- Vivere al limite - Serie 6 Antiche foreste DOC. NATURA - Incontro con l¿orsa e i suoi quattro cuccioli che vanno alla ricerca di frutti nei boschi dell¿Abruzzo e poi via per un viaggio a 360 gradi nei boschi di faggi più antichi e preziosi dell¿It (Continua...)
1985
Fuori Binario La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Pa (Continua...)
S5 Ep. 2 DOC. NATURA - Dal ragno lupo alla tarantola, dalla vedova nera al ragno vespa, incredibili riprese macrofotografiche ci descrivono i singolari comportamenti di questi piccoli, ma micidiali, predatori a otto zampe. La serie dirett (Continua...)
1990
Ep. 2 DOC. NATURA - Le Isole Svalbard sono un arcipelago del Mar Glaciale Artico che rimane al buio per i lunghi mesi invernali. Ma, non appena la primavera inizia a scaldare l'aria, una moltitudine di animali e piante torna a colorare questo territo (Continua...)
S5 Ep. 2 DOC. NATURA - Dal ragno lupo alla tarantola, dalla vedova nera al ragno vespa, incredibili riprese macrofotografiche ci descrivono i singolari comportamenti di questi piccoli, ma micidiali, predatori a otto zampe. La serie dirett (Continua...)
2012
pt.20 Gli appuntamenti culturali più importanti della settimana. I documentari di Rai5 dedicati al mondo dell'arte.
(Continua...)
Ep. 4 La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. In questa puntata, il prof. Zaccagn (Continua...)
DOC. CULTURA - Nella seconda stagione di questa docuserie le immagini di quattro intrepidi fotografi trasmettono la bellezza e la forza della vita sulla terra Jonathan e Angela Scott in Kenya, Eric Cheng in Brasile e alle Bahamas, Stephen Dupont in N (Continua...)
1990
Ep. 2 DOC. NATURA - Le Isole Svalbard sono un arcipelago del Mar Glaciale Artico che rimane al buio per i lunghi mesi invernali. Ma, non appena la primavera inizia a scaldare l'aria, una moltitudine di animali e piante torna a colorare questo territo (Continua...)
DOC. NATURA - Sommerso. Il fotografo subacqueo australiano Darren Jew cattura l'accoppiamento di megattere in Tonga, il relitto di un biplano di 70 anni fa e un vulcano attivo in Nuova Guinea.
(Continua...)
DOC. CULTURA - La vita e la lunga carriera teatrale e cinematografica di Franco Zeffirelli, il regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale. Il figlio Pippo e gli attori Robert Powell e Joan Plowrigh (Continua...)
Ep. 3 DOC. CULTURA - Michael Portillo prosegue il suo viaggio sulla Indian Pacific Railway, che si estende da Adelaide, nell'Australia meridionale, a 3.000 chilometri, fino a Kalgoorlie,città della corsa all'oro , prima di raggiungere Perth sulla cos (Continua...)
Tosca - Storica edizione di Tosca di Puccini con Magda Olivero nel ruolo della protagonista. Accanto a lei Alvinio Misciano Giulio Fioravanti, Giovanni Foiani, Carlo Badioli, Athos Cesarini, Arrigo Cattelani, Renzo Gonzales. Direzione musicale di Fu (Continua...)
12:07
Ep. 1 DOC. CULTURA - Da Port Augusta a Darwin. Michael Portillo sale a bordo della leggendaria linea ferroviaria che taglia a metà l'Australia, il Ghan, un treno passeggeri operante tra Adelaide, Alice Springs, e Darwin. Alla Bond Springs Cattle Stat (Continua...)
Inferno - Stag.XXXI Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Commedi (Continua...)
Inferno - Stag.XXXII Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Commed (Continua...)
Inferno - Stag.XXXIII Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Comme (Continua...)
Inferno - Stag.XXXIV Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Commed (Continua...)
S5 Ep. 3 DOC. NATURA - Uniche le sequenze che riprendono il furtivo gatto selvatico, o i predatori più piccoli come la puzzola e la martora. Incontreremo poi la lince e l'orso, i veri signori della foresta. La serie diretta da Francesco P (Continua...)
1990
Ep. 3 DOC. NATURA - Nel cuore del Kalahari, ogni anno la piena del fiume Okavango trasforma in poche settimane un deserto in un'oasi popolata da piante e animali straordinari.
(Continua...)
sabato 14 giugno 2014
Shakespeare in Jazz
Un grande attore della scena italiana e un grande musicista raccontano in parole e musica il celebre drammaturgo inglese. Con Giorgio Albertazzi, Serena Autieri, Amii Stewart, Maurizio Giammarco, Roberto Ga
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Jeffrey Tate e con Lars Vogt al pianoforte, esegue: Mendelssohn Bartholdy, Meeresstille und gluckliche fahrt, ouverture op.27 e Concerto n.1 in sol minore op.25 per pianoforte e orchestra. (Continua...)
Durante il lockdown che ha paralizzato l'Italia, la cultura non si è fermata e la tecnologia, da tanti demonizzata, ci ha consentito di andare avanti e di visitare luoghi impensabili. Direttori, attori e musicisti ci raccontano i loro sforzi e spieg (Continua...)
DOC. CULTURA - Dall'infanzia nella natura più selvaggia al seguito del padre, uomo di scienza, all'esperienza nella Harvard degli anni '60, territorio quasi esclusivamente maschile, fino all'impegno per i diritti delle donne e al grande successo dei (Continua...)
20:15
Ep. 4 DOC. CULTURA - Michael Portillo attraversa il sud-est dell'Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne. Michael scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.
(Continua...)
Il lago secondo Piero Chiara - DOC. CULTURA - In questa puntata visiteremo le sponde del Lago Maggiore con in mano i romanzi di Piero Chiara.
(Continua...)
Cresciuta sulle montagne albanesi, in una comunità arcaica e maschilista, Hana Doda si appella proprio alla legge della sua terra, il Kanun, per sfuggire al suo destino: giura di rimanere vergine, prende il nome di Mark e si fa uomo, ottenendo così (Continua...)
Purgatorio - Stag.XIII Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Comm (Continua...)
Purgatorio - Stag.XIV Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Comme (Continua...)
Purgatorio - Stag.XV Per la prima volta la Divina Commedia interpretata per intero, tutti i 100 canti, da una voce e uno sguardo femminile, quelli di Lucilla Giagnoni, dal Teatro Faraggiana di Novara, di cui è direttrice artistica. La Divina Commed (Continua...)
- Tina Turner Ep. 5 DOC. MUSICA - Il racconto in versione extende play del format che celebra le pietre miliari rock e pop. Attraverso interviste, musica, aneddoti e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale delle principali icone che (Continua...)
- Cher Ep.2 DOC. MUSICA - Il racconto in versione extended play del format che celebra le pietre miliari rock e pop. Attraverso interviste, musica, aneddoti e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale delle principali icone che hanno (Continua...)
DOC. CULTURA - La ballerina britannica Darcey Bussel racconta come la favolosa carriera di Fred Astaire, stella della danza, rischiò di non decollare.
(Continua...)
02:25
Ep. 4 DOC. CULTURA - Michael Portillo attraversa il sud-est dell'Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne. Michael scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.
(Continua...)
<<< Programmi Tv Rai 5 07/03/2021 - | Programmi Rai 5 09/03/2021 >> |