Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
Report![]() Attualità
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stagione 20166 La via d'uscita 2016 28-11-2016 ![]() 5 Caviar Democracy 2016 21-11-2016 ![]() 4 La frazione di Prosecco 2016 14-11-2016 ![]() 3 Lo Stato dei concorsi 2016 07-11-2016 ![]() 2 Saltimbanche 2016 05-06-2016 ![]() 1 Resistenza passiva 2016 29-05-2016 ![]() 21:15
![]() Ch: 3
Lunedì 23/04/2018
(115m) Flat tax, il patrimonio immobiliare dell'Inps e lo spreco del mancato riciclo di componenti elettronici Puntata del 23 aprile 2018 LA FLAT TAX DEI MIRACOLI di Paolo Mondani Collaborazione Cataldo Ciccolella e Norma Ferrara Chi guadagna e chi perde con la flat tax? Quanto costano le 3 offerte in campo? Quanto pesa il tema di una riforma fiscale “piatta” nella formazione della futura amministrazione? Report approfondisce le offerte della Lega, di Forza Italia e dell’Istituto Bruno Leoni. Chiede ai dipendenti e agli industriali del Veneto cosa succederebbe con l’applicazione di un’aliquota unica. E narra cosa comporta la flat tax in 3 stati americani: Illinois, Indiana e Michigan. Dove incontriamo esperti, amministratori pubblici, il mondo dell’impresa nello specifico nei settori dell’acciaio e dell’alluminio, proprio laddove Donald Trump sta imponendo dazi alle importazioni cinesi. Per concludere, negli States descriviamo cosa cambia con la nuova riforma fiscale federale approvata dai repubblicani il passato dicembre. Report affronta poi il caso Embraco, l’azienda americana che ha preso la scelta di trasferire il suo stabilimento da Torino in Slovacchia, usando i fondi strutturali europei autorizzati dall'amministrazione di Bratislava, flat tax inclusa. Di Alberto Nerazzini cooperazione Michela Mancini Il patrimonio immobiliare dell’Inps oggi vale 2 miliardi e mezzo di euro. Un piccolo tesoro, ma è solo ciò che resta dopo la tempestosa campagna delle dismissioni immobiliari, iniziata nel 1996. Prima il legislatore prende la scelta di far vendere in modo diretto dagli enti ai suoi inquilini, poi, nel 2001, cambia idea e si affida allo strumento finanziario della cartolarizzazione. In questo disordine normativo ne è successo di ogni. Da un grande palazzo nel cuore di Roma, in via dei Laterani, gli inquilini storici, guidati da un comandante d’eccezione, hanno dichiarato guerra all’Inps: hanno acquistato con gli sconti di legge ma cercano sconti ulteriormente favorevoli, pretendendo di poter comprare anche tutto l’invenduto. Allo stesso tempo accade che una serie di appartamenti del palazzo siano occupati illegittimamente: un idraulico, un giovane pittore, un colonnello della polizia, un dipendente dell’Inps e uno dell’Ater, l’azienda pubblica delle case popolari... In definitiva un pasticciaccio brutto. E riguarda tutto il Paese, poiché rischia di far saltare in aria le migliaia di compravendite che dal 2001 hanno riguardato immobili in cartolarizzazione. La giustizia amministrativa, difatti, in tutti questi anni ha sfornato sentenze eclatanti, regalando una posizione di forza ai «ribelli». ORO ELETTRONICO di Antonella Cignarale Quando compriamo un telefono mobile ci informiamo mai su quanto costa cambiare lo schermo, se si dovesse infrangere? E quando compriamo una lavatrice, andiamo a chiedere quanto costa una nuova scheda elettronica? Telefonini, videogiochi, telecomandi, stampanti, televisori, lavastoviglie, forni, frullatori, piastre per capelli, PC, macchine da caffè… molte volte riparare o cambiare i componenti rotti non conviene. Il verdetto: spreco e montagne di rifiuti. 16:30
![]() Ch: 3
Sabato 28/04/2018
(90m) Report
Un programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società . Il gradimento del pubblico è stato altissimo e dalla terza serata è passato in prime time dal 2003. I giornalisti possono lavorare anche 3-4 mesi su una singola inchiesta grazie all'abbattimento dei costi. Non c'è nessun intermediario: i giornalisti realizzano le inchieste a spese proprie, attraverso un vero e proprio giornalismo investigativo, e poi rivendono i servizi alla Rai. A chi piace Report piace anche:Report in StreamingPer rivedere l'ultima puntata di Report in streaming Clicca qui. Le altre puntate di Report in Streaming Commenti - Recensioni8 nov 2015 Decisamente il miglior programma di informazione, con le più affidabili inchieste giornalistiche Vai al Sito ufficiale del programma Per consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|