Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ie (Continua...)
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 42. Stagione: 2024/25. Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica (Continua...)
Episodio: 16. Stagione: 7. Di là dal fiume e tra gli alberi 2024-2025 - pt. 16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intre (Continua...)
Episodio: 16. Stagione: 7. Di là dal fiume e tra gli alberi 2024-2025 - pt. 16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intre (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 1. L'arte della gioia Nel 1978 Goliarda Sapienza, scrittrice catanese di famiglia atea e marxista, completa "L'arte della gioia", un corposo romanzo frutto di anni di riscrittura. Rifiutato da tutti gli editori in vita, viene p (Continua...)
Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove puà (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 1. Lotta per la sopravvivenza Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nu (Continua...)
Puntata 58 Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA (Continua...)
Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove puà (Continua...)
Stagione: 2024/25. Puntata del 11/10/2024 In questi ultimi anni il mondo degli adolescenti è stato sottoposto a un vero terremoto, tra pandemia, crisi degli ideali e rivoluzione tecnologica. Giorgio Zanchini, analizza le reazioni post covid dei raga (Continua...)
Ironia, autocritica, curiosità, interesse per gli altri sono alcune delle caratteristiche che fanno di Achille Castiglioni uno dei grandi del design italiano, progettista di icone del Ventesimo secolo. La sua lampada Arco, del 1962 è, ad oggi, l'o (Continua...)
Episodio: 9. Stagione: 1. Paolo Cognetti e la montagna: in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta: il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacin (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 2023. L'Iraq che non ti aspetti - 12/07/2023 Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il mi (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 1. Lotta per la sopravvivenza Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nu (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. L'inizio Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti: l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservaz (Continua...)
Puntata del 14/07/2025 Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di pers (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 2023. L'Iraq che non ti aspetti - 12/07/2023 Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il mi (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 4. Equilibri Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vita. In (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. Quando arrivano le piogge Sulla costa meridionale dell'Oman, la catena montuosa del Dhofar subisce ogni anno una trasformazione incredibile: con i venti del monsone indiano, il paesaggio arido diventa un'oasi verdeggiante. (Continua...)
Prodotto da Panama film in collaborazione con Rai Documentari, "Prima della Messa - Bernstein a Caracalla" è un viaggio nella realizzazione di un grande spettacolo teatrale, raccontato dalla primissima idea fino al debutto. Il racconto svela tutto (Continua...)
Episodio: 36. Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Roberto Abbado, esegue la Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 La Riforma di Felix Mendelssohn-Bartholdy. (Continua...)
Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l' Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da James Conlon, apre la stagione eseguendo musiche di Ludwig van Beethoven - Egmont. Ouverture in fa minore op. 84 - Felix Mendelssohn-Bartholdy - C (Continua...)
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 3. Diffusione Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra. (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 2023. Uganda: il cuore verde d'Africa - 19/07/2023 La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, (Continua...)
Ed e Ronnie sono due anziani, le cui rispettive ossessioni si riveleranno le fondamenta di una tenera storia d'amore che, nonostante l'età, darà inizio a una nuova vita. Da un lato, troviamo Ed Hemsler: un "survivalista apocalittico" che vive solo (Continua...)
Andrey Konchalovskiy racconta il genio inquieto di Michelangelo alle prese con due grandi lavori commissionati da mecenati rivali, i Medici e i Della Rovere. Un affresco realistico del Rinascimento e un ritratto in carne e ossa di un artista dalle m (Continua...)
Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio. (Continua...)
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 2023. Uganda: il cuore verde d'Africa - 19/07/2023 La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, (Continua...)
Episodio: 9. Stagione: 1. Paolo Cognetti e la montagna: in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta: il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacin (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 4. Equilibri Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vita. In (Continua...)