Iscriviti alla Newsletter di zam per ricevere i programmi della serata in Tv.
|
53° premio regia televisivaEccezionalmente quest?anno verranno assegnati anche due premi speciali. A Roberto Benigni il Premio Evento Televisivo Straordinario dell?Anno, per il suo grande successo di ascolti e di critica con lo show La Più Bella del Mondo, mentre un Premio speciale va a Concerto per l?Emilia, la serata di RAI1 che è riuscita ad unire sullo stesso palco i più grandi artisti del panorama musicale italiano. Il Premio 2013 al Migliore Telegiornale dell?Anno è stato assegnato al TG LA 7 di Enrico Mentana. Come sempre, una giuria composta da 100 giornalisti di tutte le principali testate italiane ha selezionato, per la stagione televisiva 2012-2013, i finalisti del Premio - il primo riconoscimento ufficiale in Italia assegnato ai programmi televisivi ? nato nel 1960 dal un?idea di Daniele Piombi e arrivato quest?anno alla sua 53ma edizione. A decretare tutti i vincitori assoluti - annunciati nel corso della serata - sarà il giudizio dell?Accademia presieduta da Gigi Vesigna e composta da personaggi della cultura e dello spettacol, tra cui Umberto Brindani, Silvana Giacobini, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Maria Volpe, Renzo Arbore, Carlo Verdone, Marco Baldini ed Edoardo Vianello. Inoltre, nel corso della diretta, anche il pubblico da casa avrà un ruolo fondamentale perché, tramite il televoto, potrà scegliere la Migliore Trasmissione Televisiva dell?Anno tra i 10 programmi selezionati dall?Accademia. La serata decreta inoltra anche il Miglior Personaggio Televisivo Femminile, il Miglior Personaggio Televisivo Maschile, il Personaggio Rivelazione, la Miglior Fiction. Commenti - RecensioniPer consigli, critiche, suggerimenti e segnalazioni scrivici a redazione@zam.it |
|