Opera in tre atti (1893) su libretto di A.Boito - con A.Maestri, F.Cedolins, M.Cavalletti, E.Buratto, E.Kulman - Wiener Philharmoniker - Z.Mehta, dir. - D.Michieletto, reg. (Festival di Salisburgo, 2013) (Continua...)
Quartetto per archi in si bemolle maggiore op.94 (1975) - Il Quartetto Belcea e' stato fondato nel 1994 dalla violinista rumena Corina Belcea - Quartetto Belcea (Parigi, 2014) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
La musica e' il linguaggio dell'arte e dell'anima. Tra il concerto di Capodanno di Vienna e il lavoro con le orchestre della sua vita, un documentario su Mariss Jansons (1943-2019) - regia di Robert Neumuller (2011) (Continua...)
Sir Andras Schiff e' tra i migliori e piu' versatili pianisti della nostra epoca - Quattro Improvvisi (Impromptus) op.142 D.935 (1827) - Andras Schiff, pianoforte (Salisburgo, 2021) (Continua...)
Ciclo di concerti dedicati a Prokof'ev, diretti da Valery Gergiev - Sinfonia n.3 op.44 (1928) - Concerto per pf. e orch. n.3 op.26 (1921) - con Denis Matsuev, pf. - Orchestra del Teatro Mariinskij (Mosca, 2012) (Continua...)
Maestosa composizione a 53 voci composta nel 1682 per il 1100esimo anniversario dell'arcidiocesi di Salisburgo - con S.Frigato, M.Feuersinger, B.Kabatkova, F.Cassinari, T.Wey - Collegium 1704 - V.Luks, dir. (2016) (Continua...)
Selezionata nel Corso per Truccatori e Parrucchieri Teatrali dell'Accademia Teatro alla Scala, la giovane Helene Appignani segue la preparazione al trucco di Massimo Cavalletti in Lucia di Lammermoor di Donizetti (2014) (Continua...)
Le nozze di Figaro - Il meraviglioso mondo della lirica a portata di tutti, raccontato dagli spazi trasformati delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino: un programma scritto e condotto da Mario Acampa (2018) (Continua...)
Concerto di canto di Juan Diego Florez con Vittorio Grigolo, Valentina Nafornita, Luca Pisaroni, Ildar Abdrazakov - Harmonia Symphony Orchestra, Wiener Philharmoniker - Andriy Yurkevych, dir. (2015) (Continua...)
Le nozze di Figaro - Il meraviglioso mondo della lirica a portata di tutti, raccontato dagli spazi trasformati delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino: un programma scritto e condotto da Mario Acampa (2018) (Continua...)
Concerto di canto di Juan Diego Florez con Vittorio Grigolo, Valentina Nafornita, Luca Pisaroni, Ildar Abdrazakov - Harmonia Symphony Orchestra, Wiener Philharmoniker - Andriy Yurkevych, dir. (2015) (Continua...)
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni (Continua...)
Maestosa composizione a 53 voci composta nel 1682 per il 1100esimo anniversario dell'arcidiocesi di Salisburgo - con S.Frigato, M.Feuersinger, B.Kabatkova, F.Cassinari, T.Wey - Collegium 1704 - V.Luks, dir. (2016) (Continua...)
Selezionata nel Corso per Truccatori e Parrucchieri Teatrali dell'Accademia Teatro alla Scala, la giovane Helene Appignani segue la preparazione al trucco di Massimo Cavalletti in Lucia di Lammermoor di Donizetti (2014) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' la scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti (2022) (Continua...)
Balletto su musiche di Prokof'ev (1936) - coreografia del maestro sudafricano John Cranko - con Elisa Badenes, David Moore - Stuttgart Ballett - Staatsorchester Stuttgart - James Tuggle, dir. (2017) (Continua...)
Herbert von Karajan dirige i Berliner Philarmoniker nel Concerto di Capodanno - In programma musiche di Verdi, Bizet, Liszt, Berlioz, Mascagni, Suppe' (Berlino, Philarmonie - 1978) (Continua...)
Il violinista russo Valeriy Sokolov e il pianista francese David Fray eseguono la Sonata per violino e pianoforte n.7 in do minore, op.30 n.2, composta da Beethoven nel 1802 (Verbier, 2009) (Continua...)
Opera (1924) in quattro atti e due quadri su libretto dell'autore - con R.Rojas, L.Gallo, B.Polegato, S.Aksenova - Wiener Symphoniker - D. Kaftan, dir. - O. Tambosi, reg. (Festival di Bregenz, 2021) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Il direttore d'orchestra Jakub Hrusa e il compositore musicologo Ales Brezina, direttore dell'Istituto Bohuslav Martinu di Praga, presentano e analizzano le sei sinfonie di Martinu (2019) (Continua...)
Il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa esegue per Piano City Milano la Sonata detta Pathetique (1898) in do minore op.13 e la Fantasia (1809) in sol minore op.77 di Beethoven (Milano, Casa degli Atellani - 2017) (Continua...)
Ciclo di concerti dedicati a Prokof'ev, diretti da Valery Gergiev - Sinfonia n.3 op.44 (1928) - Concerto per pf. e orch. n.3 op.26 (1921) - con Denis Matsuev, pf. - Orchestra del Teatro Mariinskij (Mosca, 2012) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Le nozze di Figaro - Il meraviglioso mondo della lirica a portata di tutti, raccontato dagli spazi trasformati delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino: un programma scritto e condotto da Mario Acampa (2018) (Continua...)
Concerto di canto di Juan Diego Florez con Vittorio Grigolo, Valentina Nafornita, Luca Pisaroni, Ildar Abdrazakov - Harmonia Symphony Orchestra, Wiener Philharmoniker - Andriy Yurkevych, dir. (2015) (Continua...)
Maestosa composizione a 53 voci composta nel 1682 per il 1100esimo anniversario dell'arcidiocesi di Salisburgo - con S.Frigato, M.Feuersinger, B.Kabatkova, F.Cassinari, T.Wey - Collegium 1704 - V.Luks, dir. (2016) (Continua...)
<<< Programmi Tv Classica Hd 22/01/2025 - | Programmi Classica Hd 24/01/2025 >> |