Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
![]() Nata a Roma il 21 maggio 1902, muore a Roma il 13 settembre 1959, Sorella di Maria e Bianca Jacobini; debuttò sullo schermo a 13 anni (Marca Nuziale) specializzandosi poi nel ruolo dell'ingenua Maliziosa, spontanea e sentimentale. Dal 1916 al 1918 lavorò alla Tiber che valorizzò le sue doti di attrice pungente e sofisticata. Poco aggiunsero alla sua popolarità, in cui rimase inferiore alla sorella Maria, i numerosi film degli anni 1920 - 1924 e quelli interpretati in Germania nell'ultimo scorcio del cinema muto. Prima di ritirarsi fu ancora protagonista di 2 film italiani: "L'Ultima Avventura" (1933) e "Cento di questi giorni " (1933) in cui si confermò attrice non banale, nella schietta fotogenia della sua maschera arguta e spigolosa. Nota biografica di: Cesare Patrignani Diomira Jacobini, attrice e' nata il 25 maggio 1899 a Rome, Lazio, Italy. E' morta il 13 settembre 1959 a 60 anni a Rome, Lazio, Italy. Conosciuta per Revolutionshochzeit (1928), Camere separate (1917) e La casa dei pulcini (1924) ![]() Come Attrice1933 - Quando eravamo muti (Documentario) 1924 - Casa dei pulcini (Drammatico) 1923 - Maciste e il nipote d'america 1923 - International grand prix 1923 - Jolly, clown da circo 1922 - Il segreto della grotta azzurra 1921 - L'isola della felicita' Cerca Diomira Jacobini su altri siti: Commenti - Recensioni |
|