Propaganda live

Intrattenimento     
2,01 stelle su 344 voti

Stagione 2024

16 I mercatati 2024
Il primo reportage dell'anno di Diego Bianchi è dedicato ai "mercatari" dell'Albergheria, un gruppo di ambulanti che lotta per mantenere le proprie bancarelle nel cuore di Palermo. Tornano i monologhi di Andrea Pennacchi e Valerio Aprea; in collegamento la scrittrice Chiara Valerio commenta le notizie della settimana, Satira con Makkox.
15 I mercatari di Palermo 2024
Il primo reportage dell'anno di Diego Bianchi ci farà conoscere i "mercatari" dell'Albergheria:un gruppo di ambulanti che lotta per mantenere le proprie bancarelle di vestiti e oggetti di seconda mano, nel cuore di Palermo.Il comune li vuole sgomberare per riqualificare la zona. In studio la band dei French Fonck Federation. Monologhi di Andrea Pennacchi e Valerio Aprea.
14 Ospite il Premio Nobel Giorgio Parisi 2024
Prestigioso ospite in studio il premio Nobel Giorgio Parisi. Sarà presente anche Francesca Mannocchi, appena rientrata dalla Cisgiordania, che mostrerà il suo reportage da quei luoghi di guerra. Perla musica, ci sarà Tahnee Rodriguez. Spazio come sempre alla satira di Makkox e alla Social top ten con le notizie più curiose della settimana
13 Trattori e Sanremo 2024
Reportage di Diego Bianchi con un racconto del paese tra iriflettori di Sanremo e le proteste dei trattori. Monologhi di Valerio Aprea e Andrea Pennacchi. In studio Giovanni Veronesi; per la musica è protagonista Raiz per ricordare al pubblico come Napoli sia stata protagonista questa settimana. Come sempre spazioalla satira di Makkox ealla Social top ten.
12 Ospite Margherita Buy 2024
Ospite in studio Margherita Buy che presenta il suofilm da regista, Volare. Reportage di Diego Bianchi: dalla fiaccolata per Navalny a un toccante ricordo a un anno dalla tragedia del naufragio di Cutro, nel quale morirono 94 persone, tra cui 50 minori. Monologo di Andrea Pennacchi, satira con Makkox. Per la musica si esibisce Anggun.
11 Ospite Paolo Giordano 2024
Torna in studio lo scrittore e giornalista Paolo Giordano che parlerà di attualità e del suo ultimo romanzo. Marco D'Amore presenta Caracas, accompagnato da Rodrigo D'Erasmo, che ha curato la colonna sonora del film. Il reportage di Diego Bianchi sarà dedicato dalla Sardegna,conil racconto della giornata elettorale. Per la musica Laufey e i Tenores di Bitti.
10 Ospite Angelina Mango 2024
Paolo Virzì presenta Un altro Ferragosto. L'ospite musicale è la vincitrice di Sanremo Angelina Mango. Si parlerà della situazione in Palestina con la cooperante a Gaza Amal Khayal. A Ventimiglia Diego Bianchi incontra Delia Buonomo, che accoglieva i migranti di passaggio nel suo Bar Hobbit, ormai chiuso. Monologhi di Sabina Guzzanti, Aprea e Pennacchi.
9 Ospiti Gael García Bernal e Loreena McKennith 2024
Crisi in Medioriente: reportage di Francesca Mannocchi le storie delle demolizioni delle case palestinesi ma anche cosa accadea Tel Aviv, per testimoniare le proteste contro Nethanyahu e le diverse anime delPaese. Diego Bianchi ha seguito la seduta di mercoledì a Montecitorio con la premier Giorgia Meloni. Ospiti Gael García Bernal e la cantautrice Loreena McKennith.
8 Ospite Antonio Albanese 2024
Ospiti Antonio Albanese che parla del nuovo film di Riccardo Milani, un mondo aparte, che interpreta con Virginia Raffaele, e Daria Bignardi, che presenta il nuovo romanzo. Reportage di Francesca Mannocchi dalla Palestina e da Gerusalemme. Monologo di Andrea Pennacchi, per la musica si esibirà la cantante napoletana di origine nigeriana Ste.
7 Il caso di Diana e Alessia Pifferi, 2024
Il programma tornerà a occuparsi della storia di Alessia Pifferi, la 37enne imputata per l’omicidio volontario pluriaggravato della figlia Diana, 18 mesi, morta di stenti.
La difesa punta sui problemi cognitivi della donna, ma il dubbio rimane: era in sé quando ha abbandonato la piccola?
Al centro della puntata anche il caso di Liliana Resinovich, ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022 a Trieste, mentre proseguono le accuse tra il marito Sebastiano Visintin e l’amico Claudio Sterpin, che accusa il coniuge: «Non ha un alibi». Tra gli ospiti Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo e Marco Oliva.
6 Confidenza di Daniele Lucchetti 2024
Elio Germano parla del nuovo film di cui è protagonista, Confidenza di Daniele Luchetti. Il reportage di Diego Bianchi ripercorre la vicenda della nave luventa della Ong tedesca Jugend Rettet, che nel 2017 fu sequestrata a Lampedusa insieme ad alcuni operatori umanitari. In studio la presidente di Medici senza frontiere Monica Minardi.
5 Torna Saviano 2024
Roberto Saviano torna a commentare ľattualità. Diego Bianchi propone il suo reportage da Civitella in Val di Chiana, dove i nazisti,il 29 giugno 1944, massacrarono 244 persone e dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato il 25 aprile. Monologhi di Sabina Guzzanti e Antonella Attili. L'ospite musicale è Rose Villain, satira con Makkox.
4 Ospite Sananda Maitreya 2024
Torna in studio il premio Nobel Giorgio Parisi. Reportage di Diego Bianchi dalla Calabria dove la sanità è in difficoltà e i cittadini scendono in piazza per protestare. Ha raccontato l'ospedale di Polistena,di riferimento per la piana di Gioia Tauro, e quello di Vibo Valentia. Monologhi di Valerio Aprea e Antonella Attili; musica l'ospite è Sananda Maitreya.
3 I hate my village 2024
Per il reportage della settimana Diego Bianchi è tornato in calabria per raccontare nuove storie di antimafia e le difficoltà del territorio. Nel corso della serata, spazio ai monologhi con il ritorno di Antonella Attili e Salvo di Paola. Tra gliospiti musicali, La rappresentante di lista e la band I Hate My Village. Satira con Makkox.
2 Ospite José James 2024
In studio Nando dalla Chiesa, che commenta lattualità e presenta il nuovo il libro. I reportage di Francesca Mannocchi propone immagini esclusive realizzate dal C-130 giordano che da Amman è volato a Gaza per portareaiuti umanitari. Spazio alla satira di Makkox, monologhi di Salvo di Paola e Simonetta Musitano; per la musica si esibisce Josè James.
1 Nessun candidato a sindaco di San Luca 2024
Sandro Veronesi commenta le notizie della settimana. L'8 e il 9 giugno, in occasione delle elezioni amministrative, i cittadini di San Luca (Reggio Calabria)non andranno a votare per eleggere sindaco e consiglio comunale perché non si è candidato nessuno: il comune verrà commissariato. Diego Bianchi intervista il sindaco uscente. Monologo di Gioele Dix.
Il nuovo programma di Diego Bianchi in arte Zoro





Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza su tv.zam.it