Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
21![]() Film Poliziesco 2008
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (Usa) 08:25
![]() Ch: 42
Sabato 21/05/2022
(5m) Stagione: 2021/22. In uno studio virtuale il conduttore passeggia in un'Italia che sembra vista dallo spazio, con montagne e colline in rilievo, grandi abbastanza da camminarci dentro. Mostra le previsioni del weeke - nd rivolte ai ragazzi, e intervista o si collega con un esperto che racconta curiosità legate all'ecologia e all'ambiente. - 2021 ITA 13:31
![]() Ch: 23
Sabato 21/05/2022
(29m) Episodio: 35. Stagione: 2021/22. La rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro 17:12
![]() Ch: 23
Sabato 21/05/2022
(51m) Episodio: 29. Stagione: 2021/22. Arte, musica, letteratura, cinema e tutto il caleidoscopio delle tendenze culturali più recenti 21:45
![]() Ch: 3
Sabato 21/05/2022
(125m) Stagione: 2022. Sapiens, un solo pianeta - Puntata del 21/05/2022 Una singolare ricerca alla scoperta delle origini scientifiche dei miti antichi, da quelli greci alla Bibbia. Nello straordinario sito di Hierapolis (in Turchia), a ridosso delle piscine termali di Pamukkale, Sapiens compie un viaggio negli elementi - aria, acqua, terra, fuoco - alla ricerca delle origini fisiche del mito. Al centro della puntata il mito del più grande oracolo dell'antichità, quello di Delfi, dalle cui enigmatiche visioni è dipesa una parte cruciale della storia antica. Grazie a quali forze entrava in trance l'oracolo? Un giallo storico e scientifico lungo secoli che oggi possiamo finalmente svelare. Di Luca Lepone. 22:05
![]() Ch: 43
Sabato 21/05/2022
(10m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 23:55
![]() Ch: 43
Sabato 21/05/2022
(10m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 00:25
![]() Ch: 3
Domenica 22/05/2022
(60m) Stagione: 2022. Mario Cerciello Rega: Un uomo Buono Alle 03:15 del mattino del 26 luglio del 2019, nel pieno centro di Roma, viene ucciso con 11 coltellate il carabiniere Mario Cerciello Rega. I colpevoli vengono catturati nel giro di poche ore, sono Gabriel Natale Hjorth e Finnegan Lee Elder, due giovani turisti americani. Le indagini svolte dagli stessi carabinieri faticano però a far luce sugli eventi che hanno portato all'omicidio: perché questa è una storia in cui si intrecciano lo spaccio di droga, un furto e un tentativo di estorsione. Un Giorno in Pretura cercherà di far luce sui molti interrogativi che questa storia pone. 01:25
![]() Ch: 23
Domenica 22/05/2022
(116m) Episodio: 25. Stagione: 2021/22. Sacro e profano ARCIMBOLDO: Eccentrico, visionario e legato all'esoterismo, la storia dell'Arcimboldo fra una sequela di allegorie e capolavori che hanno fatto la Storia - CORREGGIO: Un artista di immenso valore la cui fama nei secoli ha subito fortune diverse, e che oggi ha finalmente trovato il suo posto tra i grandi della loro epoca 07:53
![]() Ch: 23
Domenica 22/05/2022
(116m) Episodio: 25. Stagione: 2021/22. Sacro e profano ARCIMBOLDO: Eccentrico, visionario e legato all'esoterismo, la storia dell'Arcimboldo fra una sequela di allegorie e capolavori che hanno fatto la Storia - CORREGGIO: Un artista di immenso valore la cui fama nei secoli ha subito fortune diverse, e che oggi ha finalmente trovato il suo posto tra i grandi della loro epoca 16:15
![]() Ch: 1000
Domenica 22/05/2022
(165m) 18:18
![]() Ch: 23
Domenica 22/05/2022
(177m) Stagione: 2021. Macbeth - Serata inaugurale Dal Teatro alla Scala di Milano, dramma lirico in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, musica di Giuseppe Verdi. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Direttore Riccardo Chailly. Regia Tv di Arnalda Canali. 21:00
![]() Ch: 2
Domenica 22/05/2022
(125m) Stagione: 2021/22. Pallavolo Maschile: CEV Champions League, Itas Trentino vs Zaksa Kozle A cura di Rai Sport. Lubiana (SLO) - Finale Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta 22:05
![]() Ch: 43
Domenica 22/05/2022
(10m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 23:55
![]() Ch: 43
Domenica 22/05/2022
(10m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 08:40
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(30m) La scuola in TV 2021 Inglese - p. 36 - Il mondo del lavoro The World of Work Replica - Arabo. Studenti del biennio della scuola secondaria di II grado. Come si conta e come si scrivono i numeri in arabo? I - n questa lezione scopriremo la storia dei numeri e assieme ad essi impareremo alcune frasi utili alla compravendita di merci in situazioni comunicative semplici. Inoltre, attraverso alcune tappe fondamentali della storia comune del contatto tra il nostro paese e il mondo arabo, impareremo a riconoscere i numeri in arabo e a contare fino a 10, 100, 1000 e oltre. - 09:10
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(30m) La scuola in TV 2021 Matematica e filosofia - Calcolo Differenziale - 1. Origini del Calcolo Infinitesimale Replica - Matematica e Filosofia. Classi quinte ad indirizzo liceale. Attraverso un excursus stor - ico-filosofico si presentano le problematiche che hanno condotto alla nascita del calcolo differenziale illustrando, in particolare, le soluzioni di Descartes, Fermat, Newton e Leibniz. - 09:40
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(25m) La scuola in TV 2021 P. 31 - Filosofia: Epistemologia Replica - Filosofia. Studenti della terza, quarta, quinta classe dei licei. Esiste una storia della filosofia separata da una storia della scienza? Noi - crediamo di no, confortati dall'insegnamento del più grande epistemologo italiano Ludovico Geymonat, pensiamo che si debba parlare di un'unica storia del pensiero filosofico-scientifico. - 10:05
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(15m) La Scuola in tv 2021 Economia Aziendale - Le operazioni di gestione Replica - Economia aziendale. Classi seconde di un istituto tecnico economico e turistico. Classi terze di un istituto professionale per - i servizi commerciali. Classi quarte di un istituto professionale per i servizi per la sanità e l'assistenza sociale. La lezione è un'introduzione alle operazioni di gestione che un'impresa compie, sin dalla sua costituzione, mediante l'apporto di capitale proprio e l'ottenimento di capitale di terzi, da impiegare nell'acquisizione degli input che attuano la produzione. Ottenuti dal processo di trasformazione fisico- tecnica, gli output sono poi destinati a essere venduti sul mercato e con tali operazioni di disinvestimento si conclude un ciclo. - 15:20
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(30m) Memex Vita da Ricercatore (p. 21): Il mondo dei ricercatori Replica - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, - coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman: "l'esperimento è il solo giudice della verità scientifica". - 15:20
![]() Ch: 42
Lunedì 23/05/2022
(5m) Eunice di Rimini e parassiti da discoteca Il team di Belli di Natura resta coinvolto in una serie di misteriose sparizioni, e manda Baz ad indagare. Nel frattempo, un bizzarro parassita prende il controllo di alcune lumache. 17:00
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(30m) La scuola in TV 2021 Inglese - p. 36 - Il mondo del lavoro The World of Work Replica - Arabo. Studenti del biennio della scuola secondaria di II grado. Come si conta e come si scrivono i numeri in arabo? I - n questa lezione scopriremo la storia dei numeri e assieme ad essi impareremo alcune frasi utili alla compravendita di merci in situazioni comunicative semplici. Inoltre, attraverso alcune tappe fondamentali della storia comune del contatto tra il nostro paese e il mondo arabo, impareremo a riconoscere i numeri in arabo e a contare fino a 10, 100, 1000 e oltre. - 17:30
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(25m) La scuola in TV 2021 Matematica e filosofia - Calcolo Differenziale - 1. Origini del Calcolo Infinitesimale Replica - Matematica e Filosofia. Classi quinte ad indirizzo liceale. Attraverso un excursus stor - ico-filosofico si presentano le problematiche che hanno condotto alla nascita del calcolo differenziale illustrando, in particolare, le soluzioni di Descartes, Fermat, Newton e Leibniz. - 17:55
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(30m) La scuola in TV 2021 P. 31 - Filosofia: Epistemologia Replica - Filosofia. Studenti della terza, quarta, quinta classe dei licei. Esiste una storia della filosofia separata da una storia della scienza? Noi - crediamo di no, confortati dall'insegnamento del più grande epistemologo italiano Ludovico Geymonat, pensiamo che si debba parlare di un'unica storia del pensiero filosofico-scientifico. - 17:57
![]() Ch: 4
Lunedì 23/05/2022
(61m) S9 Ep6 Sognando la Spagna. Il signor Bosse, viene ritrovato assiderato nella cella frigorifera del suo ristorante. Le indagini rivelano che l'uomo prometteva posti di lavoro in cambio di sesso. GERMANIA 18:25
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(15m) La Scuola in tv 2021 Economia Aziendale - Le operazioni di gestione Replica - Economia aziendale. Classi seconde di un istituto tecnico economico e turistico. Classi terze di un istituto professionale per - i servizi commerciali. Classi quarte di un istituto professionale per i servizi per la sanità e l'assistenza sociale. La lezione è un'introduzione alle operazioni di gestione che un'impresa compie, sin dalla sua costituzione, mediante l'apporto di capitale proprio e l'ottenimento di capitale di terzi, da impiegare nell'acquisizione degli input che attuano la produzione. Ottenuti dal processo di trasformazione fisico- tecnica, gli output sono poi destinati a essere venduti sul mercato e con tali operazioni di disinvestimento si conclude un ciclo. - 20:15
![]() Ch: 146
Lunedì 23/05/2022
(20m) La Scuola in tv 2021 Il rapporto tra legalità e giustizia Replica - Educazione civica. Scuola secondaria di II grado. 22:10
![]() Ch: 43
Lunedì 23/05/2022
(15m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 23:55
![]() Ch: 43
Lunedì 23/05/2022
(15m) Che cosa succede nel vivace mondo di RaiYoYo quando è ora di dormire? Sulle placide note della Ninna Nanna di Brahms tutti dormono e la notte trascorre tranquilla... 08:20
![]() Ch: 146
Martedì 24/05/2022
(30m) La Scuola in tv 2021 Francese - Les épreuves écrites ou orales Replica - Francese. Classi Terze, Quarte e Quinte Scuola Secondaria di Secondo Grado. Consigli e strategie per l'organizzazione dello studio, - per memorizzare e ripassare al meglio in vista di un esame. - 08:50
![]() Ch: 146
Martedì 24/05/2022
(25m) La scuola in TV 2021 Iinformatica, filosofia e matematica - Calcolo Differenziale - 2. Derivata e pendenza di una curva Replica - Informatica, Filosofia e Matematica. ClassI quinte ad indirizzo liceale. Ut - ilizzando un esempio numerico si portano gli studenti a individuare un metodo generale per la determinazione della retta tangente a una funzione, introducendo così il concetto di limite e la definizione rigorosa di "derivata". - 21 in StreamingPer rivedere l'ultima puntata di 21 in streaming Clicca qui. Le altre puntate di 21 in Streaming Cerca 21 su altri siti: Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|