25 gennaio 2025 Il giorno e la storia del 25 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Lorenzo Pinna Eventi Scritto, letto, detto: Lorenzo Pinna Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il divulgatore scientifico Lorenzo Pinna esplora le radici profonde che - ci legano ai nostri antenati (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Stagione: 2018/19. Guido Rossa, l'operaio che sfidò le BR Gli anni '70 sono in gran parte percorsi dalla violenza politica. Anche per la generazione del '68, dopo la strage di Piazza Fontana, la violenza diventa una risorsa per contrastare i temuti (Continua...)
Stagione: 2024. Puntata del 20/04/2024 Cinque donne di diverse generazioni raccontano la loro vita. Racconti personali che hanno sullo sfondo la storia del Paese e illuminano eventi che hanno riguardato tutti noi. Ogni racconto arricchito dall'archiv (Continua...)
25 gennaio 2025 Il giorno e la storia del 25 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Piemonte. La Fiat di Agnelli e degli operai: scioperi a Torino Viaggio in Italia Piemonte. La Fiat di Agnelli e degli operai: scioperi a Torino - Nell' Italia di quegli anni a Torino vi erano 20 fabbriche di automobili e, insieme alle esportazioni, c (Continua...)
1972 Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Annie Gorassini p.47 Ieri e oggi 1972 Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Annie Gorassini p.47 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmi (Continua...)
25 gennaio 2025 Il giorno e la storia del 25 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Stagione: 2018/19. Guido Rossa, l'operaio che sfidò le BR Gli anni '70 sono in gran parte percorsi dalla violenza politica. Anche per la generazione del '68, dopo la strage di Piazza Fontana, la violenza diventa una risorsa per contrastare i temuti (Continua...)
2014
Biografico (2015) - Ricostruzione della straordinaria vita di Madre Teresa di Calcutta, Nobel per la pace nel 1979, beatificata da Papa Giovanni Paolo II nel 2003, proclamata santa da Papa Francesco nel 2016, dal 1948 i - n poi sempre al servizio de (Continua...)
Borgata Paraloup Al riparo dai lupi Telemaco - Borgata Paraloup Al riparo dai lupi Prima TV per Rai - Un pugno di baite tra le montagne della valle Stura, in provincia di Cuneo: è la borgata Paralupo, in occitano "al riparo dai lupi" , dove - nel c (Continua...)
Ha scritto oltre cento sceneggiature e girato settantacinque film in quarantotto anni di carriera. Stefano Vanzina, in arte Steno, è stato uno dei registi più prolifici del cinema italiano. Il figlio Enrico, insieme a molti che lo hanno co - nosci (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 2021. Samuele Levi - Trieste Samuele Levi, ebreo, fu costretto a presentarsi alla Risiera di San Sabba e venne deportato in un sottocampo di Dachau, dove morì il 19 marzo 1945. Se oggi i suoi figli e nipoti possono raccontare (Continua...)
Trent'anni dopo. Hitler, chi era MILLE PAPAVERI ROSSI (60) Trent'anni dopo. Hitler, chi era - La figura e l'ascesa politica del dittatore nazista Adolf Hitler - di Enzo Biagi (1976) (Continua...)
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. (Continua...)
25 gennaio 2025 Il giorno e la storia del 25 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Lorenzo Pinna Eventi Scritto, letto, detto: Lorenzo Pinna Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il divulgatore scientifico Lorenzo Pinna esplora le radici profonde che - ci legano ai nostri antenati (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Stagione: 2018/19. Il Concilio Vaticano II È il 25 gennaio 1959 quando Giovanni XXIII, papa da soli tre mesi, stupisce il mondo annunciando il Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. Il Concilio Vaticano II inizia l'11 ottobre 1962. Duemilacinq (Continua...)
1987 Regia di: Mauro Bolognini con Chris Campion, Peter Fonda, Laura Antonelli
Dal romanzo di Alberto Moravia, ambientato alla fine degli anni Venti. Carla e Michele sono i giovani figli di Carla Ardengo, una signora romana dell'alta società. Il patrimonio familiare si sta prosciugando per le ruberie di Leo Murumeci, amante d (Continua...)
2018
È il 18 maggio 1940 quando il Pentcho, un vecchio rimorchiatore, lascia il porto di Bratislava sul Danubio. A bordo vi sono 520 ebrei, cechi, slovacchi, polacchi, intenzionati a discendere il fiume fino a Sulina, sul Mar Nero, dove hanno appuntamen (Continua...)
26 gennaio 2025 Il giorno e la storia del 26 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Regia di: Manoel De oliveira con Barbara Vieira, Pedro Pinheiro, Alberto Inacio
Stagione: 2018/19. Il Concilio Vaticano II È il 25 gennaio 1959 quando Giovanni XXIII, papa da soli tre mesi, stupisce il mondo annunciando il Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. Il Concilio Vaticano II inizia l'11 ottobre 1962. Duemilacinq (Continua...)
Stagione: 2022. Maria Montessori Maria Montessori è conosciuta in tutto il mondo grazie al suo metodo pedagogico incentrato sul comportamento dei bambini, grazie ai quali - lei ne è certa - si - può costruire un mondo diverso, di pace e amore. (Continua...)
Ha scritto oltre cento sceneggiature e girato settantacinque film in quarantotto anni di carriera. Stefano Vanzina, in arte Steno, è stato uno dei registi più prolifici del cinema italiano. Il figlio Enrico, insieme a molti che lo hanno co - nosci (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 24/01/2025 - | Programmi Rai Storia 26/01/2025 >> |