I CanaliPrima serataFilm in tvSport in tvOra in Tv
Ven 31Sab 01Dom 02Lun 03Mar 04Mer 05Gio 06Ven 07Sab 08
Programmi tv Rai Storia 25/05/2024
Mattina
Tutto
Giorno
Pome
Sera
Sera
00:20Rai news notte (Continua...)
00:25Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese (Continua...)
00:45Donne esploratrici Annie Londonderry Donne Esploratrici Annie Londonderry Prima TV per Rai - Annie Londonderry è stata la prima donna a compiere il giro del mondo in se (Continua...)
00:50Passato e presente - grande guerra: Stagione: 2018/19. Trento e Trieste La rivendicazione territoriale su Trento e Trieste è uno dei motivi per cui l'Italia entra nel primo conflitto mo (Continua...)
01:30Alla scoperta del ramo d'oro Serie
Episodio: Pt. 141. Carola Barbero Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere il ramo d'oro del sapere (Continua...)
02:10Dal pianeta degli umani Film
Documentario (2021) - Poetica rievocazione dell'operato del medico Serge Voronoff, che negli anni '20 del `900, nella sua villa affacciata sul mare, Di Giovanni Cioni. (Continua...)
03:30Gerda taro Gerda Taro è celebre per i suoi reportage fotografici durante il periodo della Guerra civile spagnola del 1937 e proprio su questo fronte di guerra Di Giovanni Cioni. (Continua...)
03:45Se scoppia la pace. Aggressività e violenza pt. 2 MPR Se scoppia la pace. Aggressività e violenza pt. 2 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 Di Giovanni Cioni. (Continua...)
04:40Ieri e oggi 1976 Rosanna Schiaffino, Domenico Modugno p.77 Ieri e oggi 1976 Rosanna Schiaffino, Domenico Modugno p.77 - I personaggi dello spettacolo si rivedono Di Giovanni Cioni. (Continua...)
05:20Domenica con tina turner in rai Domenica Con Tina Turner in Rai Di Giovanni Cioni. (Continua...)
05:40Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Giovanni Cioni. (Continua...)
06:00Passato e presente - grande guerra: Stagione: 2018/19. Trento e Trieste La rivendicazione territoriale su Trento e Trieste è uno dei motivi per cui l'Italia entra nel primo conflitto mo Di Giovanni Cioni. (Continua...)
06:40Italia. viaggio nella bellezzaPalermo, il Museo del Presente Italia. Viaggio nella Bellezza Palermo, il Museo del Presente - Dopo aver raccontato per più di trent'anni la storia d Di Giovanni Cioni. (Continua...)
07:35Francesca morvillo, donna di leggeFrancesca Morvillo, donna di legge Francesca Morvillo, donna di legge Prima TV per Rai - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno spec Di Giovanni Cioni. (Continua...)
08:25Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Giovanni Cioni. (Continua...)
08:45Scritto, letto, detto: Sonia Aggio Scritto, letto, detto: Sonia Aggio Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La scrittrice Di Giovanni Cioni. (Continua...)
08:55Donne esploratrici Annie Londonderry Donne Esploratrici Annie Londonderry Prima TV per Rai - Annie Londonderry è stata la prima donna a compiere il giro del mondo in se Di Giovanni Cioni. (Continua...)
09:00Passato e presente - grande guerra: Stagione: 2018/19. Trento e Trieste La rivendicazione territoriale su Trento e Trieste è uno dei motivi per cui l'Italia entra nel primo conflitto mo Di Giovanni Cioni. (Continua...)
09:40Cronache di donne leggendarie Serie
Episodio: 2. Stagione: 2022. Saffo: la decima musa Saffo, la poetessa che ha inventatole canzoni d'amore e Aspasia, amante e complice delle politiche Di Giovanni Cioni. (Continua...)
10:10Rainchieste - alcune afriche 1975 (pt8)Alcune Afriche 1975 (pt8) RAInchieste - Alcune Afriche 1975 (pt8) Prima TV per Rai - Alcune Afriche è un documentario di Alberto Moravia e Andrea And Di Giovanni Cioni. (Continua...)
11:40Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Giovanni Cioni. (Continua...)
12:00Viaggio in europa L'arte in Europa Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984.. - di T. Angelopoulos a cura di L. Di Di Giovanni Cioni. (Continua...)
13:05Settantarai pt37 Serie
Episodio: 37. Stagione: 2023. Puntata del 19/12/23 All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni spe Di Giovanni Cioni. (Continua...)
13:10Storie della tv L'ora del quiz Storia di un genere televisivo tra i più popolari, il quiz, dagli esordi di Lascia o Raddoppia? all¿Eredità degli anni 2000, tra dom Di Giovanni Cioni. (Continua...)
14:05Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Giovanni Cioni. (Continua...)
14:25Passato e presente - grande guerra: Stagione: 2018/19. Trento e Trieste La rivendicazione territoriale su Trento e Trieste è uno dei motivi per cui l'Italia entra nel primo conflitto mo Di Giovanni Cioni. (Continua...)
15:05I cento passi Film
I cento passi La storia di Peppino Impastato, martire della lotta contro il crimine organizzato, che si è opposto con tutte le sue forze al sistema m Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
16:55Settantarai pt38 Serie
Episodio: 38. Stagione: 2023. Puntata del 20/12/23 All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni spe Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
17:00Borghesi e operai. La fabbrica della guerra RES 2017 - 2018 Borghesi e operai. La fabbrica della guerra - Il percorso storico della società italiana nel primo decennio Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
18:00Ritorno al presente Ritorno a Zingonia Che fine ha fatto Zingonia? La città ideale costruita dal finanziere e imprenditore Renzo Zingone a metà degli anni '60 in una zo Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
18:45Rai news giorno Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
18:50Se scoppia la pace. Gli affari della guerra pt.3 MPR Se scoppia la pace. Gli affari della guerra pt.3 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e l Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
19:40Enrico caruso, il tenore dei due mondi Enrico Caruso, il Tenore dei due mondi Prima TV per Rai - Caruso nasce a Napoli nel 1873, già nel 1902, è tra i primi artisti al mondo ad incidere Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
19:50Gli imperdibili Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
19:55Donne esploratrici Annie Londonderry Donne Esploratrici Annie Londonderry Prima TV per Rai - Annie Londonderry è stata la prima donna a compiere il giro del mondo in se Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
20:00Il giorno e la storia25 Maggio 2024 Il giorno e la storia del 25 Maggio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 25 Maggio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Ese Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
20:20Scritto, letto, detto: Sonia Aggio Scritto, letto, detto: Sonia Aggio Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La scrittrice Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
20:30Passato e presente - - 22/03/2023Stagione: 2022/23. Renzo De Felice, storico del Fascismo Renzo De Felice è stato forse lo storico italiano più discusso del secondo Novecento. Una f Di Marco Tullio Giordana. (Continua...)
21:10Non essere cattivo Film
Non essere cattivo Ostia, anni '90. Vittorio e Cesare, amici da sempre, si muovono tra piccola criminalità e spaccio di droghe sintetiche. Per salvar Di Claudio Caligari. (Continua...)
22:50Hitchcock/truffaut Alcuni tra i più grandi cineasti parlano di come il libro "Il cinema secondo Hitchcock" di Francois Truffaut ha influenzato il loro lavoro. Di Claudio Caligari. (Continua...)
Stasera in tv