La guida italiana ai programmi televisivi del digitale terrestre
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Storia Sky

Programmi Rai Storia Oggi 14/06/2024

Rai StoriaVenerdì 14/06/2024 (Chan:54)Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mercoledì 12 Giu - Giovedì 13 Giu - Venerdì 14 Giu - Sabato 15 Giu - Domenica 16 Giu - Lunedì 17 Giu - Martedì 18 Giu - Mercoledì 19 Giu - Giovedì 20 Giu - Venerdì 21 Giu - Sabato 22 Giu -
 
Rai News Notte
00:00
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:05
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
00:25
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Iconologie quotidiane Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Prima TV per Rai - La Morte della Vergine è l'ultima pala d'altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e (Continua...)
Passato e Presente -  - 22/12/2023
Stagione: 2023/24. Mare Nostrum. La battaglia nel Mediterraneo L'entrata in guerra dell'Italia fascista il 10 giugno 1940 ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso (Continua...)
Grandi della TV
Fantastico 7 Grandi della TV - Fantastico 7 Prima TV per Rai - Edoardo Camurri racconta nomi, volti e personaggi di 70 anni di TV. Conduttori e trasmissioni impressi nella memoria dei telespettatori italiani. In quest - a puntata rivediamo la puntata (Continua...)
L'Italia della Repubblica - L'alba della Repubblica
L'Italia della Repubblica L'alba della Repubblica - Il lungo sentiero della Repubblica, dalla caduta del fascismo al 2 giugno 1946 quando venticinque milioni di italiani e italiane vanno al voto per l Asse - mblea Costituente e per il referendum ist (Continua...)
Shuluq
03:00
Shuluq (Serie) Storia Commenta Shuluq
Inserisci Shuluq  in calendario
Dal passato a domani La storica Marcella Emiliani introduce la settima puntata della serie 'Islam' (1970), diretta da Folco Quilici. La storia dell'islamizzazione dei popoli africani, le violenze degli arabi e cristiani ai danni dell'Afric - a, la tr (Continua...)
W la Storia
04:00
W la storia (Serie) Talk show Commenta W la storia
Inserisci W la Storia in calendario
Comandare Un nuovo meraviglioso viaggio alla scoperta della vita, delle abitudini e delle curiosità delle varie epoche storiche. (Continua...)
Filler Come eravamo. Giovani pt. 16
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'. (Continua...)
Ieri e oggi
04:40
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1978 Gino Landi, Virna Lisi p.95 Ieri e oggi 1978 Gino Landi, Virna Lisi p.95 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Mancini - e Lino Pro (Continua...)
Il giorno e la storia
05:40
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 22/12/2023
Stagione: 2023/24. Mare Nostrum. La battaglia nel Mediterraneo L'entrata in guerra dell'Italia fascista il 10 giugno 1940 ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso (Continua...)
Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano
Il 1960 Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano Il 1960 - Una breve storia del paese attraverso i cortometraggi prodotti in Italia tra gli anni '50 e gli anni '70 commentati dallo storico del - documentario Marco Bertozzi. - un p (Continua...)
L'Avversario - L'altra faccia del campione - Puntata del 05/05/2024
Stagione: 2024. Bruno Giordano - 05/05/2024 In questa puntata Marco Tardelli a Roma per incontrare il trasteverino doc Bruno Giordano, suo ex avversario in campionato e compagno di squadra in Nazionale per fare con lui una chiacchierata in cui il bom (Continua...)
R.A.M
08:20
R.a.m (Cultura) Commenta R.a.m
Inserisci R.A.M  in calendario
Spie Eros Vecchi: il rivoluzionario in camicia nera R.A.M Spie Eros Vecchi: il rivoluzionario in camicia nera - Eros Vecchi, un militante sulla cui repentina adesione alla polizia segreta fascista girano versioni contrastanti - Un programma di Andrea (Continua...)
Il giorno e la storia
08:35
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
08:55
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Iconologie quotidiane Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Prima TV per Rai - La Morte della Vergine è l'ultima pala d'altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e (Continua...)
Passato e Presente -  - 22/12/2023
Stagione: 2023/24. Mare Nostrum. La battaglia nel Mediterraneo L'entrata in guerra dell'Italia fascista il 10 giugno 1940 ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso (Continua...)
a.C.d.C.
09:35
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico a.C.d.C. Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico - Piu' di quattromila anni fa è nato il primo impero della storia. Archeologi, geologi e climatologi indagano le cause d (Continua...)
a.C.d.C.
10:30
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
Apocalissi del passato - p. 2 - La distruzione di Sodoma: tra leggenda e realtà a.C.d.C. Apocalissi del passato - p. 2 - La distruzione di Sodoma: tra leggenda e realtà - Le ricerche per localizzare l'antica città di Sodoma ed indagare sulla natur (Continua...)
Cristoforo Colombo: la sua formazione e i progetti di viaggio
Episodio: 26. Cristoforo Colombo: la sua formazione e i progetti di viaggio Il 13 agosto 1476, per la prima volta il genovese Cristoforo Colombo esce dal Mediterraneo in Atlantico, oltrepassando lo Stretto di Gibilterra. Secondo le cronache il naviga (Continua...)
Il giorno e la storia
11:40
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano
Il 1962 Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano Il 1962 - Una breve storia del paese attraverso i cortometraggi prodotti in Italia tra gli anni '50 e gli anni '70 commentati dallo storico del - documentario Marco Bertozzi. - un p (Continua...)
Ieri e oggi
13:00
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 Ieri e oggi 1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone - (Continua...)
Gli Imperdibili
14:00
Gli imperdibili (Sport) Commenta Gli imperdibili
Inserisci Gli Imperdibili in calendario
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2022 ITA (Continua...)
Il giorno e la storia
14:05
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 22/12/2023
Stagione: 2023/24. Mare Nostrum. La battaglia nel Mediterraneo L'entrata in guerra dell'Italia fascista il 10 giugno 1940 ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso (Continua...)
Italia viaggio nella bellezza -  - 05/06/2023
Stagione: 2023. Leonessa d'Italia. Il Museo del Risorgimento di Brescia In questa puntata, esploriamo il Museo Leonessa d'Italia, il museo del Risorgimento della città di Brescia, che riapre dopo molti anni in una veste completamente rinnovata. Un' (Continua...)
Einstein in Italia
Einstein in Italia Non tutti conoscono i profondi legami di Albert Einstein con l' Italia. Attraverso ricostruzioni, testi originali e testimonianze, si racconta della sua adolescenza trascorsa con la famiglia in Lombardia, tra Milano, Pavia e Casteg (Continua...)
Italiani con Paolo Mieli - Carlo Cattaneo
Stagione: 2019. Carlo Cattaneo, un milanese in Europa Intellettuale poliedrico, spirito pratico e battagliero, il milanese Carlo Cattaneo è uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, padre dell'idea federalista, che si confronta aspramente con (Continua...)
Metternich e il Congresso di Vienna
Episodio: 20. Metternich e il Congresso di Vienna Dal novembre 1814 al giugno 1815 le grandi potenze europee Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Clemente di Metternich, ministro degli esteri austriaco, è il padrone d (Continua...)
Ritorno al presente
17:55
Inserisci Ritorno al presente  in calendario
Quei ragazzi del '79 Protagonista della puntata di Ritorno al presente e' una scuola prestigiosa, progettata dall'architetto Vincenzo Fasolo e diventata monumento nazionale, Il Liceo Mamiani di Roma ospita oggi le telecamere d - i rai storia. Nel Feb (Continua...)
Shuluq
18:25
Shuluq (Serie) Storia Commenta Shuluq
Inserisci Shuluq  in calendario
La via del petrolio. Le origini Bertolucci mette in luce le contraddizioni che vive la Persia a seguito della scoperta del petrolio e della conseguente improvvisa ricchezza (1967).. - con Marcella Emiliani, di Folco Quilici (1970) (Continua...)
Rai News Giorno
19:20
Rai news giorno (Informazione) Commenta Rai news giorno
Inserisci Rai News Giorno in calendario
e - Archeo Parchi archeologici.
Episodio: 1. Stagione: 2022. Sirmione e Desenzano La villa di Sirmione e quella di Desenzano, due meraviglie lasciate dagli antichi romani sulle sponde del Lago di Garda. (Continua...)
Restore
19:35
Restore (Storia) Commenta Restore
Inserisci Restore  in calendario
Ricette Q.B. pt. 15 Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea con (Continua...)
Iconologie quotidiane
20:05
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Iconologie quotidiane Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Musée du Louvre Prima TV per Rai - La Morte della Vergine è l'ultima pala d'altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e (Continua...)
Il giorno e la storia
20:10
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
14 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 14 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 14 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 23/11/2023
Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente effic (Continua...)
Cronache dal Medioevo.
La Congiura dei Pazzi. La preparazione Cronache dal Medioevo. La Congiura dei Pazzi. La preparazione - Firenze, primavera del 1478, la famiglia dei Pazzi organizza una congiura per togliere alla famiglia rivale dei Medici il dominio sulla citta di e (Continua...)
Disegni dall'olocausto
22:05
Disegni dall'olocausto (Mondo e tendenze) Commenta Disegni dall'olocausto
Inserisci Disegni dall'olocausto in calendario
Disegni dall'olocausto La storia di chi ha avuto il coraggio di documentare l'Olocausto durante la detenzione nei campi nazisti. Schizzi e disegni realizzati dagli artisti internati riproducono la tragica realtà dei campi di concentramento. Con l'in (Continua...)
Antoine il fortunato, una vita tra due Imperi
Giorgio del Zanna introduce per noi questo prezioso documentario che ripercorre ascesa e caduta di Antoine Köpe, eccezionale testimone a cavallo tra due imperi, quello ottomano e quello asburgico. Uno sguardo unico sulla realtà della vita dei prim (Continua...)
Rai News Notte
00:00
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:05
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
00:25
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Museum, Otterlo Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Museum, Otterlo Prima TV per Rai - La Composizione No. II fa parte di un gruppo di sette dipinti che M (Continua...)
Passato e Presente -  - 23/11/2023
Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente effic (Continua...)
Acqua e zucchero - Carlo Di Palma. I colori della vita
2016
Attraverso la biografia di Carlo di Palma, leggendario direttore della fotografia, ripercorriamo i momenti più emozionanti del grande cinema italiano, commentati dai maggiori registi internazionali: Woody Allen, Wim Wenders, Ken Loach e molti altri (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 13/06/2024 - Programmi Rai Storia 15/06/2024 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2024 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy