Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Vuoi essere avvisato quando il programma verrà ritrasmesso?
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
La storia che vi stiamo per raccontare, ha come scenario alcuni degli ambienti più affascinanti del Nordest d'Italia: i fiumi e le lagune delle tre Venezie. Percorreremo esclusivamente corsi d'acqua interni, la cui navigazione raggiunse il suo massimo splendore ai tempi della Repubblica della Serenissima, collegando Venezia a Trieste e alla costa istriana. Partiamo dagli arsenali di Venezia, come facevano migliaia di naviganti nei secoli passati, ma, al contrario della maggior parte di essi, non portiamo merci nelle nostre stive, quanto piuttosto la voglia di riportare alla luce un pezzo d'Italia di straordinaria bellezza. Un carico destinato a instillare qualche goccia di "topofilia", sentimento nobile che trasforma il turista in un cercatore di memorie, di sensazioni dolci e durature nei confronti dei mille paesaggi e personaggi che incontreremo lungo la Litoranea Veneta.