I CanaliPrima serataFilm in tvSport in tvOra in Tv
Ven 14Sab 15Dom 16Lun 17Mar 18Mer 19Gio 20Ven 21Sab 22
Programmi tv Rai Storia 15/06/2024
Mattina
Tutto
Giorno
Pome
Sera
Sera
00:00Rai news notte (Continua...)
00:05Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese (Continua...)
00:25Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Museum, Otterlo Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Mu (Continua...)
00:30Passato e presente - - 23/11/2023Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini appa (Continua...)
01:05Acqua e zucchero - carlo di palma. i colori della vita Film
Attraverso la biografia di Carlo di Palma, leggendario direttore della fotografia, ripercorriamo i momenti più emozionanti del grande cinema italian Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
02:35Franco zeffirelli - appunti di una vita straordinariaFranco Zeffirelli - Appunti di una vita straordinaria BIOGRAFIE 2017 - 2018 Franco Zeffirelli - Appunti di una vita straordinaria - Il Maestro si racc Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
03:05Shuluq La via del petrolio. Le origini Bertolucci mette in luce le contraddizioni che vive la Persia a seguito della scoperta del petrolio e della conseguent Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
04:00W la storiaStagione: 2020. Inventare I luoghi e le vicende della storia italiana ripercorsi attraverso le curiosità degli studenti delle scuole medie e superior Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
04:30Le leggi razziali Serie
Episodio: 19. Le leggi razziali Un'analisi delle vicende che caratterizzano l'Italia nell'autunno del 1938. Decisioni che conducono a profondi e decis Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
04:40Ieri e oggi 1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 Ieri e oggi 1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
05:40Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
06:00Passato e presente - - 23/11/2023Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini appa Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
06:35A.c.d.c. Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico a.C.d.C. Apocalissi del passato - p.1 - La fine dell'Impero Accadico - Piu' di quattromila Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
07:30A.c.d.c. Apocalissi del passato - p. 2 - La distruzione di Sodoma: tra leggenda e realtà a.C.d.C. Apocalissi del passato - p. 2 - La distruzione di Sodoma: tr Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
08:30Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
08:50Scritto, letto, detto: Antonio Spadaro Scritto, letto, detto: Antonio Spadaro Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Antoni Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
09:00Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Museum, Otterlo Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Mu Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
09:05Passato e presente - - 23/11/2023Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini appa Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
09:40Cronache dal medioevo La congiura dei pazzi p.3 Cronache dal Medioevo La congiura dei pazzi p.3 - Firenze, primavera del 1478, la famiglia dei Palazzi organizza una congiur Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
10:35Disegni dall'olocaustoDisegni dall'olocausto La storia di chi ha avuto il coraggio di documentare l'Olocausto durante la detenzione nei campi nazisti. Schizzi e disegni rea Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
11:30Cristoforo colombo: la scoperta dell'america Serie
Episodio: 32. Cristoforo Colombo: la scoperta dell'America Il 23 maggio 1492 nella chiesa di San Giorgio in Palos viene promulgata la regia ordinanza Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
11:40Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
12:00Cortoreale - gli anni e gli autori del documentario italianoIl 1963 Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano - Il 1963 - Quattro cortometraggi realizzati nel corso dell'anno 1963 e commentat Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
13:00Ieri e oggi 1978 Monica Vitti, Daniele D'Anza p.97 Ieri e oggi 1978 Monica Vitti, Daniele D'Anza p.97 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro parte Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
14:00Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
14:20Passato e presente - - 23/11/2023Stagione: 2023/24. Clement Attlee, un laburista conservatore Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima, specie di leader, fatta di uomini appa Di Fariborz Kamkari. (Continua...)
14:55Il primo uomo Film
Il primo uomo Anni '50. Jacques fa ritorno in Algeria, ancora colonia francese. Cresciuto in quei luoghi si fa sommergere dai ricordi: la scuola, la Di Gianni Amelio. (Continua...)
16:35R.a.m. bottego In collaborazione con la Societa' Geografica Italiana:la storia di straordinari 'viaggitori nell'ignoto', a cavallo tra Ottocento e Novecento.In ques Di Gianni Amelio. (Continua...)
16:50Italiani. alberto sordiStagione: 2020. Alberto Sordi, un Italiano in Tv Alberto Sordi è stato un personaggio unico nell'Italia del Novecento, anzi nell'Italia della democra Di Gianni Amelio. (Continua...)
17:45Ritorno al presente Ritorno a Chiaromonte Ritorno al presente Ritorno a Chiaromonte - Piccolo paese nel cuore della Basilicata, un viaggio per cercare il passato e trovar Di Gianni Amelio. (Continua...)
18:20Shuluq La via del petrolio: il viaggio Shuluq è una parola araba che significa 'vento del mezzogiorno' un vento noto agli italiani come scirocco. Un termine Di Gianni Amelio. (Continua...)
19:10Rai news giorno Di Gianni Amelio. (Continua...)
19:15E - archeo parchi archeologici Serie
Episodio: 2. Stagione: 2022. Marzabotto L'affascinante storia di una grande città etrusca: una storia di arte, cultura e bellezza da vivere e riscopr Di Gianni Amelio. (Continua...)
19:20Franco zeffirelli - appunti di una vita straordinariaFranco Zeffirelli - Appunti di una vita straordinaria BIOGRAFIE 2017 - 2018 Franco Zeffirelli - Appunti di una vita straordinaria - Il Maestro si racc Di Gianni Amelio. (Continua...)
19:50Gli imperdibili MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione Di Gianni Amelio. (Continua...)
19:55Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Museum, Otterlo Iconologie quotidiane Piet Mondrian, Composition No II, 1913, Kroller-Muller Mu Di Gianni Amelio. (Continua...)
20:00Il giorno e la storia15 Giugno 2024 Il giorno e la storia del 15 Giugno 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 15 Giugno 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Gianni Amelio. (Continua...)
20:20Scritto, letto, detto: Antonio Spadaro Scritto, letto, detto: Antonio Spadaro Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Antoni Di Gianni Amelio. (Continua...)
20:30Passato e presente - - 16/11/2023Stagione: 2023/24. Scerbanenco. L'Italia noir Scerbanenco è considerato lo scrittore che ha inventato il ''noir'' all'italiana, il primo ad allontana Di Gianni Amelio. (Continua...)
21:10I nomi del signor sulcic Film
Irena Ruppel, una donna slovena che tenta di ricostruire il proprio passato, arriva sul Delta del Po insieme alla giovane ricercatrice Ivan. Qui trov Di Gianni Amelio. (Continua...)
22:30Fabrizio de andré e pfm il concerto ritrovato Il docufilm riporta in vita le registrazione di un concerto svoltosi il 3 gennaio 1979 presso il padiglione C della Fiera di Genova, ripercorrendo il Di Gianni Amelio. (Continua...)
Stasera in tv