Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 4. Stagione: 1. Renzo Vespignani Puntata dedicata al pittore romano Renzo Vespignani che nei documentari "Visti da vicino" del 1980 e "Come nasce un'opera d'arte" del 1975, introdotti dalla storica dell'arte Gina Ingrassia, presenta e anali (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 2023/24. Dal grande gala "... a riveder le stelle", che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, celebri arie di Verdi, Bizet e Rossini. Regia di Davide Livermore, sul podio (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. Alessandria Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo div (Continua...)
Episodio: 124. Stagione: 2024/25. Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natura (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 1. La vita alla baia di Monterey Dalle affascinanti balenottere azzurre agli squali, dai delfini alle orche, ricostruiremo l'impegno delle persone dedite alla custodia di questo delicato e spettacolare ecosistema. (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 4. Lotusland Lotusland è un giardino di Santa Barbara che sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. È un luogo importante della biodiversità mondiale grazie alla mitezza del clima californiano e alla ricch (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. Le cascate di Iguazu Le cascate di Iguazu, una delle 7 meraviglie del pianeta, sono le più grandi del mondo con le loro 275 cascate su 3 chilometri. Ma come conciliare oggi questo tesoro ecologico con lo sviluppo del turis (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 4. Il maestro delle reti Il maestro delle reti è il giardino più piccolo circa 3000 mq, ma più noto di Suzhou in Cina, un'eccellenza in cui padiglioni, rocce, vegetazione e paesaggi si intrecciano mirabilmente. (Continua...)
Il direttore genovese di fama mondiale Fabio Luisi dirige l'ORT per la prima volta. In apertura la Sinfonia Al Santo Sepolcro di Vivaldi, composizione liturgica sulla Passione di Cristo. A seguire la Quarta Sinfonia di Mahler in versione da camera c (Continua...)
Episodio: 16. Stagione: 5. Filicudi e Alicudi, le isole del silenzio Vincenzo Saccone vola a Filicudi e Alicudi, due delle 'sette sorelle' dell'arcipelago eoliano. Lontane dalla terraferma, primitive e autentiche, queste isole sono animate dal calore (Continua...)
Dal Teatro degli Arcimboldi Mosè e il Faraone di Gioachino Rossini, regia di Luca Ronconi, direzione di Riccardo Muti. Con Ildar Abdrazakov Erwin Schrott Giuseppe Filianoti Sonia Ganassi e Barbara Frittoli. Balletto: Roberto Bolle, Luciana Savignan (Continua...)
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA (Continua...)
Episodio: 30. Stagione: 2024/25. Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 4. Il maestro delle reti Il maestro delle reti è il giardino più piccolo circa 3000 mq, ma più noto di Suzhou in Cina, un'eccellenza in cui padiglioni, rocce, vegetazione e paesaggi si intrecciano mirabilmente. (Continua...)
Episodio: 125. Stagione: 2024/25. Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natura (Continua...)
Episodio: 23. Stagione: 2024/25. ?Erodias + Mater strangosciàs?, con Anna Della Rosa; ?In scena?, palcoscenico della Scala al Museo della Scienza e della Tecnica; ?Shirin Neshat. Body of Evidence? al PAC Milano; Pellegrino & Zodyaco con (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. Questa drammaturgia di Jacques Copeau, intrisa di spiritualità, racconta la vita del giovane Francesco Bernardone (1182-1226), figlio di una ricca famiglia di mercanti di Assisi, intorno al XII secolo, una vita guidata dal (Continua...)
Episodio: 2. Stagione: 1. Questa drammaturgia di Jacques Copeau, intrisa di spiritualità, racconta la vita del giovane Francesco Bernardone (1182-1226), figlio di una ricca famiglia di mercanti di Assisi, intorno al XII secolo, una vita guidata dal (Continua...)
Episodio: 6. Stagione: 1. L'ultimo uomo "L'ultimo uomo" di Mary Shelley è un capolavoro visionario che trascina in un futuro apocalittico, dove una pandemia sconvolge il mondo. Tra amore, perdite e lotta per la sopravvivenza, Shelley intreccia emozi (Continua...)
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Il direttore genovese di fama mondiale Fabio Luisi dirige l'ORT per la prima volta. In apertura la Sinfonia Al Santo Sepolcro di Vivaldi, composizione liturgica sulla Passione di Cristo. A seguire la Quarta Sinfonia di Mahler in versione da camera c (Continua...)
Episodio: 3. Stagione: 4. Il maestro delle reti Il maestro delle reti è il giardino più piccolo circa 3000 mq, ma più noto di Suzhou in Cina, un'eccellenza in cui padiglioni, rocce, vegetazione e paesaggi si intrecciano mirabilmente. (Continua...)
Sul Lavoro Fondata. Persone, Mestieri, Pensieri Stefano Massini, accompagnato dai musicisti Stefano Corsi (arpa celtica e armonica) ed Enrico Fink (flauto traverso e fisarmonica), scompone e ricompone il tema del lavoro affidandosi, come è sua cifra (Continua...)
Un ex ammiraglio radiato dalla Marina per ragioni politiche si pone alla guida di un gruppo di antifascisti della città di Medusa. Con due ex soldati decide di far saltare un deposito di munizioni tedesco, scatenando la violenta reazione dei fascis (Continua...)
Il brano è una meditazione su Septem verba Christi in cruce di Haydn. Una trascrizione del celebre Iavoro del compositore austriaco, ma anche di un ripensamento originale degli ultimi momenti della vita di Gesù che il compositore ha voluto affidar (Continua...)
Stagione: 2023. Bono: in attesa di un salvatore Bono Vox è il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi più importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono è considerato dagli inglesi una delle persone più inf (Continua...)
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA (Continua...)
Stagione: 2024/25. Arte e propaganda Che rapporto c'è fra politica e immagine? Fra arte e propaganda? Questo documentario ci guida alla scoperta di come la pubblicità - , le agende governative e la creatività si siano intrecciate nel corso della s (Continua...)
Episodio: 1. Stagione: 1. Emilio Vedova Puntata dedicata a Emilio Vedova che, nel documentario "Incontri 1967", introdotto dallo storico dell'arte Alessandro Masi, ricostruisce le fasi di realizzazione dell'installazione "Percorso/plurimo/luce" per l (Continua...)
Episodio: 125. Stagione: 2024/25. Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natura (Continua...)