveva romanzetti rosa'. 'Faceva paraletteratura'. Sono solo alcun - e delle critiche che sono state mosse a Liala, eppure i suoi libri h (Continua...)
Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa Il sito seriale transnazionale è composto da 77 parti in 12 paesi europei: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucra (Continua...)
Buonasera, signorine, buonasera Storie della tv Buonasera, signorine, buonasera - Per oltre mezzo secolo hanno annunciato i programmi della televisione italiana con un sorriso. Fulvia Colombo, Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Maria - Giovanna E (Continua...)
17 agosto 2022 Persone, eventi e ricorrenze del 17 agosto.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Episodio: 26. Stagione: 3. Zellini - Messina - 29/03/2021 Nella puntata di oggi Paolo Zellini ci porterà a visitare "l'abisso della matematica che affronta l'eterna questione dell'infinito"; Maria Grazia Messina ci parlerà invece de "la connessione (Continua...)
Stagione: 2020/21. FEB, la forza di spedizione brasiliana Paese dichiaratamente neutrale, il Brasile del dittatore Getulio Vargas, entra sorprendentemente nella Seconda Guerra Mondiale il 22 agosto 1942, dichiarando guerra a Germania e Italia. La dec (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 2019. L'attacco: la guerra ha inizio La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio e danno così avvio alla Prima Guerra Mondiale, attaccando con un'operazione lampo il cuore dell'Europa rappre (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 15/08/2022 - | Programmi Rai Storia 17/08/2022 >> |