La guida italiana ai programmi televisivi del digitale terrestre
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Scuola Sky

Programmi Rai Scuola Oggi 18/06/2024

Rai ScuolaMartedì 18/06/2024 (Chan:57)Aggiungi Rai Scuola ai favoritiRai Scuola in streaming
Domenica 16 Giu - Lunedì 17 Giu - Martedì 18 Giu - Mercoledì 19 Giu - Giovedì 20 Giu - Venerdì 21 Giu - Sabato 22 Giu - Domenica 23 Giu - Lunedì 24 Giu - Martedì 25 Giu -
 
Progetto Scienza Files: Le meraviglie de
Progetto Scienza Files: Le meraviglie delle statistiche - Files precede il documentario: Le meraviglie delle statistiche - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti (Continua...)
Le meraviglie delle statistiche
Hans Rosling, professore e star di internet grazie alle sue popolarissime lezioni online, ci racconta la statistica. Scopriremo in che modo questa disciplina ci aiuta a comprendere il mondo, quali leggi matematiche - la regolano e ne esploreremo la (Continua...)
Gocce - ep. 07
La scienza della carbonara - Perché esiste la materia oscura - Robot e materiali attivi - Non tutti i numeri sono uguali - Dalla selce alle forbici. (Continua...)
Memex Nautilus - Razzi, i lanciatori spa
Memex Nautilus - Razzi, i lanciatori spaziali - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mo - ndo che ci circonda e delle sue regole. (Continua...)
Progetto Scienza Files: Dolore, pus e ve
Progetto Scienza Files: Dolore, pus e veleno - Veleno - Files - Precede il doc: Dolore, pus e veleno - Ep 3 Veleno - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti (Continua...)
Dolore, pus e veleno Veleno Ep. 3
Oggi la medicina è in grado di identificare e curare moltissime malattie, la vita media si è innalzata in relativamente poco tempo, e ci sono specialisti di ogni genere a cui possiamo affidarci. Ma non è sempre s - tato così, anzi. La medicina à (Continua...)
Erasmus + Stories Hospitality
Ideato da Daniela Delfini con Valentina Carli Sebastiano Pigazzi Produttore Esecutivo Giorgio Marcucci Regia David Emmer (Continua...)
Progetto Scienza Newton Speciale Sosteni
Progetto Scienza Newton Speciale Sostenibilità e Innovazione (p. 03): La pesca e l¿acquacoltura - Newton "Speciale Sostenibilità" - sei puntate che hanno come argomenti principali la sostenibilità ambienta - le e l'innovazione scientifica. - Un (Continua...)
Memex Sperimentiamo! p. 10 Plastica
Memex - Sperimentiamo! è un programma per ragazzi in cui la scienza viene messa alla prova con interessanti esperimenti effettuati sul campo: un modo nuovo per conoscere e vivere la scienza, lasciando gli angus - ti ambienti dei laboratori per port (Continua...)
I segreti dell'Universo - Le parole dei
I segreti dell'Universo - Le parole dei grandi scienziati - Il documentario descrive le vicende umane dei più grandi fisici del Ventesimo secolo e le scoperte che hanno fatto, raccontandole con le loro ste - sse parole. Uomini e donne che hanno tra (Continua...)
Memex Nautilus - Attratti dalla Luna
Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. Il tema di q - uesta puntata è l'Astro d'argento, (Continua...)
Wild Italy s. V Predatori Ep 8 Predatori
Wild Italy s. V Predatori Ep 8 Predatori del fiume - Sulle tracce del più elusivo e misterioso dei predatori italiani, la lontra. Osserveremo le sue attività quotidiane ed i suoi comportamenti nelle riserv - e che si trovano lungo il corso del Tev (Continua...)
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 4
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 4 - L'Amazzonia europea - l delta del Danubio è la più grande zona umida conservata del continente europeo, un santuario per migliaia di specie, uccelli, mammiferi, an - fibi e pesci. Molte specie purtroppo so (Continua...)
Di là dal fiume e tra gli alberi Pescara
Di là dal fiume e tra gli alberi Pescara, l'estate infinita - Giuseppe Sansonna ci racconta una Pescara sospesa sul mare e legata all'anima di due illustri concittadini che qui sono nati: Gabriele D'Annunz - io ed Ennio Flaiano. - un programma di (Continua...)
American Genius Oppenheimer VS Heisenber
American Genius Oppenheimer VS Heisenberg - Bomba atomica - La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sor - ti della seconda guerra mondiale e de (Continua...)
Chi ha ucciso il Neanderthal?
Chi ha determinato la scomparsa dei nostri cugini Neanderthal? È stato un genocidio, oppure le epidemie o il cambiamento climatico? O, ancora, possono essere stati gli incroci genetici o la sostituzione competitiva? - Per scoprirlo, esaminiamo le p (Continua...)
Memex Sperimentiamo! ep. 08 - Attrito
E' un programma per ragazzi in cui la scienza viene messa alla prova con interessanti esperimenti effettuati sul campo: un modo nuovo per conoscere e vivere la scienza, lasciando gli angusti ambienti dei labo - ratori per portare gli esperimenti all (Continua...)
Le grandi sfide alla natura Ep. 2 - La f
Le grandi sfide alla natura Ep. 2 - La forza dell'acqua - In questo episodio de Le grandi sfide alla natura vediamo lo scontro con un gigante del mare tra i reef più rigogliosi del mondo, un duello con i t - ori selvaggi negli acquitrini più remot (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - p. 03 - I ragazzi di Fermi - Dal Festival della scienza di Genova: I ragazzi di Fermi. I ragazzi di Fermi è uno spettacolo teatrale di narrazione scientifica ide - ato e condotto da Eugenio Coccia, profes (Continua...)
Progetto Scienza 2022 I luoghi della Sci
Progetto Scienza 2022 I luoghi della Scienza - p. 02 - La ricerca in montagna - Un viaggio attraverso l'Italia della ricerca e della sperimentazione scientifica. Un racconto che evidenzia lo stretto rappor - to tra scienza e territorio e ci porta al (Continua...)
William Blake - La Visione e l'infinito
William Blake - La Visione e l'infinito Episodio 3 - Un programma di Daniela Delfini, produttore esecutivo Livia Lauriola, regia di David Emmer. Con Sebastiano Pigazzi, Giulia Sessich, Al Mariotti. (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Profili - p. 05 - Marie Curie - Profili è il programma che ci avvicina ai grandi fondatori e innovatori della scienza. Ogni puntata tratteggia il profilo di una - figura emblematica del suo tempo, che ha (Continua...)
La scienza segreta dei liquami
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo d - i litri di acque reflue al gio (Continua...)
Wild Italy
19:25
Wild italy (Cultura) Commenta Wild italy
Inserisci Wild Italy in calendario
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 1 - L'Antrapocene alla ricerca di un nuovo equilibrio - Globalizzazione della biodiversità significa che nel breve volgere di alcuni decenni il Mondo sarà popolato dallo ste - sso manipolo di piante e animali ubiqui (Continua...)
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 5
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 5 - Il ritorno degli spazzini - Negli incantevoli paesaggi dei Monti Rodopi in Bulgaria si assiste ad una rinascita della fauna selvatica. (Continua...)
Progetto Scienza 2024 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2024 Newton - Quello che sappiamo... 11 Prima TV per Rai (Continua...)
Progetto Scienza Files: Dolore, pus e ve
Progetto Scienza Files: Dolore, pus e veleno - Veleno - Files - Precede il doc: Dolore, pus e veleno - Ep 3 Veleno - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti (Continua...)
Dolore, pus e veleno Veleno Ep. 3
Oggi la medicina è in grado di identificare e curare moltissime malattie, la vita media si è innalzata in relativamente poco tempo, e ci sono specialisti di ogni genere a cui possiamo affidarci. Ma non è sempre s - tato così, anzi. La medicina à (Continua...)
L'influenza che ha ucciso 50 milioni di
L'influenza che ha ucciso 50 milioni di persone - 1918: mentre le campane dell'armistizio risuonano in tutto il mondo per festeggiare la fine della Grande Guerra, un killer silenzioso torna a casa con i so - ldati. L'influenza spagnola contagerà qu (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Profili - p. 12 - Rita Levi Montalcini - Una bambina cresciuta agli inizi del secolo scorso, in un mondo che cambia e che apre alle donne la possibilità di studi - are, di affermarsi, di scegliere. Con mo (Continua...)
Di là dal fiume e tra gli alberi Liguria
Di là dal fiume e tra gli alberi Liguria di Ponente, tra le nuvole e il mare - Paolo Severini ci guida attraverso l'entroterra del ponente ligure, alla scoperta di un territorio ricco di storia, tradizioni - secolari e una quotidianità sospesa nel (Continua...)
Inside the human body Ep. 2
Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come cambia il nostro corpo dal primo all'ultimo min - uto di vita. - (Continua...)
Le grandi sfide alla natura Ep. 2 - La f
Le grandi sfide alla natura Ep. 2 - La forza dell'acqua - In questo episodio de Le grandi sfide alla natura vediamo lo scontro con un gigante del mare tra i reef più rigogliosi del mondo, un duello con i t - ori selvaggi negli acquitrini più remot (Continua...)
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Ca
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Cavalcando l'onda gravitazionale - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò - che sappiamo e ci porta a scoprire le no (Continua...)
I segreti dell'Universo - Le parole dei
I segreti dell'Universo - Le parole dei grandi scienziati - Il documentario descrive le vicende umane dei più grandi fisici del Ventesimo secolo e le scoperte che hanno fatto, raccontandole con le loro ste - sse parole. Uomini e donne che hanno tra (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Scuola 17/06/2024 - Programmi Rai Scuola 19/06/2024 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2024 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy