Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
Passato e presente - papa benedetto xviIl papato di Joseph Ratzinger, riletto a partire dal gesto delle sue dimissioni, a lungo meditate e annunciate dopo l'inizio dell'anno della fede, l'11 febbraio 2013. Un evento accaduto solo sei volte in duemila anni di storia della Chiesa. L'ultima, seicento anni prima, ai tempi di Celestino V, il papa del "gran rifiuto". Perché questa scelta? In questa puntata di "Passato e Presente", Paolo Mieli ne parla con il professor Alberto Melloni. Il pontificato di Benedetto XVI inizia otto anni prima nel 2005, quando viene eletto 264° successore di Pietro, sul soglio pontificio. Perché proprio lui? Quale Chiesa si trova a guidare? Molti si aspettano un papa "crociato" contro il relativismo. Ma Benedetto sceglie un'altra strada, che lo porta, tra l'altro, a riannodare il dialogo con le altre religioni. Deve anche affrontare una Via Crucis dolorosa, quella degli scandali finanziari e del caso dei preti pedofili. Da qui, forse, anche la decisione di "rompere" un tabù di secoli con un gesto forte: le dimissioni. Il programma si propone di raccontare i grandi e piccoli eventi e i personaggi che hanno segnato la storia del mondo, per fornire strumenti di conoscenza del tempo in cui viviamo, in onda alle 13:15 su Rai tre e alle 20:30 su Rai Storia Passato e presente - papa benedetto xvi in StreamingPer rivedere l'ultima puntata di Passato e presente - papa benedetto xvi in streaming Clicca qui. Le altre puntate di Passato e presente - papa benedetto xvi in Streaming Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|