Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
Guarda il cielo (stella, sonia, silvia)![]() FILM Drammatico 2000
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Regia di: Piergiorgio Gay Cast: Sandra Ceccarelli, Paolo Pierobon, Antonio Latella, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Teresa Acerbis Descrizione: Genere Episodi, produzione , 2000. Durata 97 minuti circa. Tre donne, tre epoche (fine dei '40, dei '70, dei '90), tre classi (contadina, piccoloborghese, operaia), tre siti del Nordest: campagna di Piadena (CR), cittadina di provincia (esterni a Milano), fabbrica di Assago (MI). E un'interprete: l'intensa, duttile Ceccarelli. Ideato e scritto da Elena Calogero con il regista, al suo 2° film, in presa diretta sulla realtà sociale italiana. Storie di donne volitive, più avanzate degli uomini che hanno al fianco e per amore dei quali si sacrificano. È uno dei due denominatori comuni che danno al film unità, coesione, coerenza. L'altro è lo stile, fondato, anche troppo talvolta, sulla sottrazione: dialoghi al minimo, rifiuto delle scene madri, lavoro di lima, equilibrio tra immediatezza e controllo narrativo. L'episodio più debole è il 2° (Sonia) per lo schematismo dimostrativo dei caratteri; il più risolto è il 3° (Silvia) per lo spessore del conflitto drammatico che rispecchia la complessità della realtà. Costato 700 milioni di lire, è uno dei migliori film italiani "invisibili" del 2000. Prodotto, come il precedente Tre storie, da Ipotesi Cinema. Cast: 'Regia di Piergiorgio Gay. Con Sandra Ceccarelli, Paolo Pierobon, Antonio Latella, Giuseppe Battiston, Antonio Catania. Teresa Acerbis' Guarda il cielo (stella, sonia, silvia) in StreamingPer rivedere l'ultima puntata di Guarda il cielo (stella, sonia, silvia) in streaming Clicca qui. Le altre puntate di Guarda il cielo (stella, sonia, silvia) in Streaming Cerca Guarda il cielo (stella, sonia, silvia) su altri siti: Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|