La dichiarazione universale dei diritti umani Passato e presente La dichiarazione universale dei diritti umani - 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, di fronte all'Assemblea delle Nazioni Unite a Parigi, Eleanor Roosevelt annunciava l'approvazione della (Continua...)
2017
Il vecchio Piero, emigrato negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale racconta al regista del proprio passato, sin qui completamente taciuto, quando nel 1944 a meno di quattordici anni viene reclutato nei ranghi di un battaglione chiamato "I (Continua...)
11 dicembre 2023 Il giorno e la storia dell' 11 dicembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze dell' 11 dicembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
La dichiarazione universale dei diritti umani Passato e presente La dichiarazione universale dei diritti umani - 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, di fronte all'Assemblea delle Nazioni Unite a Parigi, Eleanor Roosevelt annunciava l'approvazione della (Continua...)
Episodio: 27. Stagione: 2023/24. Giorgio Vallortigara - 08/12/2023 Nella puntata di oggi "Alla scoperta del Ramo d'oro", affronteremo una domanda particolare che ci spingerà a riflettere sulla straordinaria diversità della vita: era meglio nascere (Continua...)
1958 Regia di: Francesco Rosi con Jose' Suarez, Rosanna Schiaffino, Nino Vingelli
La sfida Napoli, anni 50. L'ambizioso Vito Polara, guappo del contrabbando di sigarette, decide di espandere i suoi affari loschi nella malavita ortofrutticola mettendosi contro il boss Salvatore Aiello. La lotta tra i due è senza esclusione di colp (Continua...)
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli anni sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.. (Continua...)
11 dicembre 2023 Il giorno e la storia dell' 11 dicembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze dell' 11 dicembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Trentino Alto Adige. Gli effetti del pacchetto Viaggio in Italia Trentino Alto Adige. Gli effetti del pacchetto - Il Trentino Alto Adige, regione italiana a statuto speciale, è composta da due territori, quello trentino e quello altoatesino. - a cur (Continua...)
La donna della resistenza, 1983: a quasi venti anni dalla storica inchiesta di Liliana Cavani, Renzo Trotta realizza una nuova serie di interviste. Ex partigiane e staffette, sui cui volti traspaiono ormai - i segni del tempo, raccontano e rievocano (Continua...)
Le donne e il fascismo Le serie di RaiCultura.it Storia in breve: Le donne e il fascismo - Sviluppo e trasformazione della figura della donna nel Regime fascista. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini. (Continua...)
11 dicembre 2023 Il giorno e la storia dell' 11 dicembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze dell' 11 dicembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Episodio: 29. All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza d (Continua...)
La dichiarazione universale dei diritti umani Passato e presente La dichiarazione universale dei diritti umani - 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, di fronte all'Assemblea delle Nazioni Unite a Parigi, Eleanor Roosevelt annunciava l'approvazione della (Continua...)
Marta Abba - 06/12/2023 Il segno delle donne Marta Abba Prima TV per Rai - ILa `Garbo della scena italiana': così è stata definita dalla stampa Marta Abba, la `Musa' di Luigi Pirandello. Lo scrittore Premio Nobel elegge l'attrice - a interprete pri (Continua...)
I figli del Sole p.1 Gli Aztechi a.C.d.C. I figli del Sole p.1 Gli Aztechi - Una civiltà di guerrieri nomadi che in pochi decenni assoggetta le popolazioni dell'America Centrale e costruisce un impero perfettamente organizzato, la cui cap - itale è (Continua...)
Marconi, il mago del Wireless Roma, Ottobre 1931. Un uomo spinge il pulsante di un trasmettitore. Quel gesto dà il via a qualcosa di magico. (Continua...)
Napoleone all'Isola d'Elba La storia è materia "viva", spesso nei luoghi teatro di eventi del nostro passato ne si può respirare l'atmosfera, talvolta la si può toccare con mano. VIVA LA STORIA racconta luoghi e pagine di storia italiana affidando (Continua...)
Episodio: 2. Un viaggio nel secolo della plastica, tra progresso tecnico e devastazioni ambientali.. - di Giuseppe Giannotti, fotografia di Andrea Giusti, musiche di Angelo Talocci (Continua...)
Mario Carletti, agente segreto 523¿, l¿uomo che nel 1943 fece arrestare Pietro Nenni; un percorso tra le carte ingiallite dell¿OVRA e del casellario politico centrale condotto dallo storico Mauro Canali, autore de ¿Le - spie del regime¿. - (Continua...)
Episodio: 28. Stagione: 2023/24. Chiara Valerio - 11/12/2023 Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso, per un'idea di cultura interdis (Continua...)
11 dicembre 2023 Il giorno e la storia dell' 11 dicembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze dell' 11 dicembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Episodio: 29. All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza d (Continua...)
Stagione: 2023/24. Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, gli autori indimenticabili di fiabe immortali, sono stati più che semplici collezionisti di storie. Anche se la traduzione delle loro fiabe del focolare in t (Continua...)
Il sacro Gargano Italia viaggio nella bellezza Il sacro Gargano Prima TV per Rai - Il promontorio del Gargano: una montagna sacra, fatta di boschi e di mare, una natura che qui respira all'unisono con una sacralità ancestr - ale. Tracce, segni, rude (Continua...)
il pane, le torte, la pizza L'Italia a tavola Storia di una cultura: il pane, le torte, la pizza Prima TV per Rai - Accompagnare, contenere, sostenere. Sono le tre parole chiave per raccontare tre oggetti gastronomici fondamentali d - ella cucina ita (Continua...)
Stagione: 2023. Vittoria, regina del mondo Con la regina Vittoria l'impero britannico vive una straordinaria espansione a livello industriale, sociale e territoriale. Capace di restituire un'immagine nuova alla famiglia reale, si rivela anche mecena (Continua...)
12 dicembre 2023 Il giorno e la storia del 12 dicembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 12 dicembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Episodio: 30. All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza d (Continua...)
Episodio: 28. Stagione: 2023/24. Chiara Valerio - 11/12/2023 Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso, per un'idea di cultura interdis (Continua...)
Stagione: 2023/24. Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, gli autori indimenticabili di fiabe immortali, sono stati più che semplici collezionisti di storie. Anche se la traduzione delle loro fiabe del focolare in t (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 10/12/2023 - | Programmi Rai Storia 12/12/2023 >> |