La guida italiana ai programmi televisivi del digitale terrestre
   
Zam Tv

Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.

Email:

Rai 1
Rai 1 Ch 1Aggiungi Rai 1 ai favoriti
Rai 2
Rai 2 Ch 2Aggiungi Rai 2 ai favoriti
Rai 3
Rai 3 Ch 3Aggiungi Rai 3 ai favoriti
Rete 4
Rete 4 Ch 4Aggiungi Rete 4 ai favoriti
Canale 5
Canale 5 Ch 5Aggiungi Canale 5 ai favoriti
Italia 1
Italia 1 Ch 6Aggiungi Italia 1 ai favoriti
La7
La7 Ch 7Aggiungi La7 ai favoriti
TV8
TV8 Ch 8Aggiungi TV8 ai favoriti
Nove
Nove Ch 9Aggiungi Nove ai favoriti
20 Mediaset
20 Mediaset Ch 20Aggiungi 20 Mediaset ai favoriti
Rai 4
Rai 4 Ch 21Aggiungi Rai 4 ai favoriti
Iris
Iris Ch 22Aggiungi Iris ai favoriti
Rai 5
Rai 5 Ch 23Aggiungi Rai 5 ai favoriti
Rai Movie
Rai Movie Ch 24Aggiungi Rai Movie ai favoriti
Rai premium
Rai premium Ch 25Aggiungi Rai premium ai favoriti
Cielo
Cielo Ch 26Aggiungi Cielo ai favoriti
Twentyseven
Twentyseven Ch 27Aggiungi Twentyseven ai favoriti
Tv 2000
Tv 2000 Ch 28Aggiungi Tv 2000 ai favoriti
La7d
La7d Ch 29Aggiungi La7d ai favoriti
La5
La5 Ch 30Aggiungi La5 ai favoriti
Realtime
Realtime Ch 31Aggiungi Realtime ai favoriti
Food Network
Food Network Ch 33Aggiungi Food Network ai favoriti
Cine34
Cine34 Ch 34Aggiungi Cine34 ai favoriti
Focus
Focus Ch 35Aggiungi Focus ai favoriti
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV Ch 36Aggiungi RTL 102.5 TV ai favoriti
Warner Tv
Warner Tv Ch 37Aggiungi Warner Tv ai favoriti
Giallo
Giallo Ch 38Aggiungi Giallo ai favoriti
Top Crime
Top Crime Ch 39Aggiungi Top Crime ai favoriti
Boing
Boing Ch 40Aggiungi Boing ai favoriti
K2
K2 Ch 41Aggiungi K2 ai favoriti
RaiGulp
RaiGulp Ch 42Aggiungi RaiGulp ai favoriti
Rai YoYo
Rai YoYo Ch 43Aggiungi Rai YoYo ai favoriti
Frisbee
Frisbee Ch 44Aggiungi Frisbee ai favoriti
Boing Plus
Boing Plus Ch 45Aggiungi Boing Plus ai favoriti
Cartoonito
Cartoonito Ch 46Aggiungi Cartoonito ai favoriti
Super!
Super! Ch 47Aggiungi Super! ai favoriti
Rai News
Rai News Ch 48Aggiungi Rai News ai favoriti
Italia 2
Italia 2 Ch 49Aggiungi Italia 2 ai favoriti
Dmax
Dmax Ch 52Aggiungi Dmax ai favoriti
Rai Storia
Rai Storia Ch 54Aggiungi Rai Storia ai favoriti
Mediaset Extra
Mediaset Extra Ch 55Aggiungi Mediaset Extra ai favoriti
HGTV
HGTV Ch 56Aggiungi HGTV ai favoriti
Rai Scuola
Rai Scuola Ch 57Aggiungi Rai Scuola ai favoriti
Raisport
Raisport Ch 58Aggiungi Raisport ai favoriti
Motor Trend
Motor Trend Ch 59Aggiungi Motor Trend ai favoriti
Sportitalia
Sportitalia Ch 60Aggiungi Sportitalia ai favoriti
Donna Tv
Donna Tv Ch 62Aggiungi Donna Tv ai favoriti
Super Tennis
Super Tennis Ch 64Aggiungi Super Tennis ai favoriti
Alma Tv
Alma Tv Ch 65Aggiungi Alma Tv ai favoriti
Radio Italia Tv
Radio Italia Tv Ch 70Aggiungi Radio Italia Tv ai favoriti
7 Gold
7 Gold Ch 77Aggiungi 7 Gold ai favoriti
RadioFreccia
RadioFreccia Ch 258Aggiungi RadioFreccia ai favoriti
Rsi La 1
Rsi La 1 Ch 999Aggiungi Rsi La 1 ai favoriti
Rsi La 2
Rsi La 2 Ch 1000Aggiungi Rsi La 2 ai favoriti

 Sky

Ex

 
Ex

FILM Commedia  Valutazione Ex 2 stelle Valutazione Ex 2 stelle   (Zammometro: 2,82 stelle su 5 73 voti)

 
06:57
Iris
Ch: 22
Lunedì 14/07/2025
(47m)
S7 Ep9 La fossa dei gladiatori. Walker, Trivette e Gage si infiltrano nel carcere di Copperhead per indagare su un giro di combattimenti clandestini e sulla morte di un poliziotto sotto copertura.
 
07:30
Rai Scuola
Ch: 57
Lunedì 14/07/2025
(30m)
Memex Donne di Scienza - p. 11: Raffaella Rumiati - Alla scoperta delle ricercatrici italiane più affermate di oggi e delle grandi protagoniste della scienza del passato. Le donne che sono diventate icone - dell universo scientifico non sono certo le sole che hanno operato con successo nel mondo della scienza, ma sono quelle che hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, con talento e protervia, in un mondo a volte apertamente ostile. In questo programma incontriamo le ricercatrici italiane più affermate di oggi e raccontiamo le storie delle grandi protagoniste della scienza del passato. Protagonista di questa puntata è Raffaella Rumiati. - Un programma di Silvia Bencivelli, Francesco Linguiti, Diego Garbati e Armando Traverso - Produttore esecutivo Diego Garbati e Livia Lauriola - Regia di Nicoletta Piu e Giancarlo Russo - Interviste di Silvia Bencivelli - Condotto da Chiara Buratti
 
08:00
TV8
Ch: 8
Lunedì 14/07/2025
(30m)
S3 Ep11 Il momento migliore, il momento peggiore - Nonostante le amiche siano contrarie, Carrie continua la sua relazione clandestina con Big. Ma succede qualcosa che cambiera' la situazione...
 
08:25
Rsi La 2
Ch: 1000
Lunedì 14/07/2025
(10m)
The Garfield Show Stagione 2
 
08:30
Rai Scuola
Ch: 57
Lunedì 14/07/2025
(30m)
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 2): Elisabetta Baracchini, fisica - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani c - uriosi, coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman: 'l'esperimento è il solo giudice della verità scientifica'. In questa puntata incontriamo Elisabetta Baracchini, fisica. - Un programma di Davide Coero Borga e Pino Roggero - A cura di Eleonora Ottaviani - Produttore esecutivo Livia Lauriola - Progetto a cura di Diego Garbati - Regia Mario Ferrari e Giuseppe Cembalo - Conduce Davide Coero Borga
 
08:30
TV8
Ch: 8
Lunedì 14/07/2025
(35m)
S3 Ep12 Nessuna domanda, nessuna risposta - La amiche escono insieme per festeggiare l'ultima notte da single di Charlotte. Piu' tardi, nella notte, ci saranno delle novita' per tutte e quattro...
 
09:00
Rai Scuola
Ch: 57
Lunedì 14/07/2025
(30m)
Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa - puntata con Roberto Defez, dell'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR cerchiamo di scoprire che cos'è un seme, come è fatto, come germina, conoscere le sue molte variazioni nel corso del tempo e il futuro tra miglioramenti genetici e mantenimento della biodiversità. Con Nicoletta Ravasio, dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR parliamo degli usi industriali dei semi di lino come depuratori delle acque. Entriamo nella Banca del Germoplasma più antica del Mediterraneo, a Bari, dove Gaetano Laghetti ci spiega che cos'è e a cosa serve una banca che conserva 56.000 tipi di semi. Andiamo poi ad Ancona per incontrare Bruno Mezzetti, dell'Università Politecnica delle Marche, che ci fa vedere e capire meglio innesti e selezioni nella riproduzione di piante da frutto. Anna Pancaldi ci racconta infine due storie: quella del Seme di Matusalemme, ritrovato dopo quasi duemila anni e tornato a fiorire, e quella di un gruppo di scienziati che, durante il periodo stalinista, pur di salvare i semi raccolti dal maestro Nikolay Vavilov, preferirono mettere a rischio la propria vita e perderla. - un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti - con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero - a cura di Eleonora Ottaviani - produttore esecutivo Livia Lauriola - progetto a cura di Diego Garbati - regia Pierluigi Pantini - conduce Luca Perri con la partecipazione di Anna Pancaldi
 
09:05
TV8
Ch: 8
Lunedì 14/07/2025
(30m)
S3 Ep13 Fuga dalla citta' - Dopo la deludente luna di miele, Charlotte approfondisce i motivi dei problemi sessuali di Trey. Intanto Carrie vola per lavoro a Los Angeles, insieme a Samantha e Miranda.
 
09:35
TV8
Ch: 8
Lunedì 14/07/2025
(35m)
S3 Ep14 L'apparenza conta? - Stanca delle delusioni che le da' Trey, Charlotte decide di raggiungere le amiche a Los Angeles, dove tutte faranno strani incontri. Guest stars: Vince Vaughn e Hugh Hefner.
 
10:00
Rai Scuola
Ch: 57
Lunedì 14/07/2025
(60m)
Memex Doc - Passi di scienza - Trieste: Mappe - Un luogo simbolico e un tema scientifico. Una passeggiata per le città d'Italia alla scoperta dei principi della scienza. - Un programma di Davide Coero Borga, Diego Garbati e Alberto Polimanti - con la collaborazione di Alessandra Viola - a cura di Francesca Pinto - produttore esecutivo Diego Garbati - regia Alberto Polimanti - conduce Davide Coero Borga
 
13:46
Italia 1
Ch: 6
Lunedì 14/07/2025
(4m)
Approfondimento quotidiano in diretta dedicato al mondo dei motori a cura della redazione giornalistica di Sport Mediaset.
 
14:46
Italia 1
Ch: 6
Lunedì 14/07/2025
(26m)
Nicolo' De Devitiis intervista le stelle della musica italiana e internazionale che partecipano al Cornetto Battiti Live ITALIA
 
20:19
Iris
Ch: 22
Lunedì 14/07/2025
(61m)
S7 Ep9 La fossa dei gladiatori. Walker, Trivette e Gage si infiltrano nel carcere di Copperhead per indagare su un giro di combattimenti clandestini e sulla morte di un poliziotto sotto copertura.
 
04:45
Rai 2
Ch: 2
Martedì 15/07/2025
(45m)
Episodio: 5. Stagione: 7. 893 Alcuni killer stanno uccidendo i capi delle gang di Roma lasciando sui loro corpi delle palle da biliardo che formano il numero 893: numeri legati alla Yakuza, la mafia giapponese.
 
07:30
Rai Scuola
Ch: 57
Martedì 15/07/2025
(30m)
Memex Donne di Scienza - p. 12 - Elisa Molinari - Le donne che sono diventate icone dell universo scientifico non sono certo le sole che hanno operato con successo nel mondo della scienza, ma sono quelle c - he hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, con talento e protervia, in un mondo a volte apertamente ostile. In questo programma incontriamo le ricercatrici italiane più affermate di oggi e raccontiamo le storie delle grandi protagoniste della scienza del passato. Protagonista di questa puntata è Elisa Molinari. - Un programma di Silvia Bencivelli, Francesco Linguiti, Diego Garbati e Armando Traverso - Produttore esecutivo Diego Garbati e Livia Lauriola - Regia di Nicoletta Piu e Giancarlo Russo - Interviste di Silvia Bencivelli - Condotto da Chiara Buratti
 
07:54
Iris
Ch: 22
Martedì 15/07/2025
(42m)
S7 Ep10 Cogli l'attimo. Walker assiste impotente al suicidio di uno studente della Chrisholm Middle School. Sconvolto, decide di aiutare i ragazzi della scuola a combattere droga e criminalita'.
 
08:00
TV8
Ch: 8
Martedì 15/07/2025
(30m)
S3 Ep15 Eterne ragazzine - Per lavoro, Samantha entra in contatto con una tredicenne. Il rapporto con un'adolescente la fa riflettere sulla sua vita e la sua eta'. Intanto Carrie ha un appuntamento.
 
08:30
Rai Scuola
Ch: 57
Martedì 15/07/2025
(30m)
Memex Vita da Ricercatore (p. 3): Loretta Del Mercato, nanotecnologa - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, - coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman: 'l'esperimento è il solo giudice della verità scientifica'. In questa puntata incontriamo Loretta Del Mercato, nanotecnologa. - Un programma di Davide Coero Borga e Pino Roggero - A cura di Eleonora Ottaviani - Produttore esecutivo Livia Lauriola - Progetto a cura di Diego Garbati - Regia Mario Ferrari e Giuseppe Cembalo - Conduce Davide Coero Borga
 
08:30
TV8
Ch: 8
Martedì 15/07/2025
(30m)
S3 Ep16 Aminemiche - Miranda scopre che un uomo che le ha dato buca in realta' e' morto. Quando Charlotte confida alle amiche che i suoi problemi con Trey continuano, Samantha le da' un consiglio...
 
08:55
Rsi La 2
Ch: 1000
Martedì 15/07/2025
(5m)
Esperimenti e curiosità matematiche
 
09:00
Rai Scuola
Ch: 57
Martedì 15/07/2025
(30m)
Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa - puntata parliamo del colore. Con Mario Bisson, del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, capiamo quanto è importante il colore nella scelta dell'arredo urbano e nella vita quotidiana. Elisabetta Baldanzi, dell'Istituto Nazionale di Ottica del CNR di Firenze, ci spiega come i colori vengono percepiti, come possiamo essere ingannati da effetti ottici, come i colori cambiano nel tempo, il loro valore simbolico e culturale, e quali sono gli scenari futuri che le nuove tecniche di illuminazione ci consentiranno di esplorare rispetto alla visione. Ci parla inoltre di un colore molto speciale, anche per la nostra salute: il blu. Costanza Miliani, dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR di Perugia, ci racconta che cosa fa il MOLAB, il laboratorio mobile che 'raggiunge' le opere d'arte direttamente nei musei, per restaurare i materiali e i pigmenti che costituiscono il tessuto cromatico dei quadri, riparandoli e riportandoli all'originaria scelta dell'autore. Anna Pancaldi ci racconta infine due storie: quella del fisico e chimico John Dalton, che osservando se stesso (e il proprio fratello) scopre e dà nome al fenomeno genetico del daltonismo, e quella di William Henry Perkin, che mentre cerca di ottenere un farmaco antimalarico inventa invece il color malva. - un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti - con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero - a cura di Eleonora Ottaviani - produttore esecutivo Livia Lauriola - progetto a cura di Diego Garbati - regia Pierluigi Pantini - conduce Luca Perri con la partecipazione di Anna Pancaldi
 
09:00
TV8
Ch: 8
Martedì 15/07/2025
(30m)
S3 Ep17 Chi la fa l'aspetti - Carrie ha una doppia brutta esperienza una sera che incontra Natasha. Charlotte e' sempre piu' frustrata dall'assenza di libido di Trey, e si lascia affascinare da un altro.
 
09:30
TV8
Ch: 8
Martedì 15/07/2025
(30m)
S3 Ep18 Le soluzioni possibili - Carrie e Miranda vedono Aidan e Steve, e scoprono che entrambi hanno delle nuove ragazze. Poi Carrie accetta un invito di Big, e litiga per la prima volta con Miranda.
 
10:00
Rai Scuola
Ch: 57
Martedì 15/07/2025
(60m)
Memex Memex Doc - p. 020 - Passi di scienza - L'Aquila: Terra - Ogni città ha il suo simbolo. Quello de L'Aquila è la fontana delle 99 cannelle. Costruita a ridosso delle mura cittadine e vicino al fiume A - terno, questa fontana è una delle più antiche del centro storico. Novantatré mascheroni in pietra e sei cannelle singole, che secondo la tradizione rappresentano i novantanove castelli che nel XIII secolo parteciparono alla fondazione della città. Qui la terra nasconde molti segreti, come quello della fonte che alimenta questa fontana: il nostro viaggio nella terra dell'Aquila parte da qui. L'Aquila è lo scrigno che racchiude il grande segreto della vita. Il luogo inaccessibile per eccellenza, sul quale si sono da sempre accese le fantasie dell'uomo. È il sogno dei ricercatori, ma anche di Dante e Giulio Verne. È la nostra madre. Fonte benevola di cibo ma anche capricciosa distruttrice delle nostre opere. Nel nostro viaggio alla scoperta dell'Aquila incontreremo i geologi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Fabrizio Gliardini, Alessandro Amato e Lucia Margheriti. Parleremo della ricostruzione della città a seguito del sisma del 2009 con l'ingegner Antonello Salvatori e di elaborazione del trauma psicologico con Carla Iorio. Entreremo nei laboratori Infn del Gran Sasso con Aldo Ianni per andare alla scoperta di cosa si nasconde nel cuore del pianeta che abitiamo. Ma c'è tempo anche per scoprire dove sta andando l'agricoltura con Claudio Scipioni e Maddalena del Gallo, che nella piana del Fucino sono riusciti a fare a meno dell'utilizzo di fitofarmaci nella coltivazione della terra. E come al solito, dal Politecnico di Torino, il nostro anatomo patologo di oggetti quotidiani e invenzioni scientifiche, il professor Vittorio Marchis. - Un programma di Davide Coero Borga, Diego Garbati e Alberto Polimanti - con la collaborazione di Alessandra Viola - a cura di Francesca Pinto - produttore esecutivo Diego Garbati - regia Alberto Polimanti - conduce Davide Coero Borga
 
13:46
Italia 1
Ch: 6
Martedì 15/07/2025
(4m)
Approfondimento quotidiano in diretta dedicato al mondo dei motori a cura della redazione giornalistica di Sport Mediaset.
 
14:47
Italia 1
Ch: 6
Martedì 15/07/2025
(25m)
Nicolo' De Devitiis intervista le stelle della musica italiana e internazionale che partecipano al Cornetto Battiti Live ITALIA
 
20:13
Iris
Ch: 22
Martedì 15/07/2025
(60m)
S7 Ep10 Cogli l'attimo. Walker assiste impotente al suicidio di uno studente della Chrisholm Middle School. Sconvolto, decide di aiutare i ragazzi della scuola a combattere droga e criminalita'.
 
21:13
Iris
Ch: 22
Martedì 15/07/2025
(137m)
[Western] - Per il ciclo: C'ERA UNA VOLTA IL WESTERN.Due uomini d'affari avversari devono unire le forze per proteggere un'ingente somma di denaro da un fuorilegge che vuole appropriarsene. Con Dean Martin, Frank Sinatra Regia di R. Aldrich; USA 1963 .
 
21:30
TV8
Ch: 8
Martedì 15/07/2025
(120m)
Action esplosivo di e con Sylvester Stallone. Un manipolo di mercenari deve rovesciare una dittatura in Centro America. Nel cast Mickey Rourke, Jason Statham, Dolph Lundgren e Bruce Willis.
 
23:49
Italia 1
Ch: 6
Martedì 15/07/2025
(53m)
Nicolo' De Devitiis intervista le stelle della musica italiana e internazionale che partecipano al Cornetto Battiti Live ITALIA
di Fausto Brizzi, con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Vincenzo Salemme

A chi piace Ex piace anche:

Cerca Ex su altri siti:
Cerca su MyMovies
Cerca su Wikipedia

Commenti - Recensioni

Commento Rapido:
Email: (Non verrà pubblicata)

Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it





tv.zam.it © 2005-2025 Per Eventuali comunicazioni, segnalazioni e broken links Contattaci - Redazione - Sitemap - Informazioni sulla Privacy