Quartetto per archi in la minore, composto tra il 1824 e il luglio 1825 - Eseguito dal quartetto Belcea - C. Belcea e A. Schacher al violino, K.Chorzelski alla viola, A. Lederlin al violoncello (Vienna Konzerthaus, 2012) (Continua...)
Nuove interviste 'musicali' condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo (2021) (Continua...)
Documentario dedicato a Diana Damrau, la piu' grande soprano di coloratura della lirica, nota appunto in tutto il mondo come ''the leading coloratura soprano in the world'' (Continua...)
Sonata per pianoforte n.31 in la bemolle maggiore (1821), la penultima sonata per pianoforte composta da Beethoven - Menahem Pressler, pf. (Parigi, 2011) (Continua...)
[REPLICA] Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni (Continua...)
... Incontro con Ismael Ivo - Un produzione di Classica dedicata al coreografo e danzatore brasiliano. Forti suggestioni ed emozioni selvagge in una cava-miniera sul Lago Maggiore (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Ultima delle opere della ''Trilogia dapontiana'' - con G.Finley, L.Pisaroni, M.Hartelius, M-C.Chappuis - Wiener Philharmoniker - C.Eschenbach, dir. - S-E.Bechtolf, reg. (Festival di Salisburgo, 2013) (Continua...)
Cajkovskij, Sinfonia n.6, detta Patetica. Eseguita a San Pietroburgo il 16 ottobre 1893, nove giorni prima della morte del compositore - Berliner Philharmoniker - H.von Karajan, dir. (Vienna, 1973) (Continua...)
[REPLICA] Un programma di e con il critico musicale, direttore d'orchestra, scrittore e fotografo Francesco Maria Colombo per scoprire e approfondire le notizie di attualita' del mondo musicale internazionale (Continua...)
Composta nel 1883, anno in cui Brahms raggiunge l'apice della fama e della sua maturita' creativa - Orchestra Sinfonica di Milano G.Verdi - C.P.Flor, dir. (Milano, Auditorium Largo Mahler - 2021) (Continua...)
Quartetto per archi in la minore, composto tra il 1824 e il luglio 1825 - Eseguito dal quartetto Belcea - C. Belcea e A. Schacher al violino, K.Chorzelski alla viola, A. Lederlin al violoncello (Vienna Konzerthaus, 2012) (Continua...)
Commissionato probabilmente nel 1734 per officiare alla liturgia della Settimana Santa - R.Milanesi, sop. - R.Pe, c.ten. - Filarmonica Gioachino Rossini - D.Renzetti, dir. (Pesaro, Teatro Rossini 2021) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Edizione 2021 del Concorso Lirico Internazionale che si tiene, ogni anno, a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova - S.Quatrini, dir. (Continua...)
La versione mozartiana del piu' famoso oratorio di Haendel - con E.Tsallagova, W.Lehmkuhl, R.Crof - Les Musiciens du Louvre - M.Minkowski, dir. - B.Wilson, reg. (Salisburgo, 2020) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Nuove interviste 'musicali' condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo (2021) (Continua...)
Documentario dedicato a Diana Damrau, la piu' grande soprano di coloratura della lirica, nota appunto in tutto il mondo come ''the leading coloratura soprano in the world'' (Continua...)
... Incontro con Ismael Ivo - Un produzione di Classica dedicata al coreografo e danzatore brasiliano. Forti suggestioni ed emozioni selvagge in una cava-miniera sul Lago Maggiore (Continua...)
Ultima delle opere della ''Trilogia dapontiana'' - con G.Finley, L.Pisaroni, M.Hartelius, M-C.Chappuis - Wiener Philharmoniker - C.Eschenbach, dir. - S-E.Bechtolf, reg. (Festival di Salisburgo, 2013) (Continua...)
<<< Programmi Tv Classica Hd 14/08/2022 - | Programmi Classica Hd 16/08/2022 >> |