NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 1. Mario Sironi Puntata sull'eclettica e controversa figura del pittore Mario Sironi attraverso il commento del giornalista Federico Giannini e la presentazione di due programmi, "Ritratto d'autore" del 1972 e "Grandi mostre" d (Continua...)
Episodio: 4. Capraia Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola pià (Continua...)
Episodio: 25. La moda è da sempre stata lo specchio dei tempi, delle culture e della società nel suo insieme. In questa puntata, Guido Zaccagnini si sofferma sul rapporto che intercorre tra le composizioni musicali e il modo di vestirsi di una det (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 4. Zanzare Nessun piccolo animale ha influito sui destini dell'umanità così tanto quanto la zanzara. Ogni esemplare tra quelli che riescono a fuggire ai numerosi predatori naturali potrebbe scrivere una pagina di storia. (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 1. Granito, l'origine del mondo Quasi infrangibile, questa roccia costituisce gran parte della crosta dei nostri continenti e la radice delle nostre montagne. Questa roccia, considerata la base del mondo terrestre, è il granit (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 4. Zanzare Nessun piccolo animale ha influito sui destini dell'umanità così tanto quanto la zanzara. Ogni esemplare tra quelli che riescono a fuggire ai numerosi predatori naturali potrebbe scrivere una pagina di storia. (Continua...)
Puntata 58 Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA (Continua...)
Stagione: 2024/25. Da non perdere E' stato uno dei protagonisti della politica italiana ed europea degli ultimi decenni, due volte presidente del Consiglio e presidente della Commissione Europea. Romano Prodi è oggi ospite di Giorgio Zanchini a Quan (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 1. Granito, l'origine del mondo Quasi infrangibile, questa roccia costituisce gran parte della crosta dei nostri continenti e la radice delle nostre montagne. Questa roccia, considerata la base del mondo terrestre, è il granit (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 1. Mario Sironi Puntata sull'eclettica e controversa figura del pittore Mario Sironi attraverso il commento del giornalista Federico Giannini e la presentazione di due programmi, "Ritratto d'autore" del 1972 e "Grandi mostre" d (Continua...)
Episodio: 4. Capraia Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola pià (Continua...)
Stagione: 2024/25. Che razza di problema Dall'età antica ai giorni nostri, il concetto di razza ha sempre condizionato il corso della storia. Ma come si è evoluto nel tempo questo concetto? In che modo si è sviluppata la dialettica tra uguaglianza (Continua...)
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA (Continua...)
Dal Festival dei Due Mondi di Spoleto "Proserpine" di Silvia Colasanti, direttore Pierre-André Valade, scene Sandro Chia, costumi Vincent Darré, luci Fiammetta Baldiserri Ceres, Sharon Carty. (Continua...)
Dal Teatro Olimpico di Roma, adattamento televisivo di Malgré Tout, azione drammatica di Renato Greco e Grytzko Mascioni, in cui gli elementi più efficaci del balletto romantico di tipo narrativo si fondono in modo originale e suggestivo con il li (Continua...)
Puntata 58 Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA (Continua...)
Episodio: 2. Linosa Storia e segreti di Linosa, in compagnia del Barone, che fa la guida turistica; di Vincenzo e dei suoi figli, gli ultimi pescatori dell'isola; di Caterina e Anna, le due cuoche; e di Robertino, uno degli ultimi giovani che ci vivo (Continua...)
Stagione: 2024/25. Che razza di problema Dall'età antica ai giorni nostri, il concetto di razza ha sempre condizionato il corso della storia. Ma come si è evoluto nel tempo questo concetto? In che modo si è sviluppata la dialettica tra uguaglianza (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 4. Cervi Trenta anni fa i cervi sardi erano sull'orlo dell'estinzione, oggi sono più di diecimila e continuano ad aumentare senza che nulla o nessuno possa fermarli. (Continua...)
Episodio: 5. Stagione: 1. Arenaria, la clessidra del mondo C'è una roccia che più di ogni altra cristallizza la bellezza del mondo. È l'arenaria. Questa roccia, ricca dei granelli di sabbia che la compongono, porosa e resistente, sviluppa legami q (Continua...)
Il misantropo di Molière nell'adattamento televisivo di Flaminio Bollini. Con Giancarlo Sbragia, Gianfranco Ombuen, Alberto Bonucci, Lea Massari, Giovanna Lenzi, Gigi Proietti, Paolo Todis - 1967 (Continua...)
Prima parte Omaggio al direttore d'orchestra Arturo Toscanini. Il M° Toscanini dirige l'Orchestra sinfonica della NBC su musiche di Rossini, Brahms e Wagner. Con interviste a Enzo Siciliano, Rajna Kabaivanska, Enrico Campajola, Carlo Franci, Orlando (Continua...)
Seconda parte Omaggio al direttore d'orchestra Arturo Toscanini. Il M° Toscanini dirige l'Orchestra sinfonica della NBC su musiche di Mozart e Beethoven. Con interviste a Roman Vlad, Peter Maag, Herbert von Karajan, Fernando Previtali, Riccardo Muti (Continua...)
Episodio: 10. Stagione: 2024/25. La mostra Rio Ari O, di Luca Carboni a Bologna; The Opera! Arie per un?eclisse di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco; Eugenio Finardi con Voci umane; A Cabinet of Wonders a Venezia; a teatro Uccellini; Giulio Cesar (Continua...)
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA (Continua...)
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 1. Renzo Vespignani Puntata dedicata al pittore romano Renzo Vespignani che nei documentari "Visti da vicino" del 1980 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975, introdotti dalla storica dell'arte Gina Ingrassia, presenta e anali (Continua...)
Episodio: 1. Il treno del Po Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mu (Continua...)
2022
DANZA - Dal Teatro alla Scala La dama di picche di Cajkovskij, uno dei massimi esiti artistici del compositore. Le atmosfere ossessive di questo classico sulla maledizione del gioco sono affidate al regista Matthias Hartmann e a - lla direzione di T (Continua...)
Thelonious Monk e Pannonica: un racconto americano Pannonica de Koenigswarter - discendente diretta dei Rothschild - è stata una mecenate britannica, e una delle donne più influenti per la diffusione del jazz tra gli anni Quaranta e gli anni Cinqua (Continua...)
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 1. Renzo Vespignani Puntata dedicata al pittore romano Renzo Vespignani che nei documentari "Visti da vicino" del 1980 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975, introdotti dalla storica dell'arte Gina Ingrassia, presenta e anali (Continua...)
Episodio: 1. Il treno del Po Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mu (Continua...)
Anche in questa puntata, Zaccagnini percorre gli ambienti più significativi del Museo degli Strumenti Musicali di Roma, dove sono esposti esemplari di strumenti provenienti da più parti del mondo. Con l'aiuto del Direttore del Museo, il prof. racc (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai 5 16/01/2025 - | Programmi Rai 5 18/01/2025 >> |