Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
Che ci faccio qui - mirko frezza, dentro la periferiaIn questa puntata di Che ci faccio qui, Domenico Iannacone incontra Mirko Frezza, un uomo che dopo una vita trascorsa a infrangere le regole ha deciso di ricominciare. La sua storia assomiglia a quella dei tanti ragazzi cresciuti tra i soprusi e l'illegalità delle periferie romane. "Io ho sempre pensato di morire giovane e se non morivo giovane pensavo almeno di morire in galera. Era scritto per me" racconta Mirko che per anni entra ed esce dal carcere finché un giorno decide di cambiare vita. Oggi Mirko fa l'attore ma non solo, con il suo Comitato e l'Associazione Casale Caletto si dedica a sostenere le persone più bisognose del suo quartiere. "Che ci faccio qui" è una domanda che ci accompagna da sempre, guida le nostre scelte, e qualche volta ci porta su strade che mai avremmo pensato di percorrere. E' il nuovo viaggio che Domenico Iannacone, con il suo sguardo intimo e rigoroso, compie attraverso storie di vita e di riscatto, di ispirazione e di resistenza; scelte che testimoniano grandi atti di coraggio e visioni rivoluzionarie. Attraverso 25 emozionanti appuntamenti, tra reportage e interviste condensati in 20 minuti, inizia una nuova avventura televisiva accompagnandoci a scoprire autentici spaccati d'esistenza. Che ci faccio qui - mirko frezza, dentro la periferia in StreamingPer rivedere l'ultima puntata di Che ci faccio qui - mirko frezza, dentro la periferia in streaming Clicca qui. Le altre puntate di Che ci faccio qui - mirko frezza, dentro la periferia in Streaming Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|