La guida italiana ai programmi televisivi del digitale terrestre
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Scuola Sky

Programmi Rai Scuola Oggi 26/06/2024

Rai ScuolaMercoledì 26/06/2024 (Chan:57)Aggiungi Rai Scuola ai favoritiRai Scuola in streaming
Lunedì 24 Giu - Martedì 25 Giu - Mercoledì 26 Giu - Giovedì 27 Giu - Venerdì 28 Giu - Sabato 29 Giu - Domenica 30 Giu - Lunedì 1 Lug - Martedì 2 Lug -
 
Memex Nautilus - I Semimetalli e i Non M
Memex Nautilus - I Semimetalli e i Non Metalli - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del m - ondo che ci circonda e delle sue regole. (Continua...)
Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 1 - Che cosa c'è là fuori? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l' evol - uzione della società stessa. Questo ep (Continua...)
Gocce - ep. 29
Il Big Bang - Lucchetti - Vulcani di fango - Cyril Burt, intelligenza e pregiudizio. (Continua...)
Erasmus + Stories Security
Ideato da Daniela Delfini con Valentina Carli Sebastiano Pigazzi Produttore Esecutivo Giorgio Marcucci Regia David Emmer (Continua...)
Perfect English serie 2 Ep. 6
Perfect English è una serie didattica raccomandata a tutti coloro che intendano migliorare la propria pronuncia inglese e accrescere la capacità di parlare in maniera fluida. In alcune tra le più suggestive location - della Gran Bretagna, un cond (Continua...)
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 24) I m
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 24) I microrganismi del suolo - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo dedicato alla microbiologia, - Davide Coero Borga e la microbiologa An (Continua...)
I Parchi nelle Dolomiti patrimonio mondi
I Parchi nelle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco Ep. 3 - Nel 2009 la bellezza, l'unicità paesaggistica e l'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico delle Dolomiti è stata riconosciuta - con l'iscrizione nella Lista del Patrimo (Continua...)
Il meraviglioso mondo del sangue
Di tutte le meraviglie del corpo umano, ce n'è una più misteriosa di tutte le altre: il sangue. Il documentario rivela le straordinarie capacità di questi preziosi cinque rossi litri di adattarsi e mantenerci in v - ita. - (Continua...)
Memex Nautilus - A destra nella Tavola,
Memex Nautilus - A destra nella Tavola, i Semimetalli e i Metalli di Transizione - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca - Perri andiamo alla scoperta del mondo ch (Continua...)
Wild Italy - vivere al limite Ep. 1 - Fr
Wild Italy - vivere al limite Ep. 1 - Fra dolce e salato, le lagune - Per sopravvivere in un mondo acquatico dove la salinità oscilla enormemente, pesci e invertebrati hanno sviluppato particolari adattame - nti per controllare la pressione osmotic (Continua...)
Immersi nella natura
10:45
Immersi nella natura (Mondo e tendenze) Commenta Immersi nella natura
Inserisci Immersi nella natura in calendario
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acq - ua corrente potabile, (Continua...)
Di là dal fiume e tra gli alberi Crocevi
Di là dal fiume e tra gli alberi Crocevia Oltrepò - Lucrezia Lo Bianco ci porta nell'Oltrepò pavese, che si presenta come un incrocio di valli e colline. Formalmente nella provincia di Pavia, questo luogo - in realtà non si riconosce pavese e ne (Continua...)
Progetto Scienza 2023 Prospettive - Cant
Progetto Scienza 2023 Prospettive - Cantonate pt.7 - Per sette intuizioni scientifiche andate a buon fine, ce ne sono almeno mille andate male, fallite in modo ridicolo o disastroso. Succede perché è diffi - cile abbandonare le proprie idee, anche (Continua...)
Touch Sky - Carte mappe atlanti celesti
Alla scoperta dei rari atlanti celesti, delle cartografie lunari e di quelle del Sistema solare, custoditi presso gli Osservatori INAF. Un viaggio fatto insieme alle persone che li preservano e contribuisco - no alla loro valorizzazione, per raccont (Continua...)
American Genius Farnsworth VS Sarnoff -
American Genius Farnsworth VS Sarnoff - Televisione - Un avvincente documentario che ripercorre la nascita della televisione. l piccolo schermo viene immaginato da un giovane contadino dell'Idaho, Philo Fa - rnsworth, che per tutta la vita cerca di (Continua...)
Progetto Scienza 2024 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2024 Newton - Quello che sappiamo pt 12 (Continua...)
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 04 - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta - alcuni dei grandi temi del nostro tempo (Continua...)
Gocce - ep. 47
Misurare le alterazioni del cibo - Michael Faraday. (Continua...)
I segreti del colore Ep.3 Il mosaico med
I segreti del colore Ep.3 Il mosaico medievale - In questa puntata parleremo del mosaico medievale, delle sue fasi di lavorazione, dalla trasposizione dell¿immagine sul supporto, ai materiali delle tessere - . E scopriremo il misterioso incanto di (Continua...)
Un giorno per: il sonno
Trascorriamo nel sonno circa un terzo della nostra vita. che cosa succede al nostro corpo quando dormiamo e sogniamo?. (Continua...)
Speciali Rai scuola 2024 La fisica del s
Speciali Rai scuola 2024 La fisica del sublime - G.A. Rol tra scienza e spiritualità. Prima TV per Rai - Il nuovo Speciale di Rai Scuola dedicato alle frontiere, alle domande e alle possibilità degli studi - sulla fisica quantistica, si pone l'obi (Continua...)
Gocce - ep. 29
Il Big Bang - Lucchetti - Vulcani di fango - Cyril Burt, intelligenza e pregiudizio. (Continua...)
Wild Italy - vivere al limite Ep. 2 - L'
Wild Italy - vivere al limite Ep. 2 - L'ultimo ghiacciaio - Ben nota la sorte dei ghiacciai delle Alpi, condannati a lenta ma inesorabile estinzione, ma pochi sanno che l'ultimo ghiacciaio dell'Appennino, - sebbene insidiato da estati sempre più ca (Continua...)
Wood Wide Web
Inside the human body Ep. 3
Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come avviene lo sviluppo del nostro cervello dalla n - ascita all'età adulta. - (Continua...)
Pasteur e Koch: un duello nel mondo dei
Pasteur e Koch: un duello nel mondo dei microbi - Uno è francese, diventato famoso nel mondo per aver sviluppato il vaccino contro la rabbia. L'altro è tedesco, noto per aver scoperto il bacillo della tube - rcolosi, per cui otterrà il premio Nob (Continua...)
Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 1 - Che cosa c'è là fuori? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l' evol - uzione della società stessa. Questo ep (Continua...)
Di là dal fiume e tra gli alberi Urbino,
Di là dal fiume e tra gli alberi Urbino, la città ideale - Luigi Maria Perotti ci porterà nella città ideale: Urbino. Poggiata su un colle che separa le Marche dalla Romagna, Urbino ha i contorni di un pos - to che sembra quasi non esistere. - (Continua...)
La scienza segreta delle discariche
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo - in cui viviamo le nostre vite. Stud (Continua...)
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 24) I m
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 24) I microrganismi del suolo - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo dedicato alla microbiologia, - Davide Coero Borga e la microbiologa An (Continua...)
Il meraviglioso mondo del sangue
Di tutte le meraviglie del corpo umano, ce n'è una più misteriosa di tutte le altre: il sangue. Il documentario rivela le straordinarie capacità di questi preziosi cinque rossi litri di adattarsi e mantenerci in v - ita. - (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Scuola 25/06/2024 - Programmi Rai Scuola 27/06/2024 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2024 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy