La guida miciosa e vaccosa al digitale terrestre italiano
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
QVC
QVC Ch 32Aggiungi QVC ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Tgcom24
Tgcom24 Ch 51Aggiungi Tgcom24 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Bom Channel
Bom Channel Ch 68Aggiungi Bom Channel ai favoriti
Deejay Tv
Deejay Tv Ch 69Aggiungi Deejay Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
Lombardia TV
Lombardia TV Ch 99Aggiungi Lombardia TV ai favoriti
Retecapri
Retecapri Ch 122Aggiungi Retecapri ai favoriti
Gold Tv
Gold Tv Ch 128Aggiungi Gold Tv ai favoriti
VH1
VH1 Ch 167Aggiungi VH1 ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

Programmi Rai Storia Sky

Programmi Rai Storia Oggi 17/06/2024

Rai StoriaLunedì 17/06/2024 (Chan:54)Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Sabato 15 Giu - Domenica 16 Giu - Lunedì 17 Giu - Martedì 18 Giu - Mercoledì 19 Giu - Giovedì 20 Giu - Venerdì 21 Giu - Sabato 22 Giu - Domenica 23 Giu - Lunedì 24 Giu - Martedì 25 Giu -
 
Rai News Notte
00:00
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:05
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
00:25
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Goblecki Tepe Situato nella Turchia sudorientale, Göbekli Tepe è un complesso di strutture circolari in pietra, datato 11.600 anni fa, nel cosiddetto Neolitico preceramico, il periodo in cui iniziò la domesticazione della f - lora e della fauna. N (Continua...)
Passato e Presente -  - 07/03/2023
Stagione: 2022/23. Marc Bloch, il mestiere dello storico In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico all'"orco della fiaba" che sa che "là dove fiuta carne umana", troverà la sua "preda". Era un modo suggestivo di (Continua...)
Disegni dall'olocausto
01:05
Disegni dall'olocausto (Mondo e tendenze) Commenta Disegni dall'olocausto
Inserisci Disegni dall'olocausto in calendario
Disegni dall'olocausto La storia di chi ha avuto il coraggio di documentare l'Olocausto durante la detenzione nei campi nazisti. Schizzi e disegni realizzati dagli artisti internati riproducono la tragica realtà dei campi di concentramento. Con l'in (Continua...)
Grandi della TV - Enzo Tortora (pt1)
Enzo Tortora (pt1) Grandi della TV - Enzo Tortora (pt1) Prima TV per Rai - Edoardo Camurri racconta nomi, volti e personaggi di 70 anni di TV. Conduttori e trasmissioni impressi nella memoria dei telespettatori italiani. In - questa puntata la stori (Continua...)
Grandi della TV - Enzo Tortora (pt2)
Enzo Tortora (pt2) Grandi della TV - Enzo Tortora (pt2) Prima TV per Rai - Edoardo Camurri racconta nomi, volti e personaggi di 70 anni di TV. Conduttori e trasmissioni impressi nella memoria dei telespettatori italiani. In - questa puntata rivediamo (Continua...)
Filler Come eravamo. Giovani pt. 17
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'. (Continua...)
Ieri e oggi
04:40
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1978 Valentina Cortese, Mariangela Melato p.98 Ieri e oggi 1978 Valentina Cortese, Mariangela Melato p.98 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata d (Continua...)
Il giorno e la storia
05:40
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 07/03/2023
Stagione: 2022/23. Marc Bloch, il mestiere dello storico In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico all'"orco della fiaba" che sa che "là dove fiuta carne umana", troverà la sua "preda". Era un modo suggestivo di (Continua...)
Fabrizio De André e PFM Il concerto ritrovato
Il docufilm riporta in vita le registrazione di un concerto svoltosi il 3 gennaio 1979 presso il padiglione C della Fiera di Genova, ripercorrendo il sodalizio artistico tra Fabrizio De André e la Premiata Forneria Marconi (PFM) raccontando i ricor (Continua...)
Filler Come eravamo. Giovani pt. 17
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'. (Continua...)
Il giorno e la storia
08:30
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
08:50
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Goblecki Tepe Situato nella Turchia sudorientale, Göbekli Tepe è un complesso di strutture circolari in pietra, datato 11.600 anni fa, nel cosiddetto Neolitico preceramico, il periodo in cui iniziò la domesticazione della f - lora e della fauna. N (Continua...)
Passato e Presente -  - 07/03/2023
Stagione: 2022/23. Marc Bloch, il mestiere dello storico In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico all'"orco della fiaba" che sa che "là dove fiuta carne umana", troverà la sua "preda". Era un modo suggestivo di (Continua...)
I nomi del signor Sulcic
2018
I nomi del signor Sulcic Prima TV per Rai - Drammatico (2018) - Partendo da un passaporto del Reich e dalla foto di una coppia a passeggio, una donna slovena e un uomo che vive sul Delta del Po scopriranno - la verità sul proprio passato e su se st (Continua...)
MILLE PAPAVERI ROSSI
10:50
Mille papaveri rossi (Documentari) Commenta Mille papaveri rossi
Inserisci MILLE PAPAVERI ROSSI  in calendario
Sicilia 43/47: gli anni del rifiuto p.3 MILLE PAPAVERI ROSSI Sicilia 43/47: gli anni del rifiuto p.3 - Le vicende dallo sbarco delle forze anglo americane in Sicilia allo sviluppo del movimento separatista siciliano. Di Falcone, Pasqualino, Pine - ll (Continua...)
Il giorno e la storia
11:45
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano
Francesco Maselli Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano Francesco Maselli - Quattro cortometraggi realizzati dal regista Francesco Maselli e commentati dallo storico del documentario Marco Bertozzi. - un programma di Giuseppe G (Continua...)
Ieri e oggi
13:00
Ieri e oggi (Attualità) Commenta Ieri e oggi
Inserisci Ieri e oggi  in calendario
1979 Johnny Dorelli, Enzo Trapani p.100 Ieri e oggi 1979 Johnny Dorelli, Enzo Trapani p.100 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone M - an (Continua...)
Il giorno e la storia
14:00
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 07/03/2023
Stagione: 2022/23. Marc Bloch, il mestiere dello storico In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico all'"orco della fiaba" che sa che "là dove fiuta carne umana", troverà la sua "preda". Era un modo suggestivo di (Continua...)
a.C.d.C.
14:55
A.c.d.c. (Serie) Storia Commenta A.c.d.c. 4
Inserisci a.C.d.C.  in calendario
Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico a.C.d.C. Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico - Piu' di quattromila anni fa è nato il primo impero della storia. Archeologi, geologi e climatologi indagano le cause (Continua...)
L'Avversario - L'altra faccia del campione - Puntata del 05/05/2024
Stagione: 2024. Bruno Giordano - 05/05/2024 In questa puntata Marco Tardelli a Roma per incontrare il trasteverino doc Bruno Giordano, suo ex avversario in campionato e compagno di squadra in Nazionale per fare con lui una chiacchierata in cui il bom (Continua...)
Domenica per
16:40
Domenica per (Serie) Commenta Domenica per
Inserisci Domenica per  in calendario
Il caso Watergate Il caso Watergate ha travolto il partito repubblicano e l'amministrazione Nixon. (Continua...)
Antoine il fortunato, una vita tra due Imperi
Giorgio del Zanna introduce per noi questo prezioso documentario che ripercorre ascesa e caduta di Antoine Köpe, eccezionale testimone a cavallo tra due imperi, quello ottomano e quello asburgico. Uno sguardo unico sulla realtà della vita dei prim (Continua...)
Le vie del Medio Evo
Le vie del Medio Evo - Cosa resta nell'antico del periodo medioevale? Paesaggi, resti e frammenti di storia ancora presenti. - Arturo Carlo Quintavalle, regia Murizio Cascavilla, 1977-78 (Continua...)
Shuluq
18:30
Shuluq (Serie) Storia Commenta Shuluq
Inserisci Shuluq  in calendario
La via del petrolio attraverso l'Europa Shuluq La via del petrolio attraverso l'Europa - Shuluq è una parola araba che significa 'vento del mezzogiorno' un vento noto agli italiani come scirocco. Un termine che pare appropriato per descrivere le - v (Continua...)
Rai News Giorno
19:20
Rai news giorno (Informazione) Commenta Rai news giorno
Inserisci Rai News Giorno in calendario
e - Archeo Parchi archeologici
Episodio: 3. Stagione: 2022. Alba Fucens Nel cuore dell'Appennino abruzzese, fra le rotte secolari della transumanza, l'antica città-fortezza di Alba Fucens svela il passato di una terra millenaria. (Continua...)
Restore
19:35
Restore (Storia) Commenta Restore
Inserisci Restore  in calendario
Ricette Q.B. pt. 16 Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea con (Continua...)
Iconologie quotidiane
20:05
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Goblecki Tepe Situato nella Turchia sudorientale, Göbekli Tepe è un complesso di strutture circolari in pietra, datato 11.600 anni fa, nel cosiddetto Neolitico preceramico, il periodo in cui iniziò la domesticazione della f - lora e della fauna. N (Continua...)
Il giorno e la storia
20:10
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
17 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 17 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 17 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Passato e Presente -  - 21/11/2023
Stagione: 2023/24. La papessa Giovanna. Storia di una leggenda Nell'855, alla morte di Leone IV, una donna travestita da uomo viene eletta pontefice. A condurla sulla cattedra di Pietro è stata una cultura fuori dal comune che le ha consentito una c (Continua...)
Italia viaggio nella bellezza
Stagione: 2023. Diario di uno scavo in Sicilia Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'esperienza con un'insolita squadra di lavoro. (Continua...)
Grandi della TV
Portobello Grandi della TV - Portobello Prima TV per Rai - Edoardo Camurri racconta nomi, volti e personaggi di 70 anni di TV. Conduttori e trasmissioni impressi nella memoria dei telespettatori italiani. Questa volt - a rivediamo una puntata storica (Continua...)
Nel secolo breve - - 11/06/2024
2024
Stagione: 2024. 1944, l'estate di Parigi Ripercorriamo con Paolo Mieli gli anni dell'occupazione nazista di Parigi dal 1940 alla Liberazione nell'estate del 1944. Attraverso resoconti storici, testimonianze dirette e repertori raccontiamo le terribi (Continua...)
Rai News Notte
00:30
Rai news notte (Informazione) Commenta Rai news notte
Inserisci Rai News Notte in calendario
Il giorno e la storia
00:35
Il giorno e la storia (Intrattenimento) Commenta Il giorno e la storia3
Inserisci Il giorno e la storia in calendario
18 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 18 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 18 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia (Continua...)
Iconologie quotidiane
00:55
Iconologie quotidiane (Serie) Storia Commenta Iconologie quotidiane
Inserisci Iconologie quotidiane  in calendario
Torhalle di Lorsch Iconologie quotidiane Torhalle di Lorsch - La Torhalle di Lorsch, situato nella regione tedesca dell'Assia, è un edificio porticato che probabilmente costituiva l'ingresso di un'abbazia benedettina, di cu - i sono rimaste solo le (Continua...)
Passato e Presente -  - 21/11/2023
Stagione: 2023/24. La papessa Giovanna. Storia di una leggenda Nell'855, alla morte di Leone IV, una donna travestita da uomo viene eletta pontefice. A condurla sulla cattedra di Pietro è stata una cultura fuori dal comune che le ha consentito una c (Continua...)
Le leggi razziali, una storia ferrarese
Le leggi razziali, una storia ferrarese In occasione della giornata della memoria raccontiamo l'Olocausto attraverso la voce di una testimone delle leggi razziali e con riprese effettuate nei luoghi dell'ebraismo di Ferrara e presso il Meis, il Museo (Continua...)
<<< Programmi Tv Rai Storia 16/06/2024 - Programmi Rai Storia 18/06/2024 >>

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2024 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy