Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
Falò![]() Informazione
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 21:10
![]() Ch: 999
Giovedì 19/05/2022
(85m) Falò dedica la puntata agli URC, gli uffici regionali di collocamento, che oltre a garantire il sussidio ai disoccupati, dovrebbero dare un aiuto concreto nella ricerca di un nuovo impiego.. Molti disoccupati passano attraverso gli URC, gli uffici regionali di collocamento, nella speranza di ottenere, oltre al sussidio disoccupazione, un aiuto concreto nella ricerca di un nuovo impiego. Ma non sempre il rapporto con i consulenti e le misure proposte (programmi occupazionali, corsi per il reinserimento nel mercato del lavoro,?) sono soddisfacenti, tanto che negli anni il Gran Consiglio ha interrogato a più riprese il governo sull?operato degli URC. Falò ha raccolto le testimonianze di alcune persone iscritte alla disoccupazione. Ne esce un quadro variegato, con aspetti positivi, ma anche lacune da colmare e margini di miglioramento. 03:35
![]() Ch: 999
Venerdì 20/05/2022
(85m) Falò dedica la puntata agli URC, gli uffici regionali di collocamento, che oltre a garantire il sussidio ai disoccupati, dovrebbero dare un aiuto concreto nella ricerca di un nuovo impiego.. Molti disoccupati passano attraverso gli URC, gli uffici regionali di collocamento, nella speranza di ottenere, oltre al sussidio disoccupazione, un aiuto concreto nella ricerca di un nuovo impiego. Ma non sempre il rapporto con i consulenti e le misure proposte (programmi occupazionali, corsi per il reinserimento nel mercato del lavoro,?) sono soddisfacenti, tanto che negli anni il Gran Consiglio ha interrogato a più riprese il governo sull?operato degli URC. Falò ha raccolto le testimonianze di alcune persone iscritte alla disoccupazione. Ne esce un quadro variegato, con aspetti positivi, ma anche lacune da colmare e margini di miglioramento. 10:45
![]() Ch: 1000
Domenica 22/05/2022
(80m) Settimanale d'informazione
A cura di Valerio Selle. Lo stile giornalistico di Falò è principalmente quello di una rubrica d'inchiesta, che riesce spesso a suscitare dibattito attorno ai temi di attualità, svolgendo così una funzione molto importante nell'ambito del mandato di servizio pubblico.
In Falò sono però presenti tutti i moduli del racconto giornalistico per immagini (dal reportage all'intervista, dal ritratto al documentario lungo), in modo da raggiungere il pubblico più vasto possibile anche con servizi esplicativi o che facciano il punto su temi e questioni d'attualità, sul piano regionale, nazionale o internazionale.
Anche le modalità di conduzione della rubrica (ricerca del contraddittorio, domande dirette e mirate) vanno interpretate e contestualizzate alla luce dell'obiettivo di informazione documentata e di discussione approfondita, che il programma si propone di raggiungere.
La trasmissione non ha limiti tematici, vengono approfonditi temi che spaziano dall'ambiente alla società, dal diritto all'economia, dall'ordine pubblico alle scienze, dalla politica allo sport.
La presenza di protagonisti ed esperti, in studio o in collegamento, serve da complemento o da contraltare ai servizi.
Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|