Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Vuoi essere avvisato quando il programma verrà ritrasmesso?
Per accedere a questo servizio devi essere registrato su Zam. Effettua il login,
oppure registrati. La registrazione e tutti i servizi sono completamente gratuiti.
Aneddoti, curiosita', interviste inerenti Sanremo 2023. Conduce Mario Volanti.
00:50
Ch: 54
Sabato 28/01/2023
(40m)
Le donne nei lager nazisti Passato e Presente: Le donne nei lager nazisti con la Prof.ssa Anna Foa - RUBRICA - Nel 1939 i nazisti costruiscono il campo di concentramento femminile di Ravensbruck, l'unico, per tutta la durata del conflitto, a ospitare esclusivamente donne. Dal 1942 vengono poi aperte sezioni femminili in altri campi, come Auschwitz-Birkenau e Bergen Belsen. - Un programma di Rai Cultura Conduce Paolo Mieli Con la partecipazione di Carla Spano' Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia di Davide Frasnelli
01:05
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(30m)
1.a semifinale
Da Melbourne (AUS).
03:00
Ch: 64
Sabato 28/01/2023
(120m)
ATP Auckland 2023 Djere - Ruud - Continua il nostro viaggio nel calendario dei tornei ATP 250.
06:00
Ch: 54
Sabato 28/01/2023
(35m)
Stagione: 2022/23. Le donne nei lager nazisti Nel 1939 i nazisti costruiscono il campo di concentramento femminile di Ravensbruck, l'unico, per tutta la durata del conflitto, a ospitare esclusivamente donne. Dal 1942 vengono poi aperte sezioni femminili in altri campi, come Auschwitz-Birkenau e Bergen Belsen.
06:30
Ch: 33
Sabato 28/01/2023
(30m)
07:45
Ch: 64
Sabato 28/01/2023
(120m)
WTA Hobart 2023 Cocciaretto - Kenin - Altra tappa del calendario 2023 dei tornei WTA 250.
08:30
Ch: 42
Sabato 28/01/2023
(5m)
MAGAZINE RAGAZZI - In uno studio virtuale il conduttore passeggia in un'Italia che sembra vista dallo spazio, con montagne e colline in rilievo, grandi abbastanza da camminarci dentro. Mostra le previsioni del weekend - rivolte ai ragazzi, e intervista o si collega con un esperto che racconta curiosità legate all'ecologia e all'ambiente. - 2022 ITA
08:40
Ch: 2
Sabato 28/01/2023
(50m)
Stagione: 2022/23. Il meglio di Radio2 Social Club Una selezione dei momenti salienti delle puntate di Radio2 Social Club della settimana appena trascorsa.
09:00
Ch: 54
Sabato 28/01/2023
(30m)
Stagione: 2022/23. Le donne nei lager nazisti Nel 1939 i nazisti costruiscono il campo di concentramento femminile di Ravensbruck, l'unico, per tutta la durata del conflitto, a ospitare esclusivamente donne. Dal 1942 vengono poi aperte sezioni femminili in altri campi, come Auschwitz-Birkenau e Bergen Belsen.
09:35
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(170m)
Finale femminile
Da Melbourne (AUS).
09:45
Ch: 24
Sabato 28/01/2023
(30m)
Stagione: 2022/23. Puntata del 25/01/2023 Settimanale di approfondimento cinematografico: interviste, backstage, le uscite in sala e la storia del cinema, le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici - più importanti. - di Luca Postiglioni con Alberto Farina 2023 ITA
11:00
Ch: 2
Sabato 28/01/2023
(70m)
Stagione: 2022/23. Cortina D'Ampezzo: Super G Maschile - 28/01/2023 Coppa del Mondo di Sci Alpino In diretta da Cortina D'Ampezzo (BL)
13:00
Ch: 70
Sabato 28/01/2023
(10m)
Aneddoti, curiosita', interviste inerenti Sanremo 2023. Conduce Mario Volanti.
13:06
Ch: 23
Sabato 28/01/2023
(28m)
Episodio: 19. Stagione: 2022-23. La rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro
13:25
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(40m)
1. prova
da St. Moritz (SUI).
14:05
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(25m)
Da Espoo (FIN)
.
14:20
Ch: 54
Sabato 28/01/2023
(40m)
Stagione: 2022/23. Le donne nei lager nazisti Nel 1939 i nazisti costruiscono il campo di concentramento femminile di Ravensbruck, l'unico, per tutta la durata del conflitto, a ospitare esclusivamente donne. Dal 1942 vengono poi aperte sezioni femminili in altri campi, come Auschwitz-Birkenau e Bergen Belsen.
14:30
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(50m)
2. prova
da St. Moritz (SUI).
15:20
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(35m)
Da Espoo (FIN).
15:30
Ch: 64
Sabato 28/01/2023
(90m)
ATP Auckland 2023 Brooksby - Helys - Continua il nostro viaggio nel calendario dei tornei ATP 250.
15:36
Ch: 23
Sabato 28/01/2023
(32m)
Episodio: 14. Stagione: 2022-23. Gli appuntamenti più importanti della scena culturale italiana
16:00
Ch: 70
Sabato 28/01/2023
(10m)
Aneddoti, curiosita', interviste inerenti Sanremo 2023. Conduce Mario Volanti.
16:40
Ch: 42
Sabato 28/01/2023
(10m)
Stagione: 2022/23. Puntata del 24/01/2023 In questa puntata, in collegamento dalla Terra, Margherita Erriu ricercatrice dell'Università de La Sapienza ci spiegherà cosa sono gli esopianeti e quali metodi vengono applicati per individuarli. Dal centro del tavolo di comando Riccardo farà prima apparire il Sole per le previsioni del meteo spaziale e poi Venere, il 2° pianeta del nostro sistema solare che più somiglia a un esopianeta di recente scoperta. Concluderà la puntata Linda Raimondo, la giovane aspirante astronauta con una sorprendente lista di riti scaramantici che molti astronauti fanno prima di andare nello spazio.
18:20
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(160m)
Da Espoo (FIN).
18:45
Ch: 1
Sabato 28/01/2023
(75m)
Stagione: 2022/23. L'Eredità Weekend - 28/01/2023 Gioco a quiz in cui 6 concorrenti più il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla "Ghigliottina" dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
19:15
Ch: 64
Sabato 28/01/2023
(105m)
WTA Adelaide 2023 Bencic - Garcia - Altra tappa del calendario 2023 dei tornei WTA 500.
20:00
Ch: 3
Sabato 28/01/2023
(20m)
Stagione: 2022/23. Gaberrimus Una puntata speciale a cura di Elena Vecchia dedicata a Gaber, a vent'anni dalla morte. Gaber e la sua intensità di artista scomodo, viscerale, geniale. Gaber e la sua amarezza struggente sempre accompagnata da uno sguardo lucidissimo e impietoso. Gaber che vive la realtà nelle sue contraddittorie sfaccettature. Senza fare sconti a nessuno, nemmeno a se stesso.
21:00
Ch: 1000
Sabato 28/01/2023
(90m)
da Basilea.
01:00
Ch: 1000
Domenica 29/01/2023
(85m)
Finale femminile
Da Melbourne (AUS).
Il nuovo approfondimento di sport a 360 gradi. Interviste esclusive, inchieste, curiosita' e tanto altro ancora.