Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra n.3, eseguito la prima volta a Vienna il 5 aprile del 1803, con Beethoven al pianoforte - A.Rubinstein, pf. - Concertgebouw Amsterdam - A.Previn, dir. (Continua...)
Spettacolo di Teatro-danza astratto del coreografo americano di origini russo tedesche Alwin Nikolais - il danzatore si muove dentro un sacco di stoffa elastica - Alwin Nikolais, coreografo (Continua...)
Coreografia di Alwin Nikolais, figura centrale della seconda generazione della Modern Dance americana e padre del teatro astratto multimediale (Continua...)
Creazione del 1985 - il coreografo americano Alwin Nikolais esplora i giochi illusionistici della luce sul corpo - i danzatori ballano coperti da un piano di specchi - Alwin Nikolais, coreografo (Continua...)
Un documentario di Classica girato tra New York e il Festival Oriente Occidente di Rovereto per riscoprire Alwin Nikolais (1910-1993), il fantasmagorico ideatore di un teatro danza visionario che ha fatto storia (Continua...)
Il baritono Thomas Hampson esegue 20 canti e poesie dal Libro dei canti di Heinrich Heine, versione originale di Dichterliebe, ciclo di lieder di Robert Schumann - Wolfram Rieger, pf. (2009) (Continua...)
Un programma di e con il critico musicale, direttore d'orchestra, scrittore e fotografo Francesco Maria Colombo per scoprire e approfondire le notizie di attualita' del mondo musicale internazionale (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Opera in tre atti, tratta dalla commedia omonima di Karel Capek - con A.Denoke, R.Very, P.Hoare, J.Adamonyte - Wiener Philharmoniker - E.P.Salonen, dir. - C.Marthaler, reg. (Salisburgo, 2011) (Continua...)
Nella IV puntata di sempreVerdi, Giuseppe Martini racconta la storia dell'immagine di Giuseppe Verdi per quadri e fotografie, pose e caricature; prima il musicista e poi il divo, l'eroe, il monumento (Continua...)
La Verbier Festival Orchestra, nel suo 25 anniversario, guidata dal suo direttore musicale Valerij Gergiev esegue l'affascinante Scheherazade di Rimsky-Korsakov (Verbier 2018) (Continua...)
Nuove interviste 'musicali' condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo (2022) (Continua...)
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini (Continua...)
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni (Continua...)
Opera in tre atti su libretto di Giacosa e Illica - con A.Pirozzi, F.Sartori, A.Enkhbat, G.Sagona - Coro e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo - V.Galli, dir. - M.Pontiggia, reg. (2022) (Continua...)
L'Op.18 fu composta tra il 1798 e il 1800 su commissione del principe Lobkowitz. Questo ciclo, composto da sei quartetti, fu pubblicato negli anni 1800-1801 a Vienna - Quartetto Belcea (Continua...)
Musica e architettura nuovamente unite a Villa Pennisi per il consueto appuntamento estivo. Ospite d'onore dell'edizione 2014 e' Sir Antonio Pappano - Di Anton Giulio Onofri (Continua...)
Un percorso alla scoperta della quinta edizione di Piano City, il festival di concerti nelle case e nei cortili, nelle piazze e nei musei, nei luoghi pubblici e privati di Milano (2016) (Continua...)
Il pianista Davide Cabassi in concerto a Casa degli Atellani di Milano all'interno della rassegna Piano City. In programma la Kleiner Trauermarsch K453a e la Fantasia K475 di Wolfgang Amadeus Mozart (Continua...)
Il terz'ultimo dei Concerti pianistici di Mozart si colloca tra la prima esecuzione delle Nozze di Figaro e la commissione del Don Giovanni - A.Bacchetti, pf. e dir. - Orch. Carlo Felice di Genova (2021) (Continua...)
Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra n.3, eseguito la prima volta a Vienna il 5 aprile del 1803, con Beethoven al pianoforte - A.Rubinstein, pf. - Concertgebouw Amsterdam - A.Previn, dir. (Continua...)
<<< Programmi Tv Classica Hd 20/05/2022 - | Programmi Classica Hd 22/05/2022 >> |