Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Vuoi essere avvisato quando il programma verrà ritrasmesso?
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Stagione: 2018. Combattere Dagli scontri tribali alle guerre tra forze armate, il tormentato e sfaccettato rapporto tra l uomo e il combattimento.
03:35
Ch: 54
Domenica 10/12/2023
(30m)
Stagione: 2018. Curarsi I ragazzi di tre scuole di Torino, Roma, e Napoli, insieme a storici, antropologi ed esperti ripercorrono la storia della medicina.
17:40
Ch: 54
Domenica 10/12/2023
(30m)
Fosse Ardeatine: la strage nazista Alcuni studenti, diversi in ogni puntata, sono stimolati dalla conduttrice Linda Stroppa, una sorta di viaggiatrice curiosa.
04:25
Ch: 54
Lunedì 11/12/2023
(25m)
Scrivere Tablet, smartphone e computer hanno trasformato il nostro modo di scrivere e comunicare. In questa puntata di Viva la Storia le curiosità dei ragazzi dei tre scuole italiane, ci accompagneranno in un fantastico viaggio alla scoperta della storia della scrittura. Dalla scrittura cuneiforme ai geroglifici, dall'invenzione della stampa al misterioso mondo della crittografia, in un affascinante percorso nel bisogno più antico dell'uomo: lasciare traccia del proprio passaggio sulla Terra.
17:45
Ch: 54
Lunedì 11/12/2023
(30m)
Napoleone all'Isola d'Elba La storia è materia "viva", spesso nei luoghi teatro di eventi del nostro passato ne si può respirare l'atmosfera, talvolta la si può toccare con mano. VIVA LA STORIA racconta luoghi e pagine di storia italiana affidandosi agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia.
04:25
Ch: 54
Martedì 12/12/2023
(25m)
Lavarsi Il mondo si potrebbe dividere in due categorie: da una parte i razionali amanti della doccia, dall'altra i romantici sostenitori della vasca da bagno. Ma com'è cambiato nei secoli il rapporto tra l'uomo e la pulizia? In questa puntata di Viva la Storia, grazie alle domande degli studenti di scuole medie e superiori di Torino, Roma e Napoli, scopriremo il rapporto tra un antico romano e le terme, la grande scoperta di un medico ungherese nella Vienna di metà ottocento, le abitudini igieniche di un uomo medioevale, lo stretto rapporto tra l'acqua e le religioni.
17:55
Ch: 54
Martedì 12/12/2023
(25m)
Episodio: 4. Il metodo scientifico, Galileo e Cesi Alcuni studenti, diversi in ogni puntata, sono stimolati dalla conduttrice Linda Stroppa, una sorta di "viaggiatrice curiosa" .
04:25
Ch: 54
Mercoledì 13/12/2023
(25m)
Studiare I ragazzi di tre scuole di Torino, Roma e Napoli, insieme a storici, antropologi ed esperti, ripercorrono alcuni importanti temi storici.
18:10
Ch: 54
Mercoledì 13/12/2023
(30m)
Episodio: 5. Firenze e l'autunno degli angeli I luoghi e le vicende della storia italiana ripercorsi attraverso le curiosità degli studenti delle scuole medie e superiori di tutto il Paese.
Firenze e l'autunno degli angeli - Una serie che racconta i luoghi e le pagine di storia italiana affidandosi agli studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia.
W la storia in Streaming
Per rivedere l'ultima puntata di W la storia in streaming Clicca qui.