Concerto di canto di Juan Diego Florez con Vittorio Grigolo, Valentina Nafornita, Luca Pisaroni, Ildar Abdrazakov - Harmonia Symphony Orchestra, Wiener Philharmoniker - Andriy Yurkevych, dir. (2015) (Continua...)
Opera lirica in tre atti (1767) - con Charles Castronovo, Dorothea Roeschmann, Michael Nagy - Bayerisches Staatsorchester - Antonello Manacorda, dir. - Sidi Larbi Cherkaoui, reg. (Monaco di Baviera, 2019) (Continua...)
Sonata n.9 op.47 in la maggiore 'a Kreutzer' (1805), dal nome del dedicatario nella prima edizione a stampa: il violinista francese Rodolphe Kreutzer - Yuri Revich, vl. - Fiorenzo Pascalucci, pf. (Vienna, 2019) (Continua...)
Opera in quattro atti su libretto di Arrigo Boito (1887) - con Jonas Kaufmann, Rachel Willis-Sorensen, Ludovic Tezier - Coro e Orchestra della Wiener Staatsoper - Alexander Soddy, dir. - Adrian Noble, reg. (Vienna, 2023) (Continua...)
Sonata n.9 op.47 in la maggiore 'a Kreutzer' (1805), dal nome del dedicatario nella prima edizione a stampa: il violinista francese Rodolphe Kreutzer - Yuri Revich, vl. - Fiorenzo Pascalucci, pf. (Vienna, 2019) (Continua...)
Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, reg. (2016) (Continua...)
Tosca - Il meraviglioso mondo della lirica a portata di tutti, raccontato dagli spazi trasformati delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino: un programma scritto e condotto da Mario Acampa (2018) (Continua...)
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn (1844) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus (Lipsia, 2008) (Continua...)
Dalla musica da camera al teatro fino alle musiche per film, Classica incontra il compositore italiano Marco Betta (Enna, 1964), gia' allievo di Sciarrino, attuale sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo (2010) (Continua...)
Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022) (Continua...)
Concerto di canto di Juan Diego Florez con Vittorio Grigolo, Valentina Nafornita, Luca Pisaroni, Ildar Abdrazakov - Harmonia Symphony Orchestra, Wiener Philharmoniker - Andriy Yurkevych, dir. (2015) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Opera lirica in tre atti (1767) - con Charles Castronovo, Dorothea Roeschmann, Michael Nagy - Bayerisches Staatsorchester - Antonello Manacorda, dir. - Sidi Larbi Cherkaoui, reg. (Monaco di Baviera, 2019) (Continua...)
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni (Continua...)
Tosca - Il meraviglioso mondo della lirica a portata di tutti, raccontato dagli spazi trasformati delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino: un programma scritto e condotto da Mario Acampa (2018) (Continua...)
Ciclo di concerti dedicati a Prokof'ev, diretti da Valery Gergiev - Sinfonia n.3 op.44 (1928) - Concerto per pf. e orch. n.3 op.26 (1921) - con Denis Matsuev, pf. - Orchestra del Teatro Mariinskij (Mosca, 2012) (Continua...)
La musica e' il linguaggio dell'arte e dell'anima. Tra il concerto di Capodanno di Vienna e il lavoro con le orchestre della sua vita, un documentario su Mariss Jansons (1943-2019) - regia di Robert Neumuller (2011) (Continua...)
Concerto su musiche di Liszt, Brahms, de Sarasate, Paganini - Jozsef Csocsi Lendvay, Jozsef Lendvay, vl. - Jeno Lisztes, cimbalom - Budapest Festival Orchestra - Ivan Fischer, dir. (Londra, 2018) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Opera in tre atti (1893) su libretto di A.Boito - con A.Maestri, F.Cedolins, M.Cavalletti, E.Buratto, E.Kulman - Wiener Philharmoniker - Z.Mehta, dir. - D.Michieletto, reg. (Festival di Salisburgo, 2013) (Continua...)
Quartetto per archi in si bemolle maggiore op.94 (1975) - Il Quartetto Belcea e' stato fondato nel 1994 dalla violinista rumena Corina Belcea - Quartetto Belcea (Parigi, 2014) (Continua...)
Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il regista Davide Livermore (2022) (Continua...)
Sir Andras Schiff e' tra i migliori e piu' versatili pianisti della nostra epoca - Quattro Improvvisi (Impromptus) op.142 D.935 (1827) - Andras Schiff, pianoforte (Salisburgo, 2021) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn (1844) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus (Lipsia, 2008) (Continua...)
In questo episodio della serie Talenti! rivediamo le giovanissime Lucilla Amerini, Laura Bevacqua e Beatrice Fasano, interpreti dei tre angeli dell'Elias di Mendelssohn sul palcoscenico del Teatro alla Scala (2014) (Continua...)
<<< Programmi Tv Classica Hd 17/01/2025 - | Programmi Classica Hd 19/01/2025 >> |